IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
ADI, Applicazione del Diamante Industriale, è un'azienda italiana fondata nel 1980 a Thiene (Vicenza), impegnata nel concetto di MADE IN ITALY, ed è leader mondiale nella produzione di utensili diamantati per ceramica, pietra, vetro, ottica e meccanica.
ADI è rinomata per la sua eccellenza nell'offrire soluzioni avanzate e personalizzate orientate al cliente. Il forte impegno e gli investimenti…
FADIS festeggia 56 anni come leader mondiale nella produzione di tecnologie per l'industria tessile. L'azienda è stata fondata nel 1960 con l'obiettivo di produrre macchine come roccatrici, roccatrici morbide, roccatrici per assemblaggio, roccatrici da matassa a cono, avvolgitrici, roccatrici e interlacciatrici, destinate alla lavorazione di tutti i tipi di filati come cotone, lana, seta, fibre…
SACMI è leader mondiale nella produzione di macchine e impianti completi "chiavi in mano" per diversi settori industriali che vanno dalle piastrelle in ceramica, agli articoli sanitari, alle stoviglie, ai prodotti estrusi fino alla formatura di metalli e polveri metalliche.
Con oltre 15.000 presse operative in tutto il mondo e una gamma che va da 30 a 25.000 tonnellate, le presse idrauliche…
Trelleborg Wheel Systems ha inaugurato a gennaio scorso il nuovo stabilimento di produzione di 43.000 piedi quadrati situato a Spartanburg in North Carolina. L’investimento, del valore di $50milioni, creerà 150 nuovi posti di lavoro entro il 2018 e consentirà al gruppo di produrre penumatici radiali destinati al mercato nordamericano delle machine agricole.
Dal 16 giugno prossimo, Alitalia avvierà un collegamento diretto da Roma a Città del Messico. “Questo nuovo scalo costituisce una importante piattaforma per lo sviluppo del turismo e dei viaggi d’affari fra l’Italia e il Messico”, ha commentato Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia.
Con l’apertura di Città del Messico, che si aggiunge a quella di Santiago del Cile ed ai voli già…
Cresce il numero dei grandi gruppi manifatturieri statunitensi che spostano capacità produttiva in Messico. Fra questi, di recente, Carrier Corp. ha annunciato la delocalizzazione delle linee produttive da Indianapolis a Monterrey. Il gruppo statunitense intende sfruttare i vantaggi competitivi dell'emergente economia latinoamericana. Lo spostamento delle linee di produzione verso lo stato…
Safran espande la presenza produttiva in Messico. Il gruppo transalpino, leader nelle tecnologie aerospaziali, si prepara ad investire 100 milioni di dollari per realizzare il suo sesto stabilimento nell'emergente distretto industriale di Querétaro. L'impianto sarà localizzato nel parco aerospaziale dello stato centrale del Messico e focalizzerà la produzione sui materiali compositi per le eliche.
Il 2015 è stato un anno record per la produzione di componenti automotive in Messico raggiungendo 85 miliardi di dollari, con una crescita del 6% rispetto ai valori del 2014. Negli ultimi anni, i flussi di investimenti diretti esteri del settore e l'arrivo, in terra azteca, delle maggiori case automobilistiche, ha permesso di consolidare la posizione del paese fra i leader mondiali. Gran parte…
Linamar Corp., la multinazionale automobilistica canadese e GF Automotive hanno annunciato la costruzione di un impianto di pressofusione per l'alluminio a Mills River, nella contea di Henderson, in North Carolina.Lo stabilimento, che dovrebbe essere ultimato a metà 2017, produrrà pressofusi in alluminio leggero, di grandi dimensioni per sistemi di trasmissione e componenti strutturali destinati…
L’azienda Hatch Mott MacDonald è stata selezionata dal Comune di Toronto per fornire servizi di progettazione per un nuovo canale di sbocco a galleria che trasmetterà acque reflue dalla centrale di trattamento dell’acqua di Ashbridges Bay nel lago Ontario. Il nuovo canale di sbocco sarà costruito per sostituire quello esistente e diventerà il più grande sbocco di acque reflue in Canada, in grado…