IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Premi italiani di tecnologia 2015
Italian Technology Awards o più semplicemente ITA, prosegue negli USA, Messico e negli altri paesi che sono stati coinvolti, nel corso degli ultimi due decenni, nella manifestazione: Brasile, Russia, India, Iran ed Egitto.
Gli ITA offrono ai laureandi e studenti post laurea delle principali università e college internazionali l'opportunità di approfondire la conoscenza del know how tecnologico italiano e di acquisire un'esperienza diretta delle macchine e dei sistemi produttivi, manifatturieri del nostro paese. Gli studenti vengono selezionati, con criteri diversi a seconda dello specifico programma ITA di riferimento, grazie alla collaborazione, in ciascun paese, con associazioni, enti e con le scuole ed università d'ingegneria. Gli ITA mantengono, nell'edizione 2015, il consueto format: viaggio premio in Italia con visite aziendali, sessioni seminariali e corsi teorici, alternati a momenti di svago e culturali.
Gli Italian Technology Award sono premi che vengono assegnati - in collaborazione con università̀ estere - a studenti stranieri laureandi o laureati in discipline tecniche, in seguito ad appositi concorsi basati sulla presentazione di tesine su argomenti relativi all'utilizzo delle tecnologie di produzione in settori specifici.
Momento di scambio tra realtà̀ aziendali e istituzioni universitarie, gli Italian Technology Award rappresentano un'occasione unica per far conoscere le eccellenze industriali italiane all'estero e per proiettarle verso il futuro, attraverso l'incontro con quelli che saranno i brillanti manager di domani.
Quest'anno i partner in Italia dei programmi condotti in NAFTA sono le seguenti associazioni di categorie: ASSOCOMAPLAST, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e UCIMA.
Gli studenti nordamericani selezionati quest'anno passeranno una settimana in Italia dal 29 novembre fino al 5 dicembre c.a. Durante tale periodo, gli studenti visiteranno alcune delle migliori aziende italiane del settore meccanico e prenderanno parte ad un programma didattico avanzato presso l'Università Carlo Cattaneo - LIUC insieme ad una serie di attività culturali in varie città italiane.
Ulteriori informazioni sul programma degli ITA sono reperibili sul sito Machines Italia(/italian-technology-awards), mentre per partecipare al programma come partner aziendale in Italia, si prega di contattare la sede di Roma di ICE - Agenzia, Progetto Speciale Tecnologia paesi NAFTA, Ufficio Meccanica, Chimica, Energia, Ambiente ai seguenti recapiti:
Tel. + 39 06 5992 9211, Fax +39 06 89280337, E-mail machinesitalia [at] ice.it
Gli ITA offrono ai laureandi e studenti post laurea delle principali università e college internazionali l'opportunità di approfondire la conoscenza del know how tecnologico italiano e di acquisire un'esperienza diretta delle macchine e dei sistemi produttivi, manifatturieri del nostro paese. Gli studenti vengono selezionati, con criteri diversi a seconda dello specifico programma ITA di riferimento, grazie alla collaborazione, in ciascun paese, con associazioni, enti e con le scuole ed università d'ingegneria. Gli ITA mantengono, nell'edizione 2015, il consueto format: viaggio premio in Italia con visite aziendali, sessioni seminariali e corsi teorici, alternati a momenti di svago e culturali.
Gli Italian Technology Award sono premi che vengono assegnati - in collaborazione con università̀ estere - a studenti stranieri laureandi o laureati in discipline tecniche, in seguito ad appositi concorsi basati sulla presentazione di tesine su argomenti relativi all'utilizzo delle tecnologie di produzione in settori specifici.
Momento di scambio tra realtà̀ aziendali e istituzioni universitarie, gli Italian Technology Award rappresentano un'occasione unica per far conoscere le eccellenze industriali italiane all'estero e per proiettarle verso il futuro, attraverso l'incontro con quelli che saranno i brillanti manager di domani.
Quest'anno i partner in Italia dei programmi condotti in NAFTA sono le seguenti associazioni di categorie: ASSOCOMAPLAST, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e UCIMA.
Gli studenti nordamericani selezionati quest'anno passeranno una settimana in Italia dal 29 novembre fino al 5 dicembre c.a. Durante tale periodo, gli studenti visiteranno alcune delle migliori aziende italiane del settore meccanico e prenderanno parte ad un programma didattico avanzato presso l'Università Carlo Cattaneo - LIUC insieme ad una serie di attività culturali in varie città italiane.
Ulteriori informazioni sul programma degli ITA sono reperibili sul sito Machines Italia(/italian-technology-awards), mentre per partecipare al programma come partner aziendale in Italia, si prega di contattare la sede di Roma di ICE - Agenzia, Progetto Speciale Tecnologia paesi NAFTA, Ufficio Meccanica, Chimica, Energia, Ambiente ai seguenti recapiti:
Tel. + 39 06 5992 9211, Fax +39 06 89280337, E-mail machinesitalia [at] ice.it
Recent News