Salta al contenuto principale

Machines Italia celebra i 60 anni di BIMU, eccellenza nella lavorazione dei metalli

I numeri dell'ultima fiera BIMU, che si è svolta dal 4 all'8 ottobre 2016, sono davvero impressionanti: 1.060 espositori, il 47% dei quali provenienti da fuori Italia, 3.000 macchine per la lavorazione dei metalli esposte su 900.000 metri quadrati di spazio espositivo, 61.926 visitatori e 1.000 incontri d'affari prefissati. L'evento biennale, che nel 2016 ha celebrato il suo 60° anniversario, è diventato sinonimo di eccellenza nel settore della lavorazione dei metalli a livello mondiale. L'Italian Trade Commission (ITA) e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di

Italian Trade Agency / Delegazione UCIMU-Costruttori di macchine utensili in Ohio e Alabama

L'Italian Trade Commission (ITA) e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE visiteranno impianti e strutture produttive in Ohio e Alabama con una delegazione dei principali costruttori italiani di macchinari e tecnologie per la lavorazione dei metalli. Il tour si svolgerà dal 13 al 15 marzo 2017 e partirà da Cincinnati, in Ohio, per poi fare tappa in diverse città dell'Alabama, dove le aziende italiane avranno l'opportunità di incontrare i produttori locali e di presentare le loro soluzioni innovative. Si tratta della terza delegazione di aziende italiane negli Stati Uniti di questo tipo. Le precedenti si

Lamiera 2017

event_images/logo_lamiera_2017_partner_01.jpg
LAMIERA, la fiera internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per la formatura dei metalli e a tutte le tecnologie innovative legate al settore, sceglie Milano come nuova tappa. Si terrà dal 17 al 20 maggio 2017 presso il prestigioso e moderno quartiere fieristico di fieramilano Rho che ospiterà la nuova edizione di LAMIERA. Oltre alla nuova sede, sono state cambiate le date nell'agenda internazionale delle mostre, scegliendo gli anni dispari per presentarsi al pubblico. Il carattere internazionale della città di Milano, unica per la sua rete di trasporti urbani ed

Aziende e giornalisti nordamericani alla fiera della lavorazione dei metalli EMO Milano 2015

Dal 5 al 10 ottobre 2015, l'Italia ha ospitato l'edizione 2015 di EMO ( http://www.emo-milano.com/en/home/), l'esposizione internazionale di macchine, utensili, robot e automazione per la lavorazione dei metalli. È promossa da CECIMO (European Association Of Machine Industries And Metalworking Technologies, www.cecimo.eu/site) e si svolge ogni 3 anni, ad Hannover, in Germania, e a Milano, in Italia. Lo slogan di EMO Milano 2015 era "Costruiamo il futuro" e si concentrava sulle più avanzate tecnologie di lavorazione dei metalli disponibili sul mercato. Con oltre 1.400 espositori partecipanti e

Innovazione italiana: Un cliente saudita acquista sei macchine ad alta tecnologia dall'italiana Davi

news_images/DAVI_Comunicato_Stampa_Foto_15052013.JPG
Non è facile vendere SEI macchine allo stesso cliente, ma l'italiana DAVI ha appena fornito altri tre macchinari al suo cliente saudita Hidada. Si tratta di un rullo angolare per travi IPE 600 e di due rulli per piastre, uno a 3 rulli, uno da 2500 x 28 mm (8,2 piedi x 1,102") e uno a 3 rulli ad asse variabile da 4000 x 90 mm (14,75 piedi x 3,622"). Queste macchine sono le ultime acquistate da questo importante cliente di Jeddah, che dal 1998 disponeva di una 4 rulli 3000 x 40 mm (10ft x 1,575") e di una 3000 x 26 mm (10ft x 1,024"), oltre a un rullo angolare per IPE 300. "Possiamo davvero dire

28. BI-MU: Metal Forming and Metal Cutting Machines, Robots, Automation and Auciliary Technologies

Giunta alla 28ª edizione, la BI-MU, la fiera delle macchine utensili, dei robot, dell'automazione e dei prodotti ausiliari (unità NC, utensili, componenti e accessori), è riconosciuta dai produttori e dagli utenti come la fiera a cui partecipare negli anni pari, in alternanza con la EMO (la fiera mondiale "ufficiale" del settore).

BARALDI LUBRIFICANTI S.r.l.

Baraldi-Motultech è il risultato di una collaborazione nata nel 2006 tra Baraldi Lubrificanti, fondata nel 1917, e il gruppo Motul, fondato nel 1853. Baraldi, che dal 1970 produce e commercializza lubrificanti speciali particolarmente orientati alla pressofusione e all'estrusione, si è unita a Motultech, divisione di Motul specializzata nel settore dei lubrificanti tecnici per la lavorazione dei metalli, il trattamento termico, lo sgrassaggio e i lubrificanti speciali progettati per condizioni estreme. Oggi, l'alleanza tra le due aziende ha dato vita a un'organizzazione in grado di operare a

FABTECH 2011: Italy Brings the Latest in Advanced Manufacturing Solutions

FABTECH 2011 presenterà ancora una volta alcuni dei migliori produttori e fornitori italiani di macchinari all'avanguardia per l'industria della lavorazione dei metalli e della fabbricazione. Oltre 40 aziende italiane, direttamente o tramite i loro affiliati/rappresentanti, saranno presenti in fiera, dandovi l'opportunità di toccare con mano il "Made in Itay". Per questo motivo, l'Italian Trade Commission e i suoi sponsor ospiteranno l'evento RSVP-Only, "Italian Night @ FABTECH 2011". Per maggiori dettagli su questo evento, fare clic qui. E per le foto dell'evento, cliccare qui Alcune delle

Contingente canadese alla fiera Bi-Mu/Sfortec 2010

La 27a edizione di BI-MU/SFORTEC, una delle più grandi fiere al mondo nel settore delle macchine e delle attrezzature per la lavorazione dei metalli, si è svolta dal 5 al 9 ottobre 2010 a Milano, in Italia. Come di consueto, l'Istituto per il Commercio Estero, in collaborazione con UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, ha invitato delegazioni di aziende - utilizzatori finali di macchinari e attrezzature - provenienti da vari Paesi del mondo, tra cui il Canada, a recarsi in Italia per visitare la BI-MU/SFORTEC 2010. Il contingente canadese di quest'anno alla BIMU/SFORTEC 2010 era composto da 6 delegati