IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Le sezioni regionali di Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte (VELP) di Confindustria, la Confederazione Generale degli Industriali Italiani, e gli uffici di Toronto e Montreal ICE Agenzia hanno lanciato un progetto della durata di un anno per assistere le PMI italiane a conoscere le opportunità di business e trovare partner commerciali in Canada.
Le regioni VELP sono le quattro…
Machines Italia ed ICE Agenzia - ITA Toronto hanno partecipato al summit virtuale Collision 2021 vche si è svolto dal 21 al 24 giugno 2021 con un piccolo contingente di startup italiane: ideo Systems Srl, Deliverart Srl, Ermes Cyber Security Srl, Telecom & Security Srl, RIC3D Srl, Look Lateral Inc.
Soprannominata “l’Olimpiade della tecnologia", Collision è una delle conferenze di tecnologia…
Gli uffici ICE Agenzia di Toronto e Chicago, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, hanno assistito un gruppo di 14 PMI tecnologiche italiane a conoscere e sfruttare le opportunità di business nei mercati canadese e statunitense. Torino ed il Piemonte sono, da un secolo e mezzo a questa parte, un hub di livello mondiale per la tecnologia industriale avanzata e l'…
Gli ultimi dati (novembre 2020) sul settore manifatturiero pubblicati da Industry Canada mettono a fuoco l’ampiezza dell’impatto delle misure restrittive messe in atto per contenere la diffusione del COVID-19 (distanziamento sociale, calo generalizzato dei consumi, limitata operatività): fatturato vendite -4,8% (su base annuale), volume vendite -7%, nuovi ordini -10%, inventari -1%,…
Le Confindustrie Regionali «V.E.L.P.» (Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte) ed ICE Agenzia avvieranno un programma di iniziative di promozione e di sviluppo di opportunità d’affari sul mercato canadese (in ambito commerciale, produttivo e tecnologico, a livello multisettoriale), da realizzarsi nel corso 2021.
Le regioni VELP sono il fulcro del sistema economico e produttivo…
ICE Agenzia Canada e AIAD – Federazione, membro di Confindustria, in rappresentanza delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, parteciperanno, per l’ennesima volta, AEROMART che quest’anno si svolgerà’, come di consueto a Montreal dal 30 marzo al 4 aprile.
AEROMART Montréal è una delle più grandi convention del settore aerospaziale in Nord America con oltre e avrà 1.…
Il vaccino COVID-19 prodotto dalla multinazionale farmaceutica Pfizer, approvato sia dalla FDA (Food and Drug Administration degli Stati Uniti) che da Health Canada, viene distribuito e somministrato sia negli Stati Uniti che in Canada (ed in molti altri paesi) per combattere la pandemia.
Pfizer e il governo statunitense e canadese hanno concordato la spedizione di diversi milioni di dosi,…
eliquidMEDIA International Inc. una società canadese e l'innovativa startup italiana Radoff, hanno recentemente firmato un accordo di collaborazione che sfrutterà la tecnologia e i dispositivi di Radoff per il monitoraggio e la mitigazione del gas radon. Il radon è un gas inodore e incolore ma altamente nocivo per la salute, che solo in Italia provoca circa 3.000 morti all'anno e si…
Uno studio di un team di ricercatori canadesi e italiani, recentemente pubblicato su Nature Materials, potrebbe rappresentare una svolta rivoluzionaria nella scienza dei materiali, portando a grandi cambiamenti nel modo in cui le aziende manifatturiere creano elettronica.
L'obiettivo del progetto di ricerca era sviluppare materiali bidimensionali, che hanno uno spessore di un singolo…
I dati di dicembre 2020 pubblicati da Statistics Canada e Trade Data Monitor hanno mostrato una crescita positiva delle esportazioni italiane in Canada di tecnologia e beni capitali dei 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia.
Con quasi + 3%, l'Italia fa registrare, nel 2020, la migliore performance tra i primi 20 paesi partner. Anche la quota di mercato dell'Italia è…