Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
I Delegati Canadesi Condividono i Punti Salienti di EIMA 2024

L'Esposizione Internazionale di Macchinari per l'Agricoltura e il Giardinaggio EIMA, che si tiene ogni anno a Bologna, è uno degli eventi principali per la presentazione delle attrezzature agricole più innovative. Con oltre 347.000 partecipanti nel 2024, la fiera ha messo in evidenza le ultime tendenze e tecnologie in agricoltura. Una delegazione di professionisti canadesi, tra cui i titolari di aziende del Québec, Claude Provencher e Marc-André Colpron, ha partecipato all'evento, invitata dall'Agenzia Italiana per il Commercio Estero e Federunacoma.

Greg Berg, un giornalista di Glacier FarmMedia, ha incontrato Provencher e Colpron dopo la fiera per discutere le loro impressioni e cosa intendono portare in Canada.

Un Focus sulla Tecnologia e Innovazione

Provencher e Colpron, membri della delegazione canadese, sono rimasti colpiti dalla vasta gamma di macchinari e innovazioni tecnologiche presentate a EIMA. "Ciò che mi ha colpito di più è stata l’enfasi sull'agricoltura di precisione", ha dichiarato Provencher. "Il livello di sofisticazione delle tecnologie in uso, dai sistemi automatizzati agli strumenti avanzati di analisi dei dati, è qualcosa che potrebbe davvero beneficiare gli agricoltori canadesi."

Colpron ha condiviso un'opinione simile, sottolineando come gli strumenti in mostra possano supportare pratiche agricole più efficienti. "L'agricoltura di precisione sta diventando più accessibile. Le tecnologie viste a EIMA sono esattamente quelle che potrebbero aiutare gli agricoltori canadesi a migliorare la produttività e prendere decisioni più informate."

Sostenibilità ed Efficienza

La sostenibilità è stata un altro tema centrale a EIMA, e ha risuonato molto con i delegati canadesi. Provencher ha osservato che molti produttori europei stanno introducendo macchinari focalizzati sulla riduzione dell'impatto ambientale, una preoccupazione crescente anche in Canada. "Ci sono molte innovazioni qui mirate a migliorare l'efficienza del carburante e a ridurre il danno al suolo, temi che sono al centro anche dell'attenzione degli agricoltori canadesi."

Colpron ha concordato, evidenziando il potenziale dell’automazione per aiutare gli agricoltori canadesi a ridurre i costi della manodopera e migliorare l’efficienza. "Con le sfide che affrontiamo in Canada, tra cui la carenza di manodopera e l’aumento dei costi, l'automazione può giocare un ruolo importante nel mantenere le aziende agricole competitive."

Costruire Relazioni Globali

La dimensione internazionale dell'evento ha offerto importanti opportunità di networking per la delegazione canadese. "È stata un'ottima occasione per entrare in contatto con produttori ed esperti da tutto il mondo", ha affermato Provencher. "Questi collegamenti sono fondamentali per apprendere le tendenze globali e portare in Canada le migliori idee."

Colpron ha condiviso lo stesso punto di vista, sottolineando come l'esposizione abbia offerto una comprensione più approfondita degli sviluppi agricoli internazionali. "Essere esposti a tante innovazioni diverse e discuterne con i leader del settore ha confermato quanto sia importante rimanere connessi a ciò che accade a livello globale."

Guardando al Futuro

La fiera EIMA ha lasciato un'impressione duratura su Provencher, Colpron e gli altri membri della delegazione canadese. Le nuove tecnologie, dai strumenti per l'agricoltura di precisione alle macchine sostenibili, sono innovazioni che possono giocare un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell'agricoltura canadese. L’esperienza ha confermato che rimanere informati sulle tendenze globali e coltivare relazioni internazionali è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo nel settore agricolo.