Salta al contenuto principale

SICMA S.p.A.

SICMA Spa è un'azienda italiana che produce un'ampia gamma di macchine agricole. Presente sul mercato dalla metà degli anni '60, Sicma Spa è molto conosciuta per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti.

SFOGGIA Agriculture Division

L'azienda Sfoggia Agriculture Division S.r.l. è stata fondata nel 1956 e ha sede nel nord Italia. Originariamente si occupava della costruzione di impianti idrici e agroalimentari. Dopo alcuni anni di successo ha deciso di dedicarsi a un nuovo business: l'agricoltura. Nel corso degli anni la gamma di prodotti si è arricchita di numerose macchine per usi diversi: seminatrici, seminatrici, trapiantatrici, seminatrici per ortaggi. Ogni giorno lavoriamo per raggiungere una presenza più ampia e solida nel mondo, curando le esigenze e la soddisfazione dei clienti. Manteniamo parametri elevati nella

PONCIAL MALCOTTI S.r.l.

Poncial Malcotti lavora l'acciaio forgiato a caldo dal 1962, producendo pezzi da 0,2 kg a 10 kg. Gli utensili sono realizzati in acciaio forgiato a caldo, trattati termicamente e lavorati. L'azienda è specializzata in ingranaggi di cambio con mozzi profondi. Tra i prodotti che Poncial produce per l'esportazione ci sono: - Lame per zappe - Attrezzi rotanti per potatura - Frantumatori di steli

ORTOMEC S.n.c.

L'azienda Ortomec opera da oltre 15 anni nel settore agricolo e meccanico. È specializzata in raccoglitori di ortaggi.

ORTOLAN S.n.c.

Ortolan di Montebello Vicentino (VI) ha iniziato a costruire macchine agricole nel 1972. Figlio di un agricoltore, Giuseppe Ortolan ha creato l'azienda insieme al fratello nel 1975. Costruisce macchine per la lavorazione del terreno ed è in grado di offrire una gamma di 32 modelli per i diversi tipi di coltivazione e di terreno: frese, erpici rotanti, frese a pietra e trinciatrici. Le macchine sono progettate per un facile utilizzo, tutta la potenza del trattore viene utilizzata per lavorare il terreno e non per trainare la macchina. Una costante attenzione alla qualità e all'innovazione dei

OLIVI MACCHINE AGRICOLE

L'azienda è stata fondata nel 1953 da Pietro e Agide Olivi. All'inizio produceva pompe per l'irrigazione, poi elevatori per foraggio e ranghinatori. Nei primi anni del 1970 iniziò la produzione di ranghinatori rotativi e voltafieno. La nostra gamma si è sviluppata in molti anni di esperienza sul mercato e sul campo in questo settore fino a raggiungere una gamma completa di voltafieno e ranghinatori rotativi. L'azienda opera in Italia e all'estero, l'80% del suo fatturato. L'azienda è situata su un'area di 6000 mq (3000 coperti) a Cadelbosco di Sopra (RE)

OCMIS S.p.A.

Ocmis produce irrigatori a naspo in diversi modelli, che costituiscono una gamma di macchine adatte a qualsiasi situazione. Ocmis produce anche pompe per trattori, sia per acqua pulita che per acque reflue, nonché pompe centrifughe e riduttori per motori termici ed elettrici. L'azienda esige e garantisce i più alti standard di qualità nelle materie prime utilizzate e nel prodotto finito. Un continuo processo di miglioramento dei prodotti ha mantenuto la posizione dell'azienda come leader di mercato sia in Italia che nel mondo. Questo risultato conferma l'affidabilità dell'azienda e, insieme ai

MORRA MACCHINE AGRICOLE S.n.c.

La MORRA Farming Machinery Company ha una lunga tradizione nella produzione e vendita di macchine agricole. Gli attuali proprietari dell'azienda rappresentano la terza generazione di una famiglia da sempre impegnata in questa attività industriale. Siamo specializzati nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine da raccolta ed erpici rotanti. La qualità e la gamma completa che soddisfa tutte le esigenze degli operatori hanno portato il marchio MORRA tra i principali produttori agricoli internazionali.

MECCANOTECNICA UMBRA S.p.A.

Meccanotecnica Umbra è stata fondata nel 1966 e nell'ottobre 1992 ha assunto la forma giuridica di società per azioni. Fin dalla sua nascita, la sua produzione si è basata quasi esclusivamente sulla fabbricazione di tenute meccaniche frontali per elettropompe, inizialmente per elettrodomestici e per apparecchiature industriali diverse e leggere. Qualche anno dopo, MTU è entrata nel settore automobilistico, producendo guarnizioni per le pompe per la circolazione del liquido antigelo nei motori a combustione. Lo sviluppo dell'azienda nel tempo è stato caratterizzato dalla continua crescita della

GALLIGNANI S.p.A.

Da oltre 88 anni GALLIGNANI S.p.A. è leader nella costruzione di macchine agricole per la raccolta, la pressatura e la fasciatura di tutti i tipi di colture come paglia, fieno e insilati sia in balle quadrate che rotonde. Inaugurato nel 1999, il nuovo stabilimento produttivo è dotato dei più avanzati sistemi di produzione e si estende su un'area di 11 ettari, di cui 3,5 coperti. Questo moderno stabilimento è la base per un prodotto di alta tecnologia, ben rifinito e affidabile. Offrendo la più ampia gamma di modelli disponibili sul mercato, Gallignani è da sempre un'azienda leader in Italia e