IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
#3 - Estate 2013
Siamo alla terza edizione della newsletter elettronica Machines Italia.
La pubblicazione trimestrale viene inviata direttamente ad oltre 4500 aziende ed un numero ancora
maggiore la riceve grazie al “rimbalzo” di alcune Associazioni di categoria.
Il “Focus” di questo numero è sul Messico con particolare riferimento ai settori automobilistico,
energetico, edilizia ed infastrutture. Tutti settori che in questo momento sembrano essere quelli
trainanti dell’economia di un paese che, secondo George Friedman del New York Times, si avvia a
diventare una potenza economica nel manifatturiero, anzi il nuovo gigante del manifatturiero di
questo secolo.
Oltre alle notizie sulle attività del progetto Machines Italia, su informazioni di carattere
economico e commerciale relative ai tre paesi del NAFTA ed alle più recenti statistiche
sull’intersacambio per i quindici settori di riferimento di Machines Italia, in questo numero diamo
informazioni (nella rubrica prossimamente) su due interessanti missioni commerciali che
Confindustria ed altri partners stanno organizzando con la collaborazione di Ice-Agenzia in Canada
ad ottobre e negli Stati Uniti in novembre. Per maggiori informazioni su queste iniziative sono
stati inseriti dei link nel corpo degli articoli che ne fanno menzione.
Come sempre contiamo sulla collaborazione di chi ci legge per rendere la newsletter uno strumento
sempre più utile per le aziende italiane interessate al Nord America.
A questo proposito invitiamo tutti a scriverci ed a visitare il portale Machines Italia. È
possibile inserire sul portale la vostra azienda creando dei profili personalizzati a cui possono
avere accesso le oltre 300.000 aziende straniere, vostre potenziali clienti, che si sono registrate
al sito.
Cordiali saluti,
Pasquale Bova Direttore
ICE - Chicago, Toronto, Montreal
La pubblicazione trimestrale viene inviata direttamente ad oltre 4500 aziende ed un numero ancora
maggiore la riceve grazie al “rimbalzo” di alcune Associazioni di categoria.
Il “Focus” di questo numero è sul Messico con particolare riferimento ai settori automobilistico,
energetico, edilizia ed infastrutture. Tutti settori che in questo momento sembrano essere quelli
trainanti dell’economia di un paese che, secondo George Friedman del New York Times, si avvia a
diventare una potenza economica nel manifatturiero, anzi il nuovo gigante del manifatturiero di
questo secolo.
Oltre alle notizie sulle attività del progetto Machines Italia, su informazioni di carattere
economico e commerciale relative ai tre paesi del NAFTA ed alle più recenti statistiche
sull’intersacambio per i quindici settori di riferimento di Machines Italia, in questo numero diamo
informazioni (nella rubrica prossimamente) su due interessanti missioni commerciali che
Confindustria ed altri partners stanno organizzando con la collaborazione di Ice-Agenzia in Canada
ad ottobre e negli Stati Uniti in novembre. Per maggiori informazioni su queste iniziative sono
stati inseriti dei link nel corpo degli articoli che ne fanno menzione.
Come sempre contiamo sulla collaborazione di chi ci legge per rendere la newsletter uno strumento
sempre più utile per le aziende italiane interessate al Nord America.
A questo proposito invitiamo tutti a scriverci ed a visitare il portale Machines Italia. È
possibile inserire sul portale la vostra azienda creando dei profili personalizzati a cui possono
avere accesso le oltre 300.000 aziende straniere, vostre potenziali clienti, che si sono registrate
al sito.
Cordiali saluti,
Pasquale Bova Direttore
ICE - Chicago, Toronto, Montreal
Recent News