Salta al contenuto principale

CATTORINI COSTRUZIONI MECCANICHE srl

CATTORINI è stata fondata nel 1974 da Vittorio Cattorini e dal 1992 portata avanti dai due fratelli Fabio e Alessandro. L'azienda è situata nel nord Italia, a circa 5 km dall'aeroporto di Milano-Malpensa. Fin dalla sua fondazione la nostra azienda è cresciuta costantemente, accompagnata da un continuo ampliamento della forza lavoro e dalla crescita della capacità produttiva. Abbiamo una stretta collaborazione con due aziende esterne per la produzione di molti pezzi vari che verranno poi assemblati nella nostra azienda in macchine complete. Abbiamo inoltre una stretta collaborazione di lunga

INDUSTRIA Il settore dell'imballaggio passa alle macchine elettriche

news_images/3Z4J4539.JPG
Tradizionalmente, le macchine per l'industria dell'imballaggio sono state idrauliche. Tuttavia, gli industriali si sono resi conto che la migrazione verso l'uso di macchine elettriche comporta vantaggi in termini di minori consumi energetici, manutenzione e aumento della produzione. "La presenza di macchine di nuova generazione aumenta la capacità produttiva, perché le macchine precedenti erano più lente e richiedevano più tempo per la manutenzione. Le nuove macchine aiutano a ridurre i costi di manutenzione del 50%, aumentano i tempi di attività e, di conseguenza, la capacità produttiva del

Vismara OMV

L'azienda vanta quasi 30 anni di esperienza nel settore delle macchine per la lavorazione del vetro piano. È specializzata nel settore delle macchine per la foratura con teste singole o multiple, sia orizzontali che verticali, e, per completare la gamma di produzione, anche delle linee di foratura, non solo per la decorazione del vetro e l'edilizia, ma anche per il vetro degli impianti fotovoltaici e anche per l'industria delle macchine movimento terra. Negli ultimi anni l'azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti introducendo, a completamento del settore della foratura, molatrici per

Triulzi Cesare Srl

La storia dell'Officina Meccanica Cesare Triulzi risale al 1952. Lo stabilimento di Limbiate (vicino a Milano) impiega oggi 50 persone che lavorano su un'area di 10.000 metri quadrati (di cui 4.500 occupati da edifici). Affermata a livello mondiale, Triulzi esporta circa il 70% della sua produzione in tutto il mondo. L'offerta dell'azienda comprende una vasta gamma di lavatrici orizzontali e verticali, impianti automatici per la produzione di vetrocamera completi di accessori, linee di produzione di vetro stratificato e sistemi di polverizzazione a umido utilizzati nella produzione di

Satinal SpA

Satinal SpA è un'azienda italiana con un'architettura multimarca ed è leader mondiale nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di soluzioni per la laminazione e la glassatura del vetro. STRATO® rappresenta la gamma di intercalari in EVA (Etilene Vinilacetato) per la laminazione del vetro. Attualmente Satinal Spa è l'unico produttore di film EVA con una linea di 2,6 metri di larghezza (102"). Satinal fornisce anche un'ampia gamma di forni di laminazione su misura a marchio TK. La gamma di forni comprende anche attrezzature per il rinvenimento, il rinvenimento chimico e l'HST

Rollmac- Ge.Ma.Ta SpA

Ge.Ma.Ta Spa di Trissino (Vi) è leader mondiale nella produzione di macchine e linee complete per la rifinizione di pelle, similpelle, cuoio, gomma e carta. Grazie all'esperienza acquisita nel campo delle macchine a rullo, ha sviluppato un sistema completamente nuovo per smaltare, verniciare e rifinire facilmente lastre di vetro float in funzionamento continuo. Ora Ge.Ma.Ta. sta ampliando la sua linea di prodotti lanciando tunnel di essiccazione e raffreddamento, unità di trasporto e attrezzature per la movimentazione delle lastre di vetro. Questi prodotti vengono immessi sul mercato con il

Profilglass SpA

Dal 1982 Profilglass progetta e produce barre distanziatrici e decorative in alluminio per unità I.G. e negli ultimi anni ha raggiunto la posizione di leader mondiale del settore con una produzione di oltre 470 milioni di metri che vengono esportati in 90 Paesi per il 90% del fatturato totale dell'azienda. Tale produzione è ottenuta con l'ausilio di macchine profilatrici costruite internamente che utilizzano la saldatura a induzione; i profili, in oltre 300 tipi diversi, sono disponibili in versione standard, curvabile, anodizzata trasparente e verniciata. Fin dall'inizio Profilglass ha

Olivotto Glass Technologies SpA

Olivotto opera nel settore del vetro cavo dal 1946, quando ha iniziato a commercializzare la prima soffiatrice rotativa. La ricerca, l'innovazione e il continuo sviluppo tecnologico hanno permesso all'azienda di diventare un marchio leader in tutto il mondo, fornendo sistemi "chiavi in mano" e servizi su misura per qualsiasi esigenza produttiva. Nell'agosto 2003, Olivotto Glass Technologies (Italia) ha acquisito il ramo vetro di ANTAS (Italia), un'azienda con una lunga tradizione ed esperienza al servizio dell'industria del vetro cavo. Successivamente, nel giugno 2007, Olivotto Glass

Mappi International Srl

Mappi, il principale produttore italiano di forni per la tempera, si distingue per i suoi sistemi di tempera di alta qualità per l'industria del vetro, per il design tecnologicamente avanzato, la costruzione e la semplicità d'uso. Tutti i nostri forni sono dotati di: SISTEMA DI CONVEZIONE GHBS, Mappi e Glaverbel hanno realizzato un sistema di convezione per la tempra del vetro. Questo sistema, chiamato Glaverbel Heat Balance System "GHBS", è superiore nella tempra del vetro Low E di ultima generazione con emissività di 0,02. Profili dei prodotti: Forno di tempra per vetro piano Macchine di