Salta al contenuto principale

Italian Trade Agency / Delegazione UCIMU-Costruttori di macchine utensili in Ohio e Alabama

L'Italian Trade Commission (ITA) e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE visiteranno impianti e strutture produttive in Ohio e Alabama con una delegazione dei principali costruttori italiani di macchinari e tecnologie per la lavorazione dei metalli. Il tour si svolgerà dal 13 al 15 marzo 2017 e partirà da Cincinnati, in Ohio, per poi fare tappa in diverse città dell'Alabama, dove le aziende italiane avranno l'opportunità di incontrare i produttori locali e di presentare le loro soluzioni innovative. Si tratta della terza delegazione di aziende italiane negli Stati Uniti di questo tipo. Le precedenti si

GIMATIC srl

Per essere competitiva e per ampliare e sviluppare le proprie aree produttive, Gimatic ha deciso di collaborare attivamente con i costruttori e gli installatori di macchine per lo stampaggio di materie plastiche. Da circa dieci anni, quindi, non si occupa solo di manipolazione e sensori, ma anche di componenti per il settore delle materie plastiche e offre una vasta gamma di prodotti, come sistemi di serraggio modulari, cambi rapidi, pinze per l'innesto, pinze per materozze autocentranti e non, pinze a 2 ganasce parallele, pinze a 2 ganasce ad azione angolare e mini pinze, mani d'aria, micro

Prospettive dei produttori canadesi 2017

Il Canadian Manufacturers' Outlook è un'indagine condotta annualmente da Northstar per PLANT Magazine in collaborazione con gli sponsor Grant Thornton LLP, SYSPRO Canada e Machines Italia, un progetto dell' Italian Trade Agency. L'ultima edizione dell'indagine è stata appena pubblicata. I risultati - basati su 526 risposte di alti dirigenti del settore manifatturiero (margine di errore +/- 4,27%, 19 volte su 20) - mostrano che il 36% degli intervistati è ottimista, anche se la maggior parte (55%) qualifica il proprio ottimismo con la cautela.

DU-PUY Srl

DUPUY nasce come produttore di lucidatrici e aspiratori. Nel 1964 inizia la costruzione di aspiratori industriali per liquidi e solidi destinati a tutte le applicazioni industriali. Fin dalla prima unità la filosofia dell'azienda non è stata ispirata alla produzione massiva. Al contrario, è sempre stata ispirata dalla ricerca della soluzione perfetta, progettata in modo unico per superare le aspettative del cliente. Questa ispirazione guida ancora oggi tutto il nostro team. Dalla progettazione alla produzione, la macchina viene perfezionata in ogni dettaglio, per garantire all'utente finale la

TEKNOMAST srl

Nel 1997, TEKNOMAST srl ha iniziato la sua attività producendo prodotti in due settori, masterbatch e additivi colorati e macchinari per la lavorazione delle materie plastiche. Sebbene la TEKNOMAST sia di recente costituzione, il nostro staff è composto da un team di giovani professionisti specializzati nel settore e da lavoratori con esperienza trentennale nei metodi di formulazione e granulazione. Per quanto riguarda la divisione meccanica, abbiamo maturato esperienza soprattutto nel settore medicale, producendo: cateteri, tubi coestrusi, tubi radiopachi, tubi per pompe, tubi a spirale, ecc

Simposio ed esposizione di autoveicoli di produzione

L'importanza dell'industria automobilistica messicana è cresciuta costantemente dal 1998. Alla fine degli anni '90, il Paese latinoamericano assemblava poco più di 500 mila veicoli all'anno. Nel 2015, la produzione di veicoli è salita a 3,2 milioni. Negli ultimi 17 anni, il numero di veicoli esportati è passato da 172 mila unità, pari a circa 1/3 della produzione, a 2,6 milioni di unità, pari ai 4/5 della produzione. Nel 2015, il Messico è diventato il principale produttore automobilistico dell'America Latina, il settimo produttore mondiale e il quinto esportatore di veicoli. Per assemblare un

Print4All 2018

Il grande evento in programma tra due anni a Fiera Milano vedrà il debutto di Print4All, l'ultima nata tra le manifestazioni dedicate al mondo della stampa che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018 insieme a Ipack Ima, Plast, Meat Tech e Intralogistica Italia. Print4All nasce dalla collaborazione tra le associazioni ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l'Industria Grafica, Cartotecnica e del Converting) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi storici che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie tra i rispettivi mercati di

Vetrina Industrial Edge 2016: Storie di successo della produzione canadese

Machines Italia Canada e Canadian Manufacturing, Annex Publishing, il più grande editore canadese di media industriali, hanno collaborato per ampliare The Industrial Edge Showcase, la rassegna online che raccoglie le storie dei produttori canadesi che utilizzano la tecnologia e l'innovazione per rimanere all'avanguardia. Dietro ogni storia di successo canadese ci sono macchinari e tecnologie di produzione italiana. Tra le aziende presenti nell'Industrial Edge Showcase: Elemex, Leclerc, Lofthouse Manufacturing, MAPEI, Metal Bernard, Printoh, Recochem, Tycos - Magna. Leggete i casi di studio su

Italcarrelli: Rivoluzionaria tecnologia di carico del vetro in casse

Italcarrelli è un produttore leader mondiale di macchine e soluzioni per la movimentazione del vetro piano. L'azienda ha sviluppato e brevettato una rivoluzionaria tecnologia di caricamento: EN BOX 25. Dato il continuo aumento della domanda di casse di vetro piano per l'import/export, Italcarrelli ha sviluppato una macchina - EN BOX 25 - per semplificare il carico e lo scarico del vetro in casse direttamente dai container di spedizione. Il carico/scarico del vetro in casse è un'operazione estremamente rischiosa, sia per il vetro che per gli operatori, se effettuata con metodi tradizionali. La

Fratelli Pezza Srl: Attrezzature eccezionali per la sabbiatura e la marcatura del vetro

L'azienda italiana Fratelli Pezza Srl, fondata nel 1970, è leader mondiale nella produzione di attrezzature per la sabbiatura e la marcatura del vetro piano. Situata nel nord Italia, l'azienda produce un'ampia gamma di sabbiatrici manuali e automatiche, tra cui la serie top di gamma MISTRAL EV, il cui software consente di programmare fino a 50 aree di sabbiatura sulla lastra di vetro e di creare e memorizzare fino a 50 programmi di lavoro personalizzati. La macchina è inoltre dotata della funzione di sabbiatura a sfumatura, una tecnica sempre più utilizzata nell'architettura moderna in quanto