Salta al contenuto principale

Angeleri Off. Mecc. Srl

Presente nella produzione di macchine per la calzatura e la pelletteria dal 1954, Angeleri si è specializzata nella produzione di incollatrici, rulli tintori, macchine per la scrittura a caldo. Con oltre 60 modelli di macchine è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di incollaggio. L'esperienza nel settore calzaturiero ha permesso di fornire tecnologia ad altri settori produttivi come l'industria automobilistica, l'industria dell'imballaggio e del confezionamento e la cartotecnica. Un'attenta valutazione delle esigenze dei nostri clienti, unita al costante stimolo dei nuovi adesivi

Leadership italiana: L'Italia partecipa alla definizione di norme uniformi per la conformità dei macchinari

news_images/EURO_Associations_2013.jpg
Pacchetto sicurezza e sorveglianza del mercato: una pietra miliare per la conformità delle macchine? Da sempre promotrice di una sorveglianza del mercato efficace ed efficiente, l'industria europea delle macchine accoglie con grande favore il Pacchetto presentato dalla Commissione europea il 13 febbraio 2013, ma chiede misure più ambiziose per affrontare la sfida delle macchine non conformi nel mercato interno. "L'industria meccanica europea, rappresentata da CECE, CECIMO, CEMA, FEM ed EUROMAP, accoglie con grande favore la proposta della Commissione, in quanto riflette molti dei suggerimenti

Macchinario tessile italiano: Rapporto sullo stato dell'industria 2012

news_images/ACIMIT_4th_Qt4_2012_Report_Graph.jpg
Gli ordini di macchine tessili italiane sono in aumento sia per il mercato interno che per quello estero. Il Presidente di ACIMIT , Sandro Salmoiraghi, ha dichiarato: "Ora è necessario rilanciare gli investimenti in beni strumentali e lavorare insieme sui mercati esteri" Secondo uno studio di settore condotto da ACIMIT, l' Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario Tessile, nel quarto trimestre 2012 l'indice degli ordini di macchinario tessile è aumentato del 22% rispetto al trimestre precedente, per un valore assoluto di 130,4 punti. Ancora più significativo l'incremento rispetto

INTRALOGISTICA ITALIA debutta nel 2015 in concomitanza con IPACK-IMA ed EXPO

news_images/IPACK-IMA_SpA_2012.jpg
Lo scorso gennaio 2013, ad Hannover, in Germania, è stato firmato un accordo commerciale tra Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa per la realizzazione della nuova manifestazione INTRALOGISTICA ITALIA 2015, in programma dal 19 al 23 maggio 2015 presso il quartiere fieristico FieraMilano di Rho. La manifestazione si terrà in concomitanza con IPACK-IMA e con l' EXPO, due eventi di grande prestigio e richiamo per il pubblico. Per offrire un portafoglio espositivo ancora più completo e in linea con le esigenze del mercato, Deutsche Messe AG e Ipack-Ima Spa collaboreranno alla realizzazione di un

L'Italia lancia un nuovo Comitato ISO per la standardizzazione nel settore delle macchine per materie plastiche

news_images/ISO_Logo_2013.png
Promosso e sostenuto dall'Associazione dei costruttori italiani di macchine e stampi per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma, ASSOCOMAPLAST, un nuovo Comitato Tecnico, denominato 270 Macchine per materie plastiche e gomma, è stato recentemente attivato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, ISO. Nel corso della riunione di avvio, tenutasi a Milano il 13 dicembre 2012, la Segreteria del Comitato è stata affidata a Paola Visintin dell' UNI, l'Ente Nazionale Italiano di Normazione. L'ambito di applicazione dell'ISO/TC 270 è la standardizzazione nel campo

Simi Srl Peterle

SIMI è stata fondata nel 1993 da persone con esperienza trentennale nel settore della fonderia. Nata come azienda produttrice di anime, in pochi anni raggiunge una capacità produttiva di 20.000 tonnellate di anime all'anno, destinate soprattutto all'industria automobilistica. Il successo di SIMI è garantito dalle macchine spara-anime Peterle, un marchio noto per efficienza e affidabilità. Nel 2007 Simi decide di acquisire il marchio Peterle dando vita a SIMI-PETERLE, aggiungendo alla consueta attività di produzione di anime il nuovo importante business delle macchine spara-anime e dei

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per la stampa, la grafica e il converting: il 2012 inizia bene

news_images/Converflex_Logo_2012.jpg
Le esportazioni italiane di macchine per la grafica, la carta e il converting sono aumentate del 4,82% nel primo trimestre del 2012. Anche le importazioni registrano un impressionante +9,94%. Questi i dati pubblicati dal Centro Studi dell'associazione di categoria ACIMGA su dati Istat. La stessa fonte rivela che gli Stati Uniti rimangono il primo acquirente di macchinari italiani con un aumento del 68,8%, seguiti da Germania e Cina - quest'ultima, nell'ultimo trimestre, ha raddoppiato gli ordini. "Siamo sollevati nel vedere il segno più davanti a questi dati, in netta controtendenza rispetto

MEC MASTER S.r.l.

Tecnologia e ricerca, la via costruttiva per ottenere un risultato concreto, ma anche una scelta impegnativa, che richiede molti anni di lavoro e forti investimenti. La MEC MASTER, società dinamica e in continua evoluzione, è in grado di operare con questa idea nel campo della "fonderia" con tecniche e soluzioni moderne; realizza forniture per la piccola e grande industria, per il mercato interno e per quello estero, con lo slogan "Impianti chiavi in mano".

HOUGHTON ITALIA S.p.A.

Houghton Italia è una società appartenente a Houghton International Inc. fondata a Philadelphia (USA) nel 1865. Il gruppo Houghton si dedica fin dall'inizio alla fornitura di oli e prodotti chimici all'industria, fornendo soluzioni innovative e affidabili. L'obiettivo è quello di avere il prodotto corretto nel luogo e nelle condizioni giuste per garantire prestazioni economicamente vantaggiose con un effetto negativo minimo sull'ambiente. Le soluzioni Houghton hanno seguito lo sviluppo dell'industria in tutto il mondo. In 38 paesi gli esperti tecnici locali forniscono soluzioni e assistenza

ITALPRESSE INDUSTRIE S.p.A.

ITALPRESSE nasce nel 1969 dall'esperienza tecnica nel fertile settore della pressofusione e dalle capacità finanziarie della Direzione Generale, grazie anche al fondamentale supporto della famiglia di Italo Saleri. Italpresse è oggi un'azienda leader nel mondo delle macchine per la pressofusione, l'unica in grado di produrre e fornire tutte le attrezzature necessarie per progetti "chiavi in mano", essendo un gruppo di aziende leader nel proprio settore. L'intero gruppo ha ottenuto la certificazione ISO 9001/2000. La società madre SIL Industrie Saleri Italo è stata fondata più di 50 anni fa e