
MARMO+MAC 2023
Marmomac nasce da uno dei principali distretti italiani di estrazione e lavorazione della pietra naturale. Anche quest'anno l'Agenzia ICE, in collaborazione con Veronafiere e ConfindustriaMarmomacchine, prevede la creazione di un incoming di operatori esteri in occasione della fiera Marmo+Mac 2023, in programma a Verona presso il quartiere fieristico Palaexpo Veronafiere dal 26 al 29 settembre 2023.
Quali sono le novità di Marmo+Mac 2023?
Il formato
Il Teatro Plus
Spazi espositivi inediti dedicati a mostre di architettura, arte e complementi d'arredo - realizzati dalle aziende partecipanti insieme a rinomati marchi di interior design. Le realtà coinvolte nella realizzazione dei progetti presentati sono italiane, in collaborazione con architetti e designer di fama internazionale >> scopri di più
Corsi di formazione e università
Lezioni accreditate da AIA e RIBA, incontri con gli autori delle opere esposte nelle mostre e presentazioni di progetti sperimentali, realizzati da aziende e scuole professionali in collaborazione con importanti dipartimenti universitari di architettura e design italiani e stranieri.
Colloqui Marmoamc
Scoprite con noi a Verona il nuovo angolo Marmomac Talks, un luogo di condivisione di temi vitali che riguardano il presente e il futuro della comunità della pietra naturale. Un luogo di riflessione e discussione, ma anche di promozione per le aziende che desiderano presentarsi ai visitatori dell'evento in modo innovativo e dinamico.
Opuscolo Marmomac 2023
Cliccare QUI
Approfondimenti sulla fiera
-1.207 espositori
-69.000 mq di area espositiva
-56% Espositori internazionali
46 Paesi
Per maggiori informazioni sulla partecipazione alla delegazione di quest'anno, scriveteci a Toronto [at] ice.it (Canada), Chicago [at] ice.it (USA), Messico [at] ice.it (Messico)