Salta al contenuto principale

Mitsubishi Electric Europe B.V.

Il progresso tecnologico è la forza trainante del cambiamento nella vita moderna. Da oltre 80 anni Mitsubishi Electric contribuisce a questo processo con tecnologie all'avanguardia e prodotti innovativi di altissima qualità. Sul loro sito web è possibile saperne di più su un gruppo internazionale che è fedele al motto "Cambiamenti in meglio", puntando al miglioramento continuo della propria tecnologia - per un maggiore progresso e una migliore qualità della vita. Mitsubishi Electric è una delle aziende leader a livello mondiale nel settore dell'elettrotecnica e dell'elettronica. Il gruppo è

MG2 Srl

MG2 fu fondata a Bologna nella primavera del 1966 da Ernesto Gamberini, un giovane progettista di macchine automatiche, che coinvolse un collega e una zia come finanziatori. La prima sede dell'azienda fu un piccolo magazzino alla periferia di Bologna e lì Gamberini iniziò a progettare e produrre macchine automatiche per l'industria alimentare e farmaceutica. Nel 1967 MG2 ricevette il suo primo ordine per una macchina riempitrice di capsule adatta a dosare i farmaci in capsule a guscio duro: questo prodotto avrebbe riscosso un grande successo e sarebbe diventato il core-business dell'azienda

Lenze Italia Srl

Fondata nel 1961 con il nome di Gerit / Gerit Trasmissioni, Lenze Italia Srl è considerata uno dei partner più innovativi e competenti per le tecnologie di azionamento e automazione dai principali OEM nazionali e internazionali. Un ruolo così importante viene mantenuto grazie alla capacità di Lenze di investire nella costante innovazione di tecnologie efficienti e sostenibili dal punto di vista energetico. Lenze è in grado di realizzare macchine a prova di futuro, garantendo la massima produttività, affidabilità e prestazioni di alto livello: la combinazione perfetta per semplificarvi la vita

Etipack SpA

Etipack produce e commercializza sistemi di etichettatura e codifica per etichette sensibili alla pressione e alimentatori per la distribuzione di coupon, soluzioni altamente affidabili destinate a garantire un valore di investimento duraturo nel tempo; ciò si accompagna a un atteggiamento verso i clienti fatto di servizio, assistenza, consulenza e cura che favorisce la nascita di vere e proprie partnership durature. Dal 1978 azienda leader in Italia e in Europa, Etipack è oggi un gruppo internazionale con filiali e società collegate. Con reti di vendita, distribuzione e assistenza tecnica in

Elesa SpA

Dopo oltre 70 anni di leadership nel campo della produzione di componenti in plastica e metallo per l'industria meccanica, Elesa si è guadagnata lo status di punto di riferimento per progettisti e costruttori. Elesa vanta oltre 20.000 codici specifici di prodotto per una produzione annua di decine di milioni di pezzi; più di 150 brevetti depositati in tutto il mondo; 31 premi internazionali di Industrial Design; la certificazione ISO 9001 conseguita nel 1993, ISO 14001 nel 2007 e la più recente BSOHSAS 18001 - ottobre 2012. Queste sono alcune delle cifre che racchiudono l'azienda. Oltre ai

Comek Srl

Comek Srl è composta da uno staff tecnico con oltre vent'anni di esperienza nella progettazione e produzione di sistemi automatici di pesatura, confezionamento e imballaggio. Il core business dell'azienda è la produzione di macchine Vertical Form Fill Seal, pesatrici lineari e multitesta, dosatori volumetrici a tazze, riempitrici a coclea e dosatori pneumatici. La produzione è completata da trasportatori, automatismi per l'inserimento di gadget, riempitrici-sigillatrici-chiuditrici, pick & place. La realizzazione di impianti nei settori chips e snack salati, dolciario, lattiero-caseario

CMZ Sistemi Elettronici Srl

CMZ Sistemi Elettronici progetta e realizza controllori programmabili per l'automazione industriale dal 1976. CMZ offre oggi una gamma completa di prodotti che consentono di realizzare configurazioni con ogni tipo di complessità adatte a ogni specifica esigenza. La gamma comprende controllori di assi con PLC HMI integrato, PC industriali, azionamenti e motori, moduli di I/O Field BUS, e tutti sono stati studiati a fondo e tutti i sistemi CMZ prevedono l'utilizzo di bus di comunicazione, come il CAN Bus. Oltre ai sistemi standard, CMZ sviluppa progetti dedicati, essendo certificata come

AETNA Group SpA

AETNA Group SpA produce e vende, a livello mondiale, macchine per l'avvolgimento con film estensibile, fardellatrici, confezionatrici con film termoretraibile, incartonatrici e nastratrici. Il Gruppo conta oltre 400 dipendenti, di cui 80 addetti al servizio post-vendita, con un fatturato annuo di oltre 85 milioni di euro. Ci sono cinque stabilimenti di produzione per i 4 marchi commerciali: ROBOPAC, ROBOPAC SISTEMI, DIMAC e PRASMATIC; oltre a una rete internazionale di oltre 450 agenti e distributori e 6 filiali in Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Russia e Cina. Con oltre 100.000

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

Italia @ BIO 2013 Chicago - Rapporto sullo stato dell'industria

news_images/Bio_2013.jpg
IL SETTORE BIOTECH IN ITALIA: UNA REALTÀ IN CRESCITA E PROMETTENTE Crescita vigorosa e ottima capacità di innovazione. Sono queste le principali caratteristiche del settore biotech italiano. Considerata la tenera età di questa industria, tali caratteristiche sono, per certi versi, molto sorprendenti. Grazie ad esse, l'Italia è riuscita a vincere una sfida che sarebbe stata impensabile fino a pochi anni fa: apparire finalmente sugli schermi radar delle principali aziende biofarmaceutiche e biotecnologiche e degli operatori di venture capital. Alla base di questo fenomeno ci sono fatti tangibili