IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
FDI Desk Canada

Attraverso i propri FDI Desk, coordinati dall’ufficio centrale a Roma, ICE Agenzia si impegna a:
- promuovere nuove opportunità di business;
- aiutare gli investitori stranieri ad aprire attività operative in Italia o a potenziare quelle già esistenti;
- supportare gli investitori durante nel processo di pianificazione strategica;
- offrire un servizio di accompagnamento per navigare al meglio il sistema normativo italiano.
I dati sono sicuramente positivi, secondo uno studio del MISE del 2018, lo stock di IDE canadesi in Italia ammonta a circa 631 milioni di euro. Dal 2003 al 2018, dal Canada sono originati 34 progetti IDE verso il nostro paese che hanno creato 1.429 nuovi posti di lavoro. Gli esempi e le storie di successo sono numerosi e soprattutto nel settore manifatturiero. Il gruppo Bombardier, di primaria importanza nel settore ferroviario e aerospaziale, nel 2001 ha acquistato la società Daimler-Chrysler Rail Systems (Italia) S.p.A. di Vado Ligure (SV), creando Bombardier Transportation Italy, azienda specializzata nella costruzione di rotabili e impianti ferroviari. Magna International, terzo produttore mondiale di componentistica auto, conta oltre 20 siti produttivi e di sviluppo in vari Paesi tra cui il sito italiano di Modugno (BA), acquisito dalla tedesca Getrag. Sempre Magna International, a giugno 2018, ha firmato un accordo per l’acquisizione di Olsa S.p.A., con sede a Rivoli (TO) e circa 600 addetti, specializzata nella produzione di prodotti di illuminazione.
Fra le aziende del comparto manifatturiero che hanno scelto l’Italia come paese di destinazione dei propri investimenti figurano: Rotorsim, Macro Engineering & Technology, TransPod, Argon 18, CSA Group, Start Technologies Europe, Canadian Solar Inc, TurboSonic Technologies.
La tabella di seguito indica gli IDE di imprese manifatturiere canadesi in Italia per settore:

Fonte: fDi Intelligence from The Financial Times Ltd
In funzione di promuovere le eccellenze del mercato manifatturiero italiano in Canada, e per non fermare questo flusso positivo di investimenti stranieri in Italia, ICE Agenzia Canada ha portato alcuni delegati canadesi al World Manufacturing Forum svoltosi a Cernobbio (CO) tra il 25 e il 27 settembre scorso. Al forum sono state presentate opportunità in dieci settori manifatturieri diversi: farmaceutico, agricolo e alimentare, chimico, logistico e meccanica industriale.
ICE Agenzia Canada era anche presente alla conferenza Aerospace & Defense Meetings, che si è tenuta a Torino, a fine novembre, con una delegazione di investitori ed un relatore che ha presentato il mercato aerospaziale canadese e le opportunità per le imprese italiane.
Le opportunità per il settore sono molte e ICE Agenzia, attraverso FDI Desk Canada continuerà ad impegnarsi a promuovere le eccellenze italiane al fine di creare partnership e collaborazioni aziendali nonché’ investimenti diretti veri e propri.
L’assistenza agli investitori italiani riguarda esclusivamente imprese la cui espansione commerciale in Canada ha raggiunto una massa critica tale che per mantenere o incrementare la quota di mercato è richiesta una presenza diretta in loco.
In tale ottica, quindi, l’azione del FDI Desk Canda con ufficio a Toronto, deve essere letta come strumento di internazionalizzazione che aiuta le imprese italiane.
Per ulteriori informazioni relative ad promozione ed attrazione di investimenti da e per il Canada si prega di contattare fdi.canada [at] ice.it (subject: Machines%20Italia%20E-newsletter)
Recent News