
Sara Guizzi
Raffineria Metalli Guizzi
Overview:
Siamo un'azienda italiana a conduzione familiare che opera nel settore del recupero dei metalli. La nostra storia affonda le radici nella passione e nella dedizione al lavoro.
Siamo sempre stati orgogliosi di investire in persone che contribuiscono a rendere RMG un'azienda solida e riconosciuta a livello internazionale. Queste sono le pietre miliari del nostro lavoro, mentre ci sforziamo di innovare in modo trasparente come azienda.
La nostra attività consiste nella produzione di lingotti di leghe a base di rame: bronzo allo stagno, bronzo all'alluminio, ottone al manganese e leghe speciali. Il ciclo produttivo inizia con l'approvvigionamento delle materie prime e dei rottami derivanti dagli scarti di produzione e dallo smantellamento degli impianti.
Produciamo lingotti di leghe a base di rame nel rispetto delle principali normative del settore, sempre aggiornate all'ultima versione: UNI EN 1982, ASTM B30, JIS H 2202. Inoltre, realizziamo anche prodotti su misura.
Grazie alla nostra esperienza e alla profonda conoscenza delle tecniche di raffinazione, produciamo lingotti con un'elevata resa metallica. Pianifichiamo e monitoriamo ogni singola operazione e processo di supporto. Per questo motivo, dal 1995 possediamo il certificato del sistema di gestione della qualità ISO 9001. La nostra produzione deriva dall'attività di recupero dei metalli e siamo in possesso dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIE) (IPPC - Intergovernmental Panel on Climate Change) dal 2006. Dedichiamo tempo e attenzione alla tutela dell'ambiente. Grazie a queste misure siamo certificati ISO 14001 dal 2004. Il recupero dei rottami di bronzo e bronzo-alluminio ci permette di utilizzare solo il 5% di materia prima vergine, evitando la dispersione nell'ambiente di 5000 MT tra rifiuti e EOW. La costante manutenzione e il miglioramento dei sistemi di protezione ambientale garantiscono anche l'equilibrio e il benessere della comunità