Salta al contenuto principale

Marmomac Re-Start Digital Edition

event_images/cropped-marmomac_web_restartdigital_retina.png
A Marmomac Re-Start Digital Edition l'intelligenza artificiale incontra visitatori ed espositori attraverso una nuova piattaforma di networking e matching che permette a tutti gli operatori del settore di essere protagonisti attivi dell'evento online e del rilancio del mercato della pietra naturale e del marmo. Marmomac Re-Start Digital Edition prevede tre giorni di incontri, networking, B2B ed eventi in cui la comunità della pietra naturale avrà la possibilità di sviluppare relazioni all'interno di un format globale online. Marmomac Re-Start Digital Edition è una meravigliosa opportunità di

Revomec

Revomec progetta, produce e commercializza macchine per la lavorazione della pelle, dedicate a una delle fasi finali del processo conciario: la rifinizione o riqualificazione. L'azienda è stata fondata nel 2011 nel distretto conciario di Arzignano, punto di riferimento dell'industria conciaria, in provincia di Vicenza, e in pochi anni ha esteso il proprio mercato dall'Italia all'estero. Revomec può contare su una grande esperienza nella rifinizione delle pelli, nelle tecniche di macinazione delle pelli (un lavoro eseguito grazie alla combinazione di tecnologia e arte), su competenze specifiche

Newlast Italia

Il Gruppo Newlast è stato fondato a Tortona, in Italia, nel 1996. Fin dall'inizio, l'azienda ha sviluppato un'alta tecnologia, con l'obiettivo di ottenere un processo completamente integrato, che, partendo dall'ultimo disegno, arrivi fino alla vendita della scarpa stessa, con il risultato di prodotti di alta qualità e un servizio orientato al cliente. Gli ultimi sviluppi tecnologici mirano a questi punti focali: Piattaforma Right Shoes, che aiuta i marchi a creare un database digitale dei piedi dei clienti e a fornire un'assistenza qualificata ai clienti per trovare il numero di scarpe

BRIXIA PLAST srl

BRIXIA PLAST S.r.l. progetta e produce tutti i componenti per la trasformazione delle materie plastiche, tra cui viti, barili e accessori meccanici correlati. Siamo presenti nel settore da oltre 25 anni e negli ultimi 10 anni abbiamo lasciato un segno nel settore, servendo al meglio le esigenze delle aziende di stampaggio, passando da semplice fornitore a vero e proprio partner degli stampatori di materie plastiche e fornendo loro una gamma completa di servizi probabilmente unica sul mercato italiano. Produzione: Viti Barili di plastificazione Ugelli per presse a iniezione

Skill Glass

SKILL GLASS è un'azienda italiana specializzata nella produzione e progettazione di macchine a controllo numerico ad alta tecnologia per la lavorazione del vetro piano che, abbinate a speciali software con funzioni dedicate e dal design moderno e funzionale, sono semplici e veloci da utilizzare. SKILL GLASS produce linee verticali di molatura, foratura e fresatura del vetro in sistemi di qualità superiore che combinano alta tecnologia e innovazione per soddisfare le richieste più particolari dei clienti. La gamma del marchio SKILL GLASS comprende macchine di grandi dimensioni che possono

MANZELLI by LIFTSYLE

Manzelli è un marchio riconosciuto come leader nella produzione di sollevatori a vuoto dalla fine degli anni '70. È apprezzato in tutto il mondo per il suo stile unico Made in Italy e il suo design accattivante, oltre che per la nota tecnologia e i componenti di alta qualità. Nel corso degli anni, Liftstyle è diventata ancora più competitiva sulla scena internazionale, soprattutto negli Stati Uniti, che dal 2000 sono diventati il nostro primo mercato. Questo merito ci ha spinto ad aprire una nuova filiale a Houston, Manzelli North America. La nostra filosofia aziendale ci spinge a una costante

Meat-Tech 2021

event_images/meattech.png
MEAT-TECH 2021, terza edizione della fiera specializzata in tecnologie e soluzioni innovative per la lavorazione e il confezionamento della carne, dei piatti pronti e degli alimenti freschi, è una manifestazione di Ipack Ima, frutto della strategia e dell'esperienza di un player fieristico di primo livello come FIERA MILANO e dell'associazione UCIMA (Associazione Costruttori Italiani Macchine per il Confezionamento). Per un elenco degli espositori passati all'edizione 2018, clicca qui

Machines Italia @ EXPO CIHAC 2020

Una nuova edizione della fiera EXPO CIHAC si svolgerà presso il "Centro Citi Banamex" di Città del Messico, dal 14 al 16 ottobre 2020. Con oltre 600 espositori e 30 mila visitatori, EXPO CIHAC è l'evento di riferimento per il settore delle costruzioni in Messico. L'Italian Trade Agency e Machines Italia Mexico parteciperanno alla fiera con una serie di fornitori italiani leader di macchine e tecnologie per l'edilizia. Per ulteriori informazioni su questa iniziativa e per conoscere le modalità di partecipazione alla delegazione ITA, si prega di contattare messico [at] ice.it (oggetto: Machines

Conferenza Print4All - La fabbrica del futuro

La conferenza Print4All segna l'evoluzione dell'intero settore della comunicazione e della grafica. È l'evento che permette a produttori, trasformatori/stampatori, influencer, proprietari di marchi e tutti gli attori della filiera di incontrarsi. Print4All è il risultato della collaborazione tra diversi partner, tra cui Italian Trade Agency, ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, Trasformatrice e Cartaria), Argi (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi di lunga data che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie

Giornate dell'innovazione 2019 @ IMECE 2019

Insieme all' American Society of Mechanical Engineers (ASME), l'Italian Trade Agency (ITA) ha ospitato la tavola rotonda The Italian Way to Advanced Manufacturing in occasione dell' International Mechanical Engineering Congress and Exhibition (IMECE) che si è svolto dal 10 al 13 novembre 2020 a Salt Lake City (UT). Alla tavola rotonda del 13 novembre 2019 hanno partecipato circa 200 ricercatori, accademici e industriali provenienti da tutto il mondo, che hanno preso parte alle conferenze sulla produzione avanzata dell'IMECE. Il panel ha offerto un'interessante discussione tra i membri dell