Salta al contenuto principale

EUROIMPIANTI FIRENZE

Nata alla fine degli anni '80, EUROIMPIANTI FIRENZE si è subito imposta come uno dei principali gruppi a livello nazionale nel campo delle tecnologie avanzate per lo sviluppo e la produzione di impianti industriali di aspirazione e rimozione degli inquinanti. Il principio chiave di EUROIMPIANTI è quello di fornire la migliore assistenza al cliente per offrire una soluzione in grado di coniugare qualità, risparmio energetico, prezzo competitivo e assistenza post-vendita. Per raggiungere questi obiettivi, i nostri reparti di ingegneria e marketing sono in grado di soddisfare anche il cliente più

Intervista esclusiva al presidente di Assocomaplast, Giorgio Colombo

news_images/Assocomaplast_President_Giorgio_Colombojpeg_18.jpeg
Nel corso di una recente intervista esclusiva con il Dr. Giorgio Colombo, Presidente di ASSOCOMAPLAST, l'associazione nazionale dei costruttori di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma e di stampi, ha condiviso le sue riflessioni e le sue intuizioni sul periodo di transizione vissuto dal settore nel 2013, sulle sfide attuali e future che i costruttori devono affrontare e sulle chiare prospettive per il 2014. Presidente, ritiene che il 2013 possa essere considerato un anno con più luci o più ombre per l'industria italiana delle macchine per materie plastiche e gomma? Ritengo

FICEP SpA

Con sede a Varese, Ficep è il produttore leader di macchine utensili, sistemi di movimentazione e software di fabbricazione per l'industria delle costruzioni in acciaio, con clienti in quasi 90 paesi in tutto il mondo. L'azienda offre la più ampia gamma di macchine e automazione al mondo per l'industria dell'acciaio strutturale e della forgiatura.

Vismara OMV

L'azienda vanta quasi 30 anni di esperienza nel settore delle macchine per la lavorazione del vetro piano. È specializzata nel settore delle macchine per la foratura con teste singole o multiple, sia orizzontali che verticali, e, per completare la gamma di produzione, anche delle linee di foratura, non solo per la decorazione del vetro e l'edilizia, ma anche per il vetro degli impianti fotovoltaici e anche per l'industria delle macchine movimento terra. Negli ultimi anni l'azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti introducendo, a completamento del settore della foratura, molatrici per

Mappi International Srl

Mappi, il principale produttore italiano di forni per la tempera, si distingue per i suoi sistemi di tempera di alta qualità per l'industria del vetro, per il design tecnologicamente avanzato, la costruzione e la semplicità d'uso. Tutti i nostri forni sono dotati di: SISTEMA DI CONVEZIONE GHBS, Mappi e Glaverbel hanno realizzato un sistema di convezione per la tempra del vetro. Questo sistema, chiamato Glaverbel Heat Balance System "GHBS", è superiore nella tempra del vetro Low E di ultima generazione con emissività di 0,02. Profili dei prodotti: Forno di tempra per vetro piano Macchine di

CAR-MET SpA

Fondata nel 1965, CAR-MET è impegnata nella ricerca di soluzioni ad alto contenuto tecnico e nello sviluppo di nuove tecnologie dedicate all'industria del vetro. Particolare attenzione è stata data allo sviluppo del sistema di combustione completo, che consiste in bruciatori originali progettati solo per questo scopo. Sono studiati, sviluppati e prodotti direttamente in fabbrica per garantire ai clienti: Elevate prestazioni Economicità di utilizzo e di servizio Elevati risultati di combustione Elevata durata nel tempo La facilità d'uso e di costruzione, la qualità, la solidità, il totale

Bottero SpA

Bottero SpA produce macchine e sistemi per la lavorazione del vetro da oltre 51 anni, dai primi tavoli basculanti alle prime linee automatiche, creando la prima macchina al mondo per il taglio del vetro stratificato nel 1975, passando per le macchine da taglio a tecnologia CNC negli anni '80 e per la serie modulare degli anni '90. Questo è il risultato del continuo lavoro dei tecnici più qualificati per trovare soluzioni di qualità a prezzi ragionevoli per i clienti internazionali dell'azienda. La progettazione delle macchine, così come lo studio e la realizzazione di impianti speciali in base

Bottero I.G. Srl

Bottero IG nasce dalla fusione delle energie e delle esperienze di BOTTERO e SIMEC, due aziende industriali italiane leader con una lunga tradizione di innovazione. Il loro obiettivo è quello di migliorare le capacità del vetro isolante, il prodotto più versatile oggi disponibile in edilizia, sia in termini di estetica che di resistenza strutturale e di efficienza energetica. SIMEC SpA è presente sul mercato internazionale da oltre trentacinque anni ed è una delle principali realtà industriali al mondo nella produzione di macchine e impianti per la lavorazione della pietra naturale (marmo e

APB Antonio Piazza Brevetti Srl

Il primo sistema di stoccaggio per calze di vetro prodotto da Antonio Piazza risale al 1991 ed era il modello denominato "pettine". Da allora, l'attività della famiglia nel campo della progettazione e costruzione di elementi di stoccaggio per il vetro ha vissuto una costante evoluzione, arrivando alla fondazione di diverse società, tra cui la più recente è la APB Antonio Piazza Brevetti. Lo scopo primario di Antonio Piazza è sempre stato, ed è tuttora, quello di immettere sul mercato sistemi che garantiscano sicurezza per i lavoratori, recupero di spazio e risparmio di tempo. La tenacia nel

CMI Srl

Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione e con nuove tecnologie, CMI raccoglie la sfida con una combinazione vincente di nuove tecnologie e una maggiore realtà operativa. L'esperienza ha permesso a CMI di sviluppare soluzioni adeguate alle vostre esigenze, per il tipo di bottiglia, il materiale di costruzione e i liquidi trattati. La costante crescita tecnologica consente lo sviluppo di soluzioni nuove e più aggiornate, con una bassa manutenzione che riduce i tempi di progettazione e costruzione. La produzione di macchine per l'imbottigliamento e la tappatura avviene nella propria officina, che