IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Il Messico ha registrato un deficit commerciale nel saldo accumulato della bilancia commerciale tra gennaio e dicembre 2021. Il deficit riflette le esportazioni di 493 mila 335 milioni di dollari nell'anno, meno delle importazioni, che hanno raggiunto 504 mila 110 milioni di dollari. In termini annuali, la bilancia commerciale ha registrato il suo primo saldo negativo nel 2018.
Il risultato di…
Gli indicatori chiave nelle previsioni economiche semestrali dell’Institute for Supply Management (ISM) di dicembre 2021, che sono state rilasciate, puntano verso una continua espansione economica nel 2022. I dati per questo rapporto si sono basati sul feedback dei dirigenti degli acquisti e della catena di approvvigionamento con sede negli Stati Uniti nei settori manifatturiero e non…
Anche per quanto riguarda il Messico, le importazioni di macchine ed attrezzature industriali (15 settori di riferimento Machines Italia) risentono dell’incertezza economica derivante dal continuare della pandemia e dalle restrizioni e misure di contenimento adottate sia a livello federale che dei singoli stati.
Nel periodo gennaio-marzo 2021, le importazioni messicane…
Le importazioni canadesi di macchine ed attrezzature industriali (15 settori di riferimento Machines Italia) continuano a risentire dell’incertezza economica derivante dal continuare della pandemia e dalle restrizioni e misure di contenimento adottate sia a livello federale che provinciale.
Dopo l’exploit positivo del 2020, le importazioni canadesi del comparto dall’…
I ricavi dell'industria manifatturiera USA nel 2020 sono calati del -16% rispetto al 2019, mentre per il 2021 e per il 2022, si prevedono crescite rispettivamente del 6% e del 5%. Invece, la manodopera del settore è calata del -11% nel 2020 ed è prevista una crescita media annuale del 4% nel biennio 2021-2022.
I dati incoraggianti del comparto manifatturiero non hanno tuttavia influito…
L'entrata in vigore del trattato tra Messico, Stati Uniti e Canada (T-MEC), ha contribuito a dare un nuovo impulso all’economia messicana e soprattutto alle attività manifatturiera concentrate nei numerosi distretti industriali del paese
Ciononostante, il commercio estero messicano è stato influenzato dagli sconvolgimenti causati dalla pandemia COVID 19.
Anche le importazioni…
Nel 2020, a causa della pandemia, il commercio internazionale e gli investimenti diretti esteri negli USA ed altrove hanno subito un duro colpo.
Per quanto concerne le macchine e attrezzature industriali (settori di riferimento Machines Italia) le importazioni statunitensi dall’Italia sono diminuite di -16% nel anno del 2020, passando dai 3.812 milioni di Euro attuali, a 3.200 milioni di Euros,…
Gli ultimi dati (novembre 2020) sul settore manifatturiero pubblicati da Industry Canada mettono a fuoco l’ampiezza dell’impatto delle misure restrittive messe in atto per contenere la diffusione del COVID-19 (distanziamento sociale, calo generalizzato dei consumi, limitata operatività): fatturato vendite -4,8% (su base annuale), volume vendite -7%, nuovi ordini -10%, inventari -1%,…
Gli ultimi dati (aprile 2020) sul settore manifatturiero pubblicati da Statistcs Canada (StatsCan) mettono a fuoco l’ampiezza dell’impatto delle misure restrittive messe in atto per contenere la diffusione del COVID-19 (distanziamento sociale, calo generalizzato dei consumi, limitata operatività): fatturato vendite -28,5% (record assoluto), volume vendite -26%, ordini -31%, inventari -25%,…
Il Messico, come il mondo intero, ha dovuto adattarsi ai cambiamenti e le sfide poste dalla nuova modalità ereditata dalla pandemia a causa del COVID 19. Tuttavia, le prospettive per il Messico sono positive nonostante il complicato contesto internazionale previsto per quest'anno, si calcola che le esportazioni del paese cresceranno il 2% nel 2020.
Attualmente, il Messico è il quindicesimo…