Salta al contenuto principale

Rollmac- Ge.Ma.Ta SpA

Ge.Ma.Ta Spa di Trissino (Vi) è leader mondiale nella produzione di macchine e linee complete per la rifinizione di pelle, similpelle, cuoio, gomma e carta. Grazie all'esperienza acquisita nel campo delle macchine a rullo, ha sviluppato un sistema completamente nuovo per smaltare, verniciare e rifinire facilmente lastre di vetro float in funzionamento continuo. Ora Ge.Ma.Ta. sta ampliando la sua linea di prodotti lanciando tunnel di essiccazione e raffreddamento, unità di trasporto e attrezzature per la movimentazione delle lastre di vetro. Questi prodotti vengono immessi sul mercato con il

Keraglass Engineering Srl

Keraglass Engineering Srl è un'azienda italiana nota in tutto il mondo per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti. Grazie all'esperienza decennale acquisita dai suoi fondatori, l'azienda è diventata famosa per la sua capacità di fornire soluzioni complete per l'industria del vetro, in particolare nei settori del vetro piano e curvo temperato, della serigrafia e della smaltatura, nonché della movimentazione e dell'imballaggio del vetro. I suoi prodotti principali sono linee automatizzate semplici e complesse per impianti chiavi in mano che producono vetro per porte da doccia, frigoriferi

Glass Service Srl

Glass Service Srl nasce nel 1994 dalla fusione e dall'integrazione della lunga esperienza di due aziende che operano entrambe nel settore delle forniture per impianti vetrari, ma con intenti complementari. La prima era specializzata nella fornitura di apparecchiature di combustione e di altri accessori come caricatori, sistemi di misurazione del livello del vetro e recuperatori di calore per tutti i tipi di forni, mentre l'altra era specializzata nella progettazione di forni fusori per il vetro e nell'assemblaggio e assistenza di refrattari. Dalla sua fondazione ad oggi, il compito di Glass

Bottero SpA

Bottero SpA produce macchine e sistemi per la lavorazione del vetro da oltre 51 anni, dai primi tavoli basculanti alle prime linee automatiche, creando la prima macchina al mondo per il taglio del vetro stratificato nel 1975, passando per le macchine da taglio a tecnologia CNC negli anni '80 e per la serie modulare degli anni '90. Questo è il risultato del continuo lavoro dei tecnici più qualificati per trovare soluzioni di qualità a prezzi ragionevoli per i clienti internazionali dell'azienda. La progettazione delle macchine, così come lo studio e la realizzazione di impianti speciali in base

Sacmi Packaging SpA - Inpak Imola - Carle & Montanari Packaging

Sacmi Packaging SpA, parte del gruppo Sacmi specializzato nella produzione e vendita di macchine per il fine linea, opera da oltre 20 anni nel settore dell'imballaggio industriale e si è guadagnata lo status di leader internazionale indiscusso nella produzione di formatrici di vaschette per il mercato dei prodotti. L'azienda è specializzata nella fornitura di soluzioni e impianti "chiavi in mano". Oltre all'ampia gamma di macchine standard disponibili, offre anche soluzioni altamente personalizzate in base alle esigenze del cliente, studiate per ottenere la massima efficienza dell'impianto e

OTEM – Division of CT Pack Srl

Fondata nel 1958 come filiale di un'azienda italiana leader nel settore dei gelati, Otem si è inizialmente specializzata nella produzione di confezionatrici per gelati ed è ora leader in altre applicazioni ad alta velocità. Nel 1965, Otem ha progettato un sistema di alimentazione semiautomatico per macchine avvolgitrici. Otem è in costante crescita e questo permette alle macchine avvolgitrici di essere vendute con successo in tutto il mondo. Dal 1965, Otem progetta e costruisce sistemi automatici di alimentazione e confezionamento per soddisfare la domanda dei più diversi settori industriali

OMS – Officina Meccanica Sestese SpA

Nel 1949 Maurizio Rossi e Luigi Cristina fondano ad Arona l'Officina Meccanica Sestese. In quei difficili anni del dopoguerra, l'azienda intraprese l'importante compito di produrre attrezzature e accessori per forni destinati soprattutto alla produzione di laterizi. La produzione OMS si affermò presto sul mercato, tanto che dopo pochi anni si rese necessario un cambio di sede. Così, nel 1958 fu inaugurato un nuovo stabilimento ad Arona, dove si continuò a produrre attrezzature per forni tecnologicamente avanzate. Negli anni successivi furono sviluppati e commercializzati nuovi e più

CT Pack Srl

CT Pack è stata fondata alla fine del 1996 con l'obiettivo di creare un'azienda leader nel settore del confezionamento e dell'imballaggio alimentare. Per perseguire questo ambizioso progetto, i titolari Gino e Giuliano Cocchi hanno integrato la nuova società con l'esperienza offerta da 3 aziende leader a livello mondiale: Mopa (leader nei sistemi di alimentazione e flusso dei prodotti), Otem (leader nelle confezionatrici orizzontali a singola e multi corsia) e Vortex Systems (leader nei sistemi robotizzati per la movimentazione, l'inscatolamento o l'incartonamento di prodotti ad alta velocità)

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

I&C SAS

I&C SAS è riconosciuta nel mercato italiano delle Arti Grafiche, del Packaging e delle Etichette, come un membro attivo e altamente professionale. Aiuta gli stampatori a realizzare i loro piani di sviluppo tecnologico in un mercato sempre più competitivo. Grazie a un team di esperti, negli ultimi anni I&C ha collaborato con molte importanti aziende in fase di transizione, particolarmente strategica per i processi produttivi che richiedono un processo più sofisticato ed efficiente. In particolare, I&C è stata in stretta collaborazione con partner nazionali e internazionali e ha quindi