Salta al contenuto principale

Le valvole Bardiani Canada debuttano al Profood Tech 2017

Bardiani Valvole è un affermato produttore italiano di valvole igieniche per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Esporta i suoi prodotti in oltre 70 Paesi e il marchio è sinonimo di innovazione tecnologica italiana nel mondo. Bardiani esporrà alla fiera Profood Tech 2017 di Chicago dove presenterà la sua nuovissima linea di valvole PMO. Per saperne di più su Bardiani e sulla sua gamma di valvole, visitate il sito www.bardiani-valves.ca

I nordamericani visitano la CIBUSTEC 2016

Dal 1939, Cibus Tec presenta innovazioni e tecnologie avanzate per l'industria alimentare. L'edizione 2016 di Cibus Tec, che si è svolta a Parma dal 25 al 28 ottobre, ha presentato un'ampia gamma di tecnologie di lavorazione, dal confezionamento alla logistica, per tutti i tipi di prodotti: frutta e verdura, latte e derivati, carne e frutti di mare, convenience food e fresh cut, prodotti da forno e cereali, gelati e dessert, caffè e monodose, dolciumi e alimenti liquidi. L'Italian Trade Commission (ITA) e FierediParma, l'organizzatore della fiera, hanno invitato delegazioni di buyer e

Machines Italia celebra i 60 anni di BIMU, eccellenza nella lavorazione dei metalli

I numeri dell'ultima fiera BIMU, che si è svolta dal 4 all'8 ottobre 2016, sono davvero impressionanti: 1.060 espositori, il 47% dei quali provenienti da fuori Italia, 3.000 macchine per la lavorazione dei metalli esposte su 900.000 metri quadrati di spazio espositivo, 61.926 visitatori e 1.000 incontri d'affari prefissati. L'evento biennale, che nel 2016 ha celebrato il suo 60° anniversario, è diventato sinonimo di eccellenza nel settore della lavorazione dei metalli a livello mondiale. L'Italian Trade Commission (ITA) e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di

Print4Pack 2016

La conferenza PRINT4pack si è tenuta a Fiera Milano Rho, a Milao, dal 20 al 21 settembre 2016. L'evento, della durata di due giorni, è stato organizzato da ARGI, Associazione Italiana Fornitori Industria Grafica, ACIMGA, Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, del Converting e della Carta, con il supporto dell'Istituto per il Commercio Estero (ITA), del Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del programma Made by Italy. L'obiettivo della conferenza è stato quello di invitare professionisti di tutto il mondo a condividere le loro intuizioni sulle tendenze

Fate girare il vostro motore a EICMA 2016

EICMA è senza dubbio il più grande salone internazionale per moto, biciclette, e-bike e l'industria delle due ruote. Dal suo debutto, oltre 100 anni fa, l'evento continua a diventare sempre più grande. Ecco alcuni dati dell'ultima edizione di EICMA, che si è svolta a Milano dall'8 al 13 novembre 2016: - Visitatori: 600,000; - Spazio espositivo: 3 milioni di piedi quadrati (280.000 mq); - Espositori: 1143, di cui il 45% da 41 Paesi, al di fuori dell'Italia; - Media: 6,000. L'Italian Trade Commission (ITA) e l' ANCMA, l'Associazione Nazionale Costruttori Motocicli, Biciclette e Accessori, hanno

CONEXPO-CON/AGG 2017

CONEXPO-CON/AGG si svolgerà dal 7 all'11 marzo 2017 a Las Vegas, Nevada. La fiera internazionale è il luogo in cui tutti i principali settori dell'edilizia sono rappresentati tra oltre 2.500 espositori su una superficie di 2.500.000 metri quadrati e più di 150 sessioni formative tra cui asfalto, aggregati, calcestruzzo, movimento terra, sollevamento, miniere, servizi pubblici e altro ancora. L'Istituto per il Commercio Estero (ITA) insieme all'Associazione Italiana Macchine Edili, UNACEA, sarà presente alla CONEXPO-CON/AGG 2017 con un desk informativo (stand #S5136) che metterà in evidenza le

TECNARGILLA 2016

Con 500 espositori, oltre 800 mila metri quadrati di superficie espositiva e 32 mila visitatori, Tecnargilla è la più grande fiera al mondo per l'industria della ceramica e del laterizio. La 25ª edizione della fiera si terrà a Rimini, in Italia, dal 25 al 30 settembre 2016. Tecnoargilla offrirà ai professionisti internazionali del settore ceramico l'opportunità di incontrarsi e conoscere le ultime tecnologie e innovazioni. Machines Italia, gli uffici dell'Italian Trade Agency e ACIMAC, l'associazione dei fornitori italiani di impianti, macchinari, attrezzature, semilavorati, materie prime e

Simposio ed esposizione di autoveicoli di produzione

L'importanza dell'industria automobilistica messicana è cresciuta costantemente dal 1998. Alla fine degli anni '90, il Paese latinoamericano assemblava poco più di 500 mila veicoli all'anno. Nel 2015, la produzione di veicoli è salita a 3,2 milioni. Negli ultimi 17 anni, il numero di veicoli esportati è passato da 172 mila unità, pari a circa 1/3 della produzione, a 2,6 milioni di unità, pari ai 4/5 della produzione. Nel 2015, il Messico è diventato il principale produttore automobilistico dell'America Latina, il settimo produttore mondiale e il quinto esportatore di veicoli. Per assemblare un

Print4All 2018

Il grande evento in programma tra due anni a Fiera Milano vedrà il debutto di Print4All, l'ultima nata tra le manifestazioni dedicate al mondo della stampa che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018 insieme a Ipack Ima, Plast, Meat Tech e Intralogistica Italia. Print4All nasce dalla collaborazione tra le associazioni ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l'Industria Grafica, Cartotecnica e del Converting) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi storici che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie tra i rispettivi mercati di

CARLASSARA srl

L'azienda è stata fondata nel 1975 da Vincenzo Carlassara come esecutore di lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi. Nel corso degli anni, aumenta l'esperienza nel settore meccanico, produce e vende macchine e automazioni industriali con il proprio marchio. La business unit dell'estrusione di materie plastiche dà i maggiori risultati e la partecipazione alle più importanti fiere di settore (Plast di Milano e K di Duesseldorf) fa conoscere l'azienda in tutto il mondo. Le linee di estrusione sono interamente prodotte all'interno dello stabilimento, così come tutte le parti