Salta al contenuto principale

Certech Srl

Certech ha attuato una costante ricerca tecnologica con l'obiettivo di produrre materiali avanzati con elevate prestazioni tecniche. Sulla base di questa prospettiva, dal 1° gennaio 1992, Certech ha aperto a Bagnacavallo (Ravenna) AR.T.I. Gomma, un'azienda specializzata nella realizzazione di articoli in gomma, destinata a servire il settore con prodotti di eccezionale qualità. Dopo 18 anni di attività, AR.T.I. Gomma, ha scelto di cambiare nome, favorendo l'evoluzione dei mercati di riferimento e trasformandosi così in un'azienda che produce innovazione. È così che Rubber Tech, leader del

Ceramco SpA

Nata nel territorio più fertile del mondo dell'industria ceramica, lo sviluppo tecnico di Ceramco ha segnato il passaggio dall'industria leggera a quella pesante. Ceramco è stata fondata a Sassuolo e da allora è diventata leader nel mercato italiano della produzione di accessori chimici per l'industria ceramica. Alla ricerca, alle innovazioni tecniche e all'euforia, si aggiunge la grande esperienza maturata sul territorio in cui Ceramco opera. Per rimanere fedele a questa politica, Ceramco ha unito le forze con il gruppo tedesco Zschimmer & Schwarz, leader mondiale nella produzione di

Capaccioli

Il Gruppo Capaccioli è formato dalle società Capaccioli Srl e Capacciolimpianti Srl. Sia lo staff tecnico che quello commerciale sono formati da persone di grande esperienza in grado di realizzare impianti completi che, partendo dall'analisi delle materie prime disponibili, possono svilupparsi in studi di fattibilità per suggerire al cliente la soluzione più favorevole sia dal punto di vista tecnologico che economico. Attualmente la Capaccioli Srl di Sinalunga dispone di un'unità produttiva su un'area di 80.000 metri quadrati, con una superficie coperta di 10.000 metri quadrati. In quest'area

BMR SpA

Nell'ambito dell'impiantistica italiana per l'industria delle piastrelle, BMR è un'azienda leader che da oltre 40 anni produce tecnologie di fine linea per la produzione di piastrelle di ceramica. L'azienda impiega circa 65 dipendenti, distribuiti tra la sede centrale di Scandiano (Reggio Emilia) e lo stabilimento di Schio (Vicenza) dove vengono prodotte le macchine lucidatrici. BMR, diretta da Paolo Sassi, genera il 45% del suo fatturato dal distretto produttivo italiano delle piastrelle. I suoi principali clienti di riferimento sono i grandi gruppi di produzione di piastrelle in Italia e all

Assogroup

Il gruppo è nato nel 2008 dalla fusione di tre aziende italiane storiche del settore: Assostampi Ltd. (dal 1971), Sassuolo Stampi srl, (dal 1962) e FIL srl (dal 1996). L'esperienza sviluppata in quarant'anni di sinergie permette di raggiungere obiettivi di altissima qualità, di offrire una gamma completa di prodotti, personalizzati in base alle esigenze del cliente, e di ricercare soluzioni innovative e risposte all'avanguardia a problemi pressanti. Le produzioni sono distribuite su 4 stabilimenti, che contano un totale di 45 dipendenti altamente formati e motivati. Il gruppo punta ad

Ancora SpA

L'Emilia Romagna è una delle regioni tecnologicamente più avanzate d'Italia, conosciuta in tutto il mondo per i suoi grandi siti industriali. La sola provincia di Modena può vantare nomi importantissimi nella produzione di automobili e nell'ingegneria meccanica, nella ceramica e nelle sue industrie satelliti. Il distretto di Sassuolo si è evoluto nel "Polo Ceramico", diventato in breve tempo un centro di riferimento internazionale. Da qui, le principali aziende ceramiche hanno portato i loro prodotti ovunque, arrivando ai vertici per design e qualità. La stretta collaborazione tra Ceramica e

AKK Service Srl

AAK Service Srl è un'azienda specializzata nella realizzazione e produzione di impianti di cottura ed essiccazione per l'industria dei laterizi. La scelta di privilegiare la tecnologia applicata e il conseguente e continuo impegno nell'innovazione, hanno permesso ad AKK di acquisire un notevole livello professionale sia in Italia che all'estero. L'attività di progettazione e produzione si articola in tre settori principali, tra cui: La realizzazione di impianti di combustione alimentati con combustibili liquidi o gassosi La costruzione di impianti di ventilazione per essiccatoi La

S.C. Costruzioni Meccaniche Srl

S.C. Costruzioni Meccaniche Srl progetta, costruisce e installa sistemi e attrezzature ausiliarie per diversi settori industriali, in particolare: macchine per conceria e impianti di depurazione. L'azienda, che opera dalla seconda metà degli anni '80, orienta la propria produzione verso due obiettivi particolari, che rappresentano le principali esigenze del mondo industriale: - la tutela dell'ambiente - la sicurezza nei luoghi di lavoro. La qualità delle attrezzature prodotte raggiunge livelli eccellenti grazie all'attività di un ufficio tecnico interno e di un reparto macchine perfettamente

R.A.M. Srl

R.A.M. Srl Italia - Macchine da cucire per calzature dal 1998. La loro azienda è uno dei più noti produttori di macchine per cucire automatiche in Italia: dalla macchina per cucire le scarpe a molti altri prodotti che potete scoprire su questo sito, R.A.M. Italy è tra i pochi leader nel campo della tecnologia del cucito. Tra le altre, una delle loro specialità sono le macchine automatiche per cucire le calzature, la cui qualità dei punti è ben nota e riconosciuta dai migliori marchi italiani ed europei: tutto questo grazie a una tecnologia di cucitura superiore e a macchine automatiche

ESSEDUE SRL

DAL 1986, LA TRADIZIONE ITALIANA Essedue Srl è produttore di affettatrici di alta qualità dal 1986. La produzione, totalmente "Made in Italy", si impegna a soddisfare le richieste dei clienti, mantenendo un alto livello di affidabilità e sicurezza. Le affettatrici Essedue sono interamente realizzate in alluminio anodizzato o pressofuso, nel rispetto delle normative sul contatto con gli alimenti. Le affettatrici Essedue sono progettate per offrire un'affettatura semplice e sicura, rispettando gli standard internazionali in materia di sicurezza e igiene. Essedue è un'azienda dinamica, impegnata