Salta al contenuto principale

Marchesini Group SpA

Intervento di Maurizio Marchesini, amministratore delegato di Marchesini Group "Sono passati più di trentacinque anni da quando mio padre, Massimo, sviluppò la prima incartonatrice a marchio Marchesini. Iniziò l'attività nel garage di casa, a Pianoro, alle porte di Bologna, ma ben presto si espanse grazie alle capacità di un uomo che aveva lavorato per anni come tecnico specializzato per un'importante azienda produttrice di macchine automatiche. La forza di volontà, la capacità di affrontare imprese sempre più impegnative e la passione tutta italiana per la cura sartoriale del prodotto sono i

Fameccanica Data SpA

Fameccanica Data SpA è la capostipite del Gruppo Fameccanica e il centro di eccellenza per lo sviluppo e la progettazione di tutte le piattaforme tecnologiche Fameccanica e per la produzione di macchine ad alte prestazioni e ad alto livello di innovazione. L'integrazione di tecnologie evolute, esperienza, capitale umano e una strategia costantemente orientata al cliente, ha permesso all'azienda italiana di scalare rapidamente il mercato e di posizionarsi come leader indiscusso del settore. Ogni attività aziendale contribuisce a produrre un valore aggiunto non solo per Fameccanica Data ma per l

Etipack SpA

Etipack produce e commercializza sistemi di etichettatura e codifica per etichette sensibili alla pressione e alimentatori per la distribuzione di coupon, soluzioni altamente affidabili destinate a garantire un valore di investimento duraturo nel tempo; ciò si accompagna a un atteggiamento verso i clienti fatto di servizio, assistenza, consulenza e cura che favorisce la nascita di vere e proprie partnership durature. Dal 1978 azienda leader in Italia e in Europa, Etipack è oggi un gruppo internazionale con filiali e società collegate. Con reti di vendita, distribuzione e assistenza tecnica in

Eaton Electric Srl

Eaton Corporation è un'azienda diversificata che si occupa di gestione dell'energia e fornisce soluzioni ad alta efficienza energetica che aiutano i clienti a gestire efficacemente l'energia elettrica, idraulica e meccanica. L'azienda è leader tecnologico a livello mondiale nei prodotti, sistemi e servizi elettrici per la qualità, la distribuzione e il controllo dell'energia, la trasmissione di energia, l'illuminazione e i prodotti di cablaggio; componenti, sistemi e servizi idraulici per apparecchiature industriali e mobili; sistemi di alimentazione, idraulici e pneumatici per uso commerciale

CT Pack Srl

CT Pack è stata fondata alla fine del 1996 con l'obiettivo di creare un'azienda leader nel settore del confezionamento e dell'imballaggio alimentare. Per perseguire questo ambizioso progetto, i titolari Gino e Giuliano Cocchi hanno integrato la nuova società con l'esperienza offerta da 3 aziende leader a livello mondiale: Mopa (leader nei sistemi di alimentazione e flusso dei prodotti), Otem (leader nelle confezionatrici orizzontali a singola e multi corsia) e Vortex Systems (leader nei sistemi robotizzati per la movimentazione, l'inscatolamento o l'incartonamento di prodotti ad alta velocità)

CPS Srl – Cassoli Packaging Solutions

Fondata da Paolo e Stefano Cassoli nel 2002 a Bologna, nel cuore della "Packaging Valley" italiana, l'azienda CPS si basa saldamente sul patrimonio di know-how della famiglia Cassoli. Pilastro della progettazione e della produzione di macchine per l'imballaggio industriale in Italia, la famiglia è attiva in questo settore dal 1964 con il suo marchio distintivo "Cassoli" di innovazione di progetto e di processo. L'azienda CPS si trova a pochi chilometri dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, un'istituzione che ospita tutte le più importanti macchine automatiche create nel territorio

CO.RI.M.A – Marchesini Group

1979: Franco Neri e Dario Anatrini, dopo anni di esperienza nel settore, decidono di creare un'azienda propria, iniziando a produrre macchine in una piccola officina. Inizialmente si concentrano solo sulle riempitrici di fiale, ma ben presto si espandono. Col tempo e con l'ingresso di altri soci - Aroldo Cappelletti e Mauro Pometti - la produzione si consolida e la gamma di macchine si diversifica. Oggi CO.RI.M.A offre oltre 25 modelli diversi di macchine, tutti costruiti secondo gli standard qualitativi dell'industria farmaceutica. Le loro macchine sono in grado di lavorare fiale, cartucce e

Comek Srl

Comek Srl è composta da uno staff tecnico con oltre vent'anni di esperienza nella progettazione e produzione di sistemi automatici di pesatura, confezionamento e imballaggio. Il core business dell'azienda è la produzione di macchine Vertical Form Fill Seal, pesatrici lineari e multitesta, dosatori volumetrici a tazze, riempitrici a coclea e dosatori pneumatici. La produzione è completata da trasportatori, automatismi per l'inserimento di gadget, riempitrici-sigillatrici-chiuditrici, pick & place. La realizzazione di impianti nei settori chips e snack salati, dolciario, lattiero-caseario

Cavanna SpA

Cavanna si dedica completamente a fornire qualità e tecnologia nel rispetto delle persone e con l'obiettivo di garantire la sicurezza di chi utilizza le sue macchine e la salute di chi acquista i prodotti dei suoi clienti. Cavanna SpA ha sempre lavorato con passione ed entusiasmo, mantenendo un atteggiamento eticamente corretto con clienti e fornitori. Inoltre, rispetta pienamente le persone con cui lavora e l'ambiente che condivide. Tutti i dipendenti esprimono un alto grado di valori etici che contribuiscono a creare un ambiente positivo all'interno dell'azienda.

Ca.Ve.Co. Srl

Confezionamento a regola d'arte con continua innovazione tecnologica, affidabilità, flessibilità, semplicità d'uso e attenzione all'impatto ambientale sono i principali punti di forza di Ca.Ve.Co. L'azienda è da anni presente sul mercato come leader nella produzione di confezionatrici in atmosfera confinata, SKIN, adatte a sigillare vaschette con coperchi termosaldati, a pressione e a scatto, confezionatrici per carne, pesce, cibi precotti e piatti pronti, anche sterilizzati. Le confezionatrici Ca.Ve.Co. montano sistemi E.M.I. (elettrico-meccanico-idraulico) che riducono al minimo i rischi di