Salta al contenuto principale

OMS – Officina Meccanica Sestese SpA

Nel 1949 Maurizio Rossi e Luigi Cristina fondano ad Arona l'Officina Meccanica Sestese. In quei difficili anni del dopoguerra, l'azienda intraprese l'importante compito di produrre attrezzature e accessori per forni destinati soprattutto alla produzione di laterizi. La produzione OMS si affermò presto sul mercato, tanto che dopo pochi anni si rese necessario un cambio di sede. Così, nel 1958 fu inaugurato un nuovo stabilimento ad Arona, dove si continuò a produrre attrezzature per forni tecnologicamente avanzate. Negli anni successivi furono sviluppati e commercializzati nuovi e più

Omas Tecnosistemi Srl

Nel 1973 Luigi Giudici ha fondato OMG, un'azienda di officina meccanica dedicata alla produzione di sistemi di riempimento adatti all'installazione su macchine per il confezionamento, a cui si è aggiunta poco dopo Omas Tecnosistemi Srl. In breve tempo è diventata leader nella progettazione e produzione di macchine automatiche per l'industria farmaceutica, cosmetica, beauty-care, biotecnologica, chimica e alimentare. Entrambe le aziende, ora dirette da Savino Giudici, sono situate in un unico stabilimento di oltre 6000 metri quadrati con uno staff di oltre 40 ingegneri specializzati, impegnati

OMAG Srl

Da 40 anni, OMAG Srl confeziona macchine per l'industria alimentare e farmaceutica. Kraft, Nestlé, Ferrero, Unilever, Bayer, Novartis sono solo alcuni dei clienti che utilizzano quotidianamente le macchine di confezionamento OMAG in oltre 100 Paesi del mondo. Dal 1975, OMAG progetta e produce saldatrici per sacchi, riempitrici e coclee per i settori alimentare, farmaceutico, cosmetico e nutrizionale: macchine per il confezionamento appositamente studiate per risolvere "automaticamente" le esigenze di soluzioni di packaging innovative. Offrono un'ampia gamma di confezionatrici verticali e

OCME Srl

OCME, fondata nel 1954 con solo 5 dipendenti, ha iniziato rapidamente a costruire la propria reputazione nel mercato delle macchine per il confezionamento fino a diventare uno dei leader mondiali del settore, con oltre 10.000 macchine installate in tutto il mondo. Oggi l'azienda parmense conta circa 390 dipendenti, è certificata ISO 9001 dal 1994, ha registrato un fatturato di 82 milioni di euro nel 2010 e opera principalmente nei settori Beverages, Food, Detergent, Petrolchimico e Tissue. La gamma di produzione comprende macchine per il confezionamento primario, macchine per il

Milpass Srl

La sicurezza è lo slogan di Milpass Srl fin dal 1980. Oltre 30 anni fa, Paolo Passuti e Roberto Milani, fondatori di Milpass, compresero come l'interesse e l'importanza della sicurezza aziendale sarebbero cresciuti. Il settore, oggi debitamente regolamentato, richiede grande competenza, capacità ed esperienza. Queste competenze, unite alla continua spinta all'innovazione e alla qualità, fanno oggi parte della natura stessa di Milpass. Da allora, Milpass ha costruito relazioni serie e affidabili con i costruttori di macchine automatiche, offrendo soluzioni personalizzate per le protezioni di

MG2 Srl

MG2 fu fondata a Bologna nella primavera del 1966 da Ernesto Gamberini, un giovane progettista di macchine automatiche, che coinvolse un collega e una zia come finanziatori. La prima sede dell'azienda fu un piccolo magazzino alla periferia di Bologna e lì Gamberini iniziò a progettare e produrre macchine automatiche per l'industria alimentare e farmaceutica. Nel 1967 MG2 ricevette il suo primo ordine per una macchina riempitrice di capsule adatta a dosare i farmaci in capsule a guscio duro: questo prodotto avrebbe riscosso un grande successo e sarebbe diventato il core-business dell'azienda

Marchesini Group SpA

Intervento di Maurizio Marchesini, amministratore delegato di Marchesini Group "Sono passati più di trentacinque anni da quando mio padre, Massimo, sviluppò la prima incartonatrice a marchio Marchesini. Iniziò l'attività nel garage di casa, a Pianoro, alle porte di Bologna, ma ben presto si espanse grazie alle capacità di un uomo che aveva lavorato per anni come tecnico specializzato per un'importante azienda produttrice di macchine automatiche. La forza di volontà, la capacità di affrontare imprese sempre più impegnative e la passione tutta italiana per la cura sartoriale del prodotto sono i

Lenze Italia Srl

Fondata nel 1961 con il nome di Gerit / Gerit Trasmissioni, Lenze Italia Srl è considerata uno dei partner più innovativi e competenti per le tecnologie di azionamento e automazione dai principali OEM nazionali e internazionali. Un ruolo così importante viene mantenuto grazie alla capacità di Lenze di investire nella costante innovazione di tecnologie efficienti e sostenibili dal punto di vista energetico. Lenze è in grado di realizzare macchine a prova di futuro, garantendo la massima produttività, affidabilità e prestazioni di alto livello: la combinazione perfetta per semplificarvi la vita

Imball Srl Costruzione Macchine Automatiche

Imball produce cartonatrici e vaschette, macchine per la chiusura dei cartoni, incartonatrici verticali e orizzontali, erettori di scatole, macchine per il multipack, inscatolatrici verticali per bottiglie e coperchi (applicatori di coperchi).

IMA Industries Srl Unipersonal

IMA Industries, il settore non farmaceutico del Gruppo IMA, è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il confezionamento di tè, caffè, dolciumi, per la lavorazione e il confezionamento di alimenti (latticini, cibi pronti e dolciumi) e di cosmetici e prodotti da toilette. Comprende sei diverse società e divisioni, tutte in grado di soddisfare rapidamente le esigenze dei clienti e di proporre soluzioni complete, integrate e altamente orientate al marketing. Grazie alle sue ampie reti commerciali, al costante livello di ricerca e innovazione e alle competenze