Salta al contenuto principale

Gama Srl

GAMA Srl nasce nel 1992 da persone con esperienza più che ventennale nella costruzione di apparecchiature ditta internaelettroniche, per il controllo dei processi industriali nel settore grafico. L'azienda è nata all'insegna dell'innovazione, trovando il modo di lavorare attraverso le richieste del mercato nei settori della carta, della stampa e dell'imballaggio. GAMA Srl trova la propria attività costantemente impegnata in soluzioni tecniche innovative con un'attenzione particolare alle richieste di ogni singolo cliente. Gama Srl incoraggia e propone al cliente sempre nuove soluzioni e

Delsar Lame Srl

Da oltre vent'anni, l'azienda Delsar Lame Srl fornisce prodotti di qualità per il taglio industriale, mettendo a disposizione dei clienti la sua vasta esperienza nel settore per risolvere i vari problemi con soluzioni valide, ma allo stesso tempo con prezzi ragionevoli. Nel corso di questo tempo, il titolare di Delsar Lame Srl, Pietro Sarni, ha risolto numerosi problemi difficili, collaborando attivamente con la sua clientela in diversi ambiti industriali. In tali occasioni, ha progettato e fornito una vasta gamma di attrezzature di taglio semplici ma efficaci, che hanno incontrato il favore

Camozzi SpA

Fondata nel 1964 a Brescia dai fratelli Camozzi, veri e propri pionieri del settore, quella che era un'azienda è oggi un gruppo che comprende società impegnate in diversi settori, principalmente legati alle macchine utensili e ai filatoi. Il core business rimane comunque la produzione di componenti pneumatici, localizzata in provincia di Brescia, con i due stabilimenti di Polpenazze e Lumezzane come fiore all'occhiello dell'azienda, caratterizzati da un elevato livello di automazione e tecnologia. Camozzi, orgogliosa di una produzione certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001:2004

SITI - B&T Group SpA

Fondendosi in un unico gruppo, BARBIERI & TAROZZI e SITI hanno unito capacità e competenze per garantire un'offerta tecnologica sempre più innovativa, insieme a una distribuzione internazionale capillare e a un'assistenza post-vendita qualificata su tutti gli impianti completi SITI e B&T esistenti nel mondo. La fusione di queste due aziende in un unico gruppo industriale, che ha portato alla registrazione della nuova ragione sociale SITI B&T GROUP SpA, divenuta effettiva dal 1° aprile 2007, ha comportato la creazione di un'unica grande organizzazione industriale che dà lavoro a circa 800

LEMA Lavorazioni Edilmeccaniche Albavilla Srl

LEMA nasce nel 1949 a Erba (Como) come piccola fabbrica e poco dopo si trasferisce ad Albavilla (Como) in un complesso industriale che si estende su una superficie di tremila metri quadrati. Dopo oltre sessant'anni di esperienza nella produzione di stampi e presse per il mercato delle piastrelle di ceramica, il marchio LEMA è diventato noto in tutto il mondo. Il fatto che LEMA produca sia presse che stampi permette di offrire risultati di qualità eccellente. I tecnici di tutti i produttori di ceramica che utilizzano le presse e gli stampi Lema per i pezzi speciali ricevono il massimo supporto

LB Officine Meccaniche SpA

LB Officine Meccaniche S.p.A. progetta e costruisce impianti e macchinari per l'industria ceramica, la macinazione di materie prime, la produzione di polveri premiscelate, la movimentazione e lo stoccaggio di materiali sfusi. Leader nel settore delle tecnologie per il gres porcellanato, i sistemi sviluppati da LB per la movimentazione delle polveri ceramiche si basano su processi innovativi di pesatura e dosaggio, alimentazione e decorazione alla pressa, colorazione, granulazione e compattazione. Tutti questi sono strumenti essenziali per la produzione di piastrelle in gres porcellanato con i

Ferrarie & Cigarini Srl

Ferrari & Cigarini, nata nel 1969, è specializzata nella progettazione e produzione di macchine e impianti per l'industria delle piastrelle. Dal 1988, quando furono progettate le prime macchine da taglio per monocottura, bicottura e gres porcellanato, la costante ricerca di soluzioni ai problemi di lavorazione dei pezzi speciali ha portato l'azienda di Maranello a progettare e realizzare impianti specializzati per la produzione di pezzi di mosaico, listelli, battiscopa, bull-nose e gradini e sistemi di alimentazione completamente automatizzati (anche grazie all'utilizzo di stazioni robotizzate

Fabbi Srl

Negli anni '50 e '60 Fabbi produce cilindri oleodinamici speciali e pompe a ingranaggi. L'azienda entra nel settore dell'automazione industriale progettando e realizzando sistemi automatici per ceramica e forni. Negli anni '80 e '90 Fabbi, forte dell'esperienza maturata con i sistemi di automazione e stoccaggio, ha iniziato a progettare, costruire e installare magazzini automatici con alimentatori di pallet o casse. Oggi Fabbi è in grado di fornire sistemi di stoccaggio "chiavi in mano" garantendo l'assistenza anche per gli impianti installati negli anni '70, sia nel settore ceramico che in

Euromeccanica Srl

Dal 1996 Euromeccanica Srl ha diversificato la propria attività. Attualmente Euromeccanica è in grado di fornire, gestire e dare assistenza tecnica su impianti e macchinari in tutto il mondo. La realizzazione di sistemi di automazione e la gestione di produzioni ad alto contenuto tecnologico sono il loro obiettivo principale. Il know-how acquisito negli anni, il costante aggiornamento e l'innovazione delle tecnologie di controllo e regolazione, nonché l'utilizzo dei materiali più avanzati, fanno di Euromeccanica il partner ideale nella produzione ceramica. Euromeccanica si è specializzata

Euroelettra Sistemi SpA

Dal 1979 Eurolettra Sistemi SpA si impegna completamente per migliorare ciò che già possiede di meglio. È organizzata per fornire, gestire e assistere impianti e macchine in tutto il mondo. Eurolettra Sistemi SpA si avvale di un nutrito gruppo di ingegneri elettrici, programmatori di PC, PLC, DCS e SCADA, tecnici, installatori, operai, impiegati e dirigenti, fortemente motivati e tesi a migliorare la soddisfazione del cliente e i risultati della propria azienda. Eurolettra Sistemi SpA è specializzata in: La realizzazione di controlli di processo "chiavi in mano"; in particolare la