Salta al contenuto principale

CERMAG S.r.l.

Cermag è stata fondata nel 1989 a Rio Saliceto, un paese situato in provincia di Reggio Emilia. L'idea era quella di soddisfare la crescente domanda del mercato di ricambi originali per macchine e attrezzi per l'agricoltura e il giardinaggio. Grazie al continuo miglioramento della sua struttura e della sua gestione, Cermag è diventata una delle principali aziende italiane nel settore della produzione e commercializzazione di ricambi. Oggi si estende su una superficie di 6.000 metri quadrati e un magazzino che contiene più di 20.000 articoli. La nostra rete commerciale di agenti, in Italia e

BRONDOLIN S.r.l.

Brondolin S.r.l. è leader di mercato a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di componenti per il gruppo di iniezione delle macchine per la pressofusione. Fondata nel 1968, questa dinamica azienda italiana ha sviluppato un patrimonio di esperienze e conoscenze specialistiche grazie alle quali garantisce ai propri clienti una qualità unica. Oggi Brondolin è l'unica azienda del settore che controlla direttamente sia l'intero processo produttivo, selezionando le migliori materie prime, sia il trattamento termico, fase essenziale per garantire resistenza e funzionalità degli

V.B. MECCANICA S.n.c.

L'azienda V.B. Meccanica è specializzata da oltre vent'anni nella lavorazione delle materie prime fino al prodotto finito e nella riparazione di ricambi e accessori per macchine di pressofusione a camera calda e fredda per leghe di zinco, magnesio, alluminio e ottone. Inoltre, l'azienda è uno dei principali produttori internazionali di fasce elastiche ed elementi di tenuta per applicazioni meccaniche e oleodinamiche. Grazie al continuo sviluppo delle attrezzature di produzione e delle tecniche di lavorazione, nonché alla nuova ingegneria dei materiali, l'azienda è oggi un punto di riferimento

G.N.R S.r.l.

G.N.R. progetta e produce: Spettrometro a emissione ottica (OES) per l'analisi completa delle leghe metalliche e accessori per la preparazione dei campioni. Spettrometri a emissione atomica XRF, laser, OES portatili e da laboratorio per i settori petrolchimico, life science, metalli, ambientale, alimentare, energetico. Spettrometri integrati avanzati, WDX a fluorescenza di raggi EDX e TXRF che offrono soluzioni complete per l'analisi molecolare ed elementare mediante diffrazione di raggi X per i mercati esistenti ed emergenti: scoperta e sviluppo di farmaci, ricerca di materiali avanzati

E6POS S.r.l.

Fondata nel 2001 dagli attuali titolari, Giovanni Baronio e Marco Medeghini, la E6pos Applied Robotics è un'azienda specializzata nella produzione di: attrezzature per l'asservimento di macchine per la pressofusione (estrazione pezzi, lubrificazione dello stampo, prefinitura), sistemi robotizzati per la colata a gravità (alluminio, ottone, ghisa), campionatori robotizzati per altiforni, contornatura e finitura robotizzata di prodotti metallici e materiali compositi, impianti di pallettizzazione di fine linea su vasca o pallet. Dalla progettazione alla produzione finale, come un sarto e con l

EKW ITALIA S.r.l.

EKW Eisenberg è stata fondata nel 1903. Nel 1967 l'azienda ha fondato la sua filiale italiana, EKW Italiana, per consolidare e incrementare la distribuzione dei suoi materiali refrattari sul territorio di questo Paese. Questa società, che nel frattempo ha cambiato nome in EKW Italia, non opera sul mercato solo come distributore, ma grazie al personale tecnico e commerciale, disponibile in qualsiasi momento durante tutto l'anno e che collabora con squadre di installatori specializzati e ben attrezzati, svolge un ruolo attivo nella progettazione dei rivestimenti, nell'installazione, nella

CESANA S.p.A.

A. CESANA S.p.A. serve l'industria della fonderia dal 1879 e produce un'ampia gamma di prodotti avanzati per il trattamento di fusione per fonderie e fonderie non ferrose. A. CESANA offre forni fusori ed è distributore di crogioli, colate, materiali isolanti, filtri, apparecchiature di degassificazione, grafite e componenti ceramici. A. CESANA ha una politica di continuo miglioramento della qualità e si è guadagnata una reputazione a livello mondiale. L'azienda è accreditata secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2000 (ISO 9001 : 2000) da DET NORSKE VERITAS.

SFOGGIA Agriculture Division

L'azienda Sfoggia Agriculture Division S.r.l. è stata fondata nel 1956 e ha sede nel nord Italia. Originariamente si occupava della costruzione di impianti idrici e agroalimentari. Dopo alcuni anni di successo ha deciso di dedicarsi a un nuovo business: l'agricoltura. Nel corso degli anni la gamma di prodotti si è arricchita di numerose macchine per usi diversi: seminatrici, seminatrici, trapiantatrici, seminatrici per ortaggi. Ogni giorno lavoriamo per raggiungere una presenza più ampia e solida nel mondo, curando le esigenze e la soddisfazione dei clienti. Manteniamo parametri elevati nella

OCMIS S.p.A.

Ocmis produce irrigatori a naspo in diversi modelli, che costituiscono una gamma di macchine adatte a qualsiasi situazione. Ocmis produce anche pompe per trattori, sia per acqua pulita che per acque reflue, nonché pompe centrifughe e riduttori per motori termici ed elettrici. L'azienda esige e garantisce i più alti standard di qualità nelle materie prime utilizzate e nel prodotto finito. Un continuo processo di miglioramento dei prodotti ha mantenuto la posizione dell'azienda come leader di mercato sia in Italia che nel mondo. Questo risultato conferma l'affidabilità dell'azienda e, insieme ai

MECCANOTECNICA UMBRA S.p.A.

Meccanotecnica Umbra è stata fondata nel 1966 e nell'ottobre 1992 ha assunto la forma giuridica di società per azioni. Fin dalla sua nascita, la sua produzione si è basata quasi esclusivamente sulla fabbricazione di tenute meccaniche frontali per elettropompe, inizialmente per elettrodomestici e per apparecchiature industriali diverse e leggere. Qualche anno dopo, MTU è entrata nel settore automobilistico, producendo guarnizioni per le pompe per la circolazione del liquido antigelo nei motori a combustione. Lo sviluppo dell'azienda nel tempo è stato caratterizzato dalla continua crescita della