Salta al contenuto principale

Riepilogo dei Punti Salienti dell'AgTech Roadshow 2024: ITA Canada e FederUnacoma

ITA CANADA AGTECH ROADSHOW SEPT. 2024
L'Italy AgTech Roadshow 2024 ha orgogliosamente presentato 15 rinomati produttori di macchinari e attrezzature agricole dall'Italia. Questo evento si è svolto in Ontario (Bradford, St. Catharines, Niagara-on-the-Lake, Niagara Falls, Kitchener, Waterloo, Woodstock) e in Quebec (Montreal, St-Thomas de Joliette, Saint-Hyacinthe, Granby, Saint-Martine, Ormstown, St-Michel), offrendo a questi innovatori una piattaforma per mostrare le loro soluzioni all'avanguardia. Le aziende partecipanti eccellono in una vasta gamma di prodotti, tra cui trattori specializzati e compatti, attrezzature per il prato

FOTOGRAFIA DEL SETTORE: LE STATISTICHE DELLE MACCHINE AGRICOLE ITALIANE IN NORD AMERICA

news_images/51080057_xl2.jpg
Secondo Federunacoma, lo scenario è radicalmente diverso in Nord America, dove il settore agromeccanico ha registrato un calo a due cifre. Tra gennaio e maggio, le immatricolazioni di trattori negli Stati Uniti sono scese del 12,2% a poco meno di 117.000 unità, con un saldo negativo di oltre 14.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2022. Il mercato sta rallentando anche nel vicino Canada, dove le vendite sono scese del 14,1% a circa 12.000 unità. Nel caso dei due Paesi nordamericani, la flessione del segmento arriva dopo una prolungata fase espansiva che lo aveva portato ai massimi

AGRILEVANTE 2023 BY EIMA

event_images/agrilevante_by_eima.png
Agrilevante 2023 è la principale fiera commerciale di Bari, Italia, che mette in mostra il vivace mondo dell'agricoltura mediterranea in un unico evento. Questo attesissimo raduno è dedicato alle macchine agricole, alle piante e alle tecnologie all'avanguardia per la coltivazione del suolo, diventando così una piattaforma indispensabile per agricoltori, professionisti del settore e appassionati. Agrilevante 2023 rappresenta l'apice dell'innovazione agricola, riunendo una vasta gamma di macchinari, sistemi e tecnologie che plasmano il futuro dell'agricoltura. Grazie alla sua posizione