Salta al contenuto principale

Un'indagine rivela l'impatto attuale e futuro della stampa 3D sul settore manifatturiero

Stratasys Direct Manufacturing, una consociata del leader della tecnologia di stampa 3D Stratasys (Eden Prairie, MN), ha pubblicato un rapporto sull'impatto della stampa 3D sulla produzione. Il documento si basa su un'indagine condotta su 700 progettisti, ingegneri e dirigenti che lavorano per aziende impegnate nella tecnologia di produzione avanzata (AM). il 40% di loro lavora in aziende con un fatturato superiore ai 50 milioni di dollari. Si tratta dell'unico rapporto aziendale di questo tipo, dedicato alla stampa 3D e alle intuizioni degli utenti professionali, come le seguenti: con un

Italia @ EmTech 2015

COMUNICATO STAMPA Dal 2 al 4 novembre 2015, presso il MIT Media Lab di Cambridge, Massachusetts, si e' tenuta la quindicesima edizione della conferenza EmTech MIT Technology Review Conference 2015, una delle principali manifestazioni mondiali dedicate alle tecnologie emergenti (http://www.technologyreview.com/emtech/15/). ICE - Agenzia, tramite il progetto, Machines Italia, in collaborazione con FEDERMACCHINE, ha organizzato, per la prima volta, una partecipazione italiana alla conferenza. Nel 2014 la conferenza ha visto oltre 700 partecipanti. Dall' intelligenza artificiale, alla robotica

L'eredità italiana della produzione di macchine

Forse non è il primo posto a cui si pensa quando si parla di macchine utensili ad alta tecnologia, ma l'Italia ha una lunga storia di produzione di attrezzature che aiutano gli impianti di produzione a operare in modo efficiente. Il Gruppo Sacmi, ad esempio, lo fa dal 1919. L'azienda, che fattura 1,7 miliardi di dollari, fornisce macchinari per i settori dell'imballaggio, delle bevande, della ceramica, della lavorazione degli alimenti e delle materie plastiche. L'azienda ha fatto molta strada dai suoi inizi come staff di nove meccanici e fabbri. Nei suoi 90 anni di vita, Sacmi è sopravvissuta