IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
L’italiana Danieli dovrebbe, a breve, spedire i primi componenti ed attrezzature alla alla fabbrica di Nucor Corp , gigante dell’acciaio a livello mondiale, di Brandenburg, Kentucky.
L’accordo fra Danieli e Nucor Corp, del valore di $1,7 miliardi prevede la fornitura di 33.000 tonnellate di macchinari fra cui un laminatoio per lastre / Steckel e l’impianto di fusione,…
Sofidel, uno dei leader mondiali nel mercato della produzione di carta tissue, ha inaugurato il suo settimo stabilimento negli Stati Uniti. Il nuovo investimento produttivo, del valore di $360 milioni, risponde all'esigenza di soddisfare la crescente domanda di prodotti per uso igienico e domestico da parte dei consumatori nordamericani.
La struttura di 1,8 milioni di piedi…
Gruppo Fanti aprirà il suo primo stabilimento negli Stati Uniti a Weirton, nella contea di Brooke. Il nuovo impianto creerà 40 nuovi posti di lavoro e un investimento di 30 milioni di dollari.
"Sono davvero orgoglioso che Fanti Group abbia scelto di fare del West Virginia la sede del loro primo stabilimento di produzione in America", ha detto Gov. Justice. “Grazie mille, dal…
Il vaccino COVID-19 prodotto dalla multinazionale farmaceutica Pfizer, approvato sia dalla FDA (Food and Drug Administration degli Stati Uniti) che da Health Canada, viene distribuito e somministrato sia negli Stati Uniti che in Canada (ed in molti altri paesi) per combattere la pandemia.
Pfizer e il governo statunitense e canadese hanno concordato la spedizione di diversi milioni di dosi,…
eliquidMEDIA International Inc. una società canadese e l'innovativa startup italiana Radoff, hanno recentemente firmato un accordo di collaborazione che sfrutterà la tecnologia e i dispositivi di Radoff per il monitoraggio e la mitigazione del gas radon. Il radon è un gas inodore e incolore ma altamente nocivo per la salute, che solo in Italia provoca circa 3.000 morti all'anno e si…
Uno studio di un team di ricercatori canadesi e italiani, recentemente pubblicato su Nature Materials, potrebbe rappresentare una svolta rivoluzionaria nella scienza dei materiali, portando a grandi cambiamenti nel modo in cui le aziende manifatturiere creano elettronica.
L'obiettivo del progetto di ricerca era sviluppare materiali bidimensionali, che hanno uno spessore di un singolo…
I dati di dicembre 2020 pubblicati da Statistics Canada e Trade Data Monitor hanno mostrato una crescita positiva delle esportazioni italiane in Canada di tecnologia e beni capitali dei 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia.
Con quasi + 3%, l'Italia fa registrare, nel 2020, la migliore performance tra i primi 20 paesi partner. Anche la quota di mercato dell'Italia è…
Nissan-Renault e Mitsubishi hanno annunciato una nuova alleanza strategica globale. Come risultato di questa alleanza, che mira a generare un uso più efficiente delle risorse a disposizione, ogni azienda si concentrerà su regioni e mercati specifici. Mentre la Renault si occuperà del mercato europeo, Mitsubishi gestirà i mercati del sud-est asiatico e Nissan si concentrerà nell'area nordamericana…
Sei scoperte petrolifere rilevanti, per una stima di 339 milioni di barili, sono state fatte in Messico durante i primi mesi del 2020. Una di queste scoperte è stata fatta dalla società multinazionale italiana ENI cui deposito ammonta a 143 milioni di barili di petrolio e 17.300 metri cubi di gas.
Le altre cinque scoperte a olio sono state fatte da PEMEX, per un totale di 102 milioni di…
Il nuovo accordo commerciale sostituirà l'accordo precedente e rappresenterà il nuovo quadro istituzionale per le relazioni tra l'Unione Europea e il Messico. Il trattato ha una struttura ambiziosa che probabilmente porrà l’esempio per i negoziati con altri paesi dell'America centrale e meridionale. Esso comprende norme progressiste sullo sviluppo sostenibile e l'effettiva attuazione degli…