Salta al contenuto principale

Lamiera 2023 si svolgerà a Fieramilano Rho dal 10 al 13 maggio 2023

news_images/download_7.png
Questa mattina è stata presentata alla stampa internazionale l'anteprima della 22ª edizione di LAMIERA. La rassegna internazionale delle macchine per la lavorazione e lo stampaggio della lamiera e delle relative tecnologie è in programma a fieramilano Rho dal 10 al 13 maggio 2023. Dopo l'edizione "anomala", svoltasi nel 2022, a causa dello slittamento di un anno dovuto all'emergenza sanitaria, LAMIERA ritrova la sua tradizionale collocazione nel calendario delle fiere internazionali di settore: gli anni dispari. Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di

EXPO CIHAC 2022

EXPO CIHAC è una fiera dedicata ai settori dell'edilizia, dell'interior design e dell'architettura e si terrà dal 12 al 14 ottobre 2022 presso il Centro Citibanamex di Città del Messico. La fiera comprende i seguenti sottosettori: materiali da costruzione, macchinari, attrezzature, utensili manuali ed elettrici, sistemi di costruzione e tecnologie prefabbricate, servizi finanziari, immobili, case finite, isolanti, tubazioni, ecc. EXPO CIHAC comprende anche diversi seminari tecnici sulle ultime sfide e tendenze del settore. L'Italian Trade Commission - Mexico coordinerà il Padiglione italiano

Brevettato un innovativo materiale da costruzione italiano

news_images/descarga_2.jpg
I ricercatori dell' ENEA - l' agenzia nazionale per le nuove tecnologie - hanno brevettato Bioaermac, un innovativo materiale isolante per l'edilizia dalle molteplici potenzialità e caratteristiche che ne consentono lo sfruttamento anche in altri settori. Bioaermac. Oltre ad aver raggiunto elevati livelli di isolamento termico e acustico, di resistenza al fuoco e agli stimoli meccanici, il nuovo materiale isolante è a basso costo. La sperimentazione del Bioaermac è stata resa possibile grazie al progetto INNCED (dalla sigla di "innovazione nell'utilizzo di scarti di processi chimici per la

Aguascalientes apre un centro di innovazione per il settore aerospaziale

news_images/aerospace-turbina-850x468.jpg
Martedì è stato inaugurato ad Aguascalientes, in Messico, un centro per l'innovazione industriale nella progettazione e nella fabbricazione digitale per il settore aerospaziale del Bajío (CIIA) , con l'obiettivo di dare impulso alle aziende aeronautiche del Paese. Il progetto coinvolge il governo dello Stato di Aguascalientes, aziende private e l' Instituto Tecnológico de Aguascalientes per conto del settore accademico. Il nuovo centro si aggiunge ai cinque già esistenti in Messico per attrarre investimenti da parte di aziende private e consentire lo sviluppo strategico del settore

L'Italia alla più grande fiera dell'edilizia del Messico

news_images/construction-techniques.jpg
ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, organizza la partecipazione delle aziende italiane attive nella filiera del marmo e del tecno-marmo alla fiera Expo Cihac 2022, in programma dal 12 al 14 ottobre 2022 presso il Centro Citibanamex di Città del Messico. L'ICE è un'agenzia dello Stato italiano che opera a sostegno delle esportazioni e degli investimenti italiani nel mondo, oltre a promuovere gli investimenti esteri in Italia. Confindustria Marmomacchine è l'associazione italiana dei produttori di marmi, graniti e pietre naturali e dei costruttori di macchine

Ternium investirà 1.000 milioni di dollari per espandere il suo centro industriale a Nuevo Leon

news_images/captura_de_tela_2022-02-28_as_09.51.48.png
Per aumentare la produzione di laminazione a caldo, zincatura e finitura , Ternium ha confermato che investirà 1 miliardo di dollari per espandere il suo centro industriale di Pesqueria, nel Nuevo Leon. Le aziende italiane che producono macchinari per la lavorazione dei metalli e la produzione sono una buona scelta come fornitori per questo tipo di società e per il suo settore industriale. Lo ha confermato Máximo Vedoya, amministratore delegato dell'azienda siderurgica, che ha dichiarato che l'azienda sta per lanciare una nuova iniziativa di espansione per aumentare tutte le sue capacità

Lamiera 2022 si svolgerà una settimana prima a FieraMilano Rho dal 18 al 21 maggio 2022

news_images/images_2.png
LAMIERA 2022, la rassegna internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per lo stampaggio della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore, si svolgerà una settimana prima: la manifestazione è quindi in programma a fieramilano Rho dal 18 al 21 maggio 2022. Lo spostamento della manifestazione è dovuto a una necessaria riorganizzazione del calendario delle manifestazioni fieristiche che si tengono a fieramilano, in conseguenza delle condizioni di salute pubblica che hanno imposto il rinvio di tutte le manifestazioni previste per il primo trimestre dell'anno in corso

È in corso la raccolta delle domande per esporre a Lamiera 2022. L'evento sarà in scena a Fieramilano Rho dal 25 al 28 maggio. I principali attori del settore hanno già confermato la loro partecipazione.

news_images/download_4.jpeg
L' organizzazione di LAMIERA 2022 è in pieno svolgimento. La rassegna internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per la formatura della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore si svolgerà a fieramilano Rho dal 25 al 28 maggio . La 21a edizione della fiera , promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, aspira a ripetere il successo delle due precedenti edizioni svoltesi nella stessa sede , che hanno visto la manifestazione

Lamiera rinviata di un anno. La mostra si terrà dal 25 al 28 maggio 2022

news_images/logo-lamiera_2016_01.png
LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per lo stampaggio della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore , in programma a fieramilano Rho dal 26 al 29 maggio 2021, è stata ufficialmente rinviata di un anno. La nuova data della manifestazione promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU è la seguente: dal 25 al 28 maggio 2022. In considerazione del protrarsi dello stop alle attività fieristiche e dell'estensione delle restrizioni alla mobilità e di altri tipi di limitazioni, previste dal nuovo

Clone di Los tiempos que corren....Messico

La Covid 19 ha colpito tutti e non ha risparmiato l'industria manifatturiera. Sorprendentemente, però, molte aziende si sono adattate a queste circostanze mutevoli rendendosi conto che l'evoluzione è ed è sempre stata l'unica costante nel loro settore di attività. Il Messico, con una superficie di oltre 1,9 milioni di km2 , è il quattordicesimo Paese più grande del mondo ed è strategicamente posizionato come porta d'accesso ai mercati del Nord America, dell'America Centrale e del Sud America. La Repubblica Federale messicana è composta da 32 Stati, con un'alta concentrazione di attività