il2021 si conferma un anno estremamente positivo per le aziende di Acimga, l'Associazione costruttori italianidi macchine per l'industria grafica, cartotecnica e della carta di Confindustria. Secondo l'ufficio studi dell'Associazione, l'anno si chiuderà con un fatturato di 2,7 miliardi di euro per il settore in totale (+13,2% rispetto al 2020), con un export in crescita del 19% rispetto all'anno precedente, salendoa 1,6 miliardi. Tali numeri sono in linea con i dati del 2019 (quando il fatturato aveva raggiunto i 2,8 miliardi), confermando un ritorno ai livelli di performance pre-Covida, nonostante il calo degli ordini e del fatturato nel terzo trimestre del 2021, paririspettivamente a-11,3% e -12% (575 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2020: nello specifico, la riduzione è forte negli ordini internazionali (-29,8%), bilanciata dalla crescita del mercato interno (+21,4%).
Nonostante la situazione economica e l'aggravarsi dello scenario pandemico, Acimga guarda al 2022 come a un anno di ulteriore consolidamento delle esportazioni, per le quali è fondamentale potenziare tutte le attività legate all'internazionalizzazione. Attività che Acimganon hainterrotto, proseguendo il percorso iniziato nel 2020 e reagendo ai cambiamenti in un'ottica strategica.
Per saperne di più su questo, sull'associazione e sui suoi eventi, leggete il Comunicato Stampa ACIMGA allegato, oppure contattate i seguenti recapiti:
Email: ggarrett [at] acimga.it
Tel: +39 375 5082158
