IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
500 Anni Di Ingegnosità Italiana Da Leonardo Da Vinci In Poi
Il 2 Maggio 2019, l'Italia ed il mondo hanno onorato il giorno, 500 anni fa, quando morì Leonardo da Vinci. Numerose celebrazioni sono state programmate, in vari paesi, per commemorare l'anniversario della scomparsa del genio italiano.
Lo scorso ottobre, la Galleria degli Uffizi di Firenze Firenze ha inaugurato la mostra "Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci: Acqua come microscopio della natura". Il manoscritto di 72 pagine, in cui si discute sul movimento di acqua, fossili e luna (tra gli altri argomenti) è stato prestato da Bill Gates, che lo acquistò nel 1990 per oltre $ 30 milioni.
Alla Biblioteca Reale di Torino è stato esposto il famoso autoritratto di Leonardo il cui restauro è stato ultimato dopo due anni di lavori. Al fianco dell’autoritratto, sarà esposta una serie di dipinti dell'epoca rinascimentale intitolata "Intorno a Leonardo, Disegni italiani del Rinascimento".
Machines Italia e e ICE Agenzia hanno creato una roadmap illustrata delle scoperte scientifiche e tecnologiche italiane da Leonardo da Vinci in poi che sarà esposta in tutti gli uffici ITA (oltre 80) ed eventi in tutto il mondo. Per visualizzare la roadmap fai clic su questo link

Lo scorso ottobre, la Galleria degli Uffizi di Firenze Firenze ha inaugurato la mostra "Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci: Acqua come microscopio della natura". Il manoscritto di 72 pagine, in cui si discute sul movimento di acqua, fossili e luna (tra gli altri argomenti) è stato prestato da Bill Gates, che lo acquistò nel 1990 per oltre $ 30 milioni.
Alla Biblioteca Reale di Torino è stato esposto il famoso autoritratto di Leonardo il cui restauro è stato ultimato dopo due anni di lavori. Al fianco dell’autoritratto, sarà esposta una serie di dipinti dell'epoca rinascimentale intitolata "Intorno a Leonardo, Disegni italiani del Rinascimento".
Machines Italia e e ICE Agenzia hanno creato una roadmap illustrata delle scoperte scientifiche e tecnologiche italiane da Leonardo da Vinci in poi che sarà esposta in tutti gli uffici ITA (oltre 80) ed eventi in tutto il mondo. Per visualizzare la roadmap fai clic su questo link

Recent News