Salta al contenuto principale

Pajusco Tecnologie SpA

Pajusco Tecnologie SpA produce macchine per l'industria conciaria da oltre quarant'anni. Le macchine Pajusco Tecnologie sono dotate di attrezzature e sistemi di controllo che rendono tutti i processi produttivi sicuri, economici e affidabili.

La leadership italiana cerca di creare una piattaforma europea di sorveglianza dei mercati - EMSP

news_images/CEMA_CECIMO_CECE_EUROMAP_Logos_2013.jpg
Nel corso di una tavola rotonda organizzata il 20 marzo 2013 presso il Parlamento europeo a Bruxelles, la coalizione europea delle associazioni dell'industria meccanica, rappresentata da CECE, CECIMO, CEMA, FEM ed EUROMAP, ha invitato il Parlamento europeo a sostenere pienamente e a rafforzare ulteriormente la proposta della Commissione per un nuovo regolamento sulla sorveglianza del mercato. Durante le discussioni, è emerso un ampio consenso sul fatto che il pacchetto legislativo rappresenta un'opportunità unica per raggiungere finalmente condizioni di parità nel mercato unico e un'iniziativa

Macchine per materie plastiche italiane: Rapporto sullo stato dell'industria 2012 - Le esportazioni guidano i miglioramenti

news_images/Italian_Plastic_Machinery_Export_Markets_2012.jpg
Assocomaplast (l'associazione di categoria italiana aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa circa 165 costruttori di macchine, stampi e attrezzature per materie plastiche e gomma) ha pubblicato il rapporto sull'andamento del settore nel 2012, basato anche sulle statistiche ISTAT sul commercio estero. Ancor più che in passato - e in modo più marcato rispetto ad altri settori della meccanica italiana - la produzione è stata trainata dalle esportazioni, con un trend in crescita che, pur stabilizzandosi nel corso dell'anno, ha permesso ai costruttori di macchine italiane di compensare una domanda

ORMAC SpA

Fin dalla sua fondazione, nel 1951, ORMAC ha svolto un ruolo importante e fondamentale nello sviluppo della tecnologia delle macchine per la produzione di calzature, diventando ben presto un'azienda leader nel settore delle macchine per calzature. ORMAC è specializzata nella costruzione di macchine automatiche per il montaggio, la battitura, la sgrossatura e la cementazione delle calzature. Sono progettate, sviluppate e assemblate completamente all'interno dello stabilimento di Vigevano (Italia), che si estende su una superficie di 14.000 metri quadrati. Grazie a una rete commerciale e tecnica

OMAV Srl

Omav Srl è impegnata da oltre 50 anni nella progettazione e produzione di macchine per l'applicazione di adesivi e di sistemi per le operazioni ad essi correlate. Il lungo sviluppo di applicazioni per l'industria calzaturiera e della pelle ha portato alla produzione di un'ampia gamma di modelli di macchine e di sistemi di applicazione dell'adesivo che sono stati ampiamente arricchiti dallo sviluppo di macchine e sistemi per altri settori industriali, sfruttando un'esperienza multisettoriale per soddisfare le esigenze dei clienti. Nel corso degli anni sono state realizzate diverse applicazioni

OMAC Srl

La sezione metalmeccanica del settore pelle è soggetta a un costante e potente sviluppo tecnologico, indispensabile per soddisfare le richieste di lavorazioni sempre nuove e particolari, come impone la moda, ma anche a prezzi contenuti e con un buon risultato qualitativo. Su questi concetti Omac Srl ha sviluppato strategie e costruito il proprio successo. Fondata a Padova nel 1956, Omac Srl è certificata BSI UNI EN ISO 9001:2008. Attualmente produce più di 100 modelli di macchine che le consentono di soddisfare le numerose richieste dei produttori di pelletteria di: cinture, borse, valigette

Officine Meccaniche Alpe SpA

Le Officine Meccaniche Alpe SpA operano da 30 anni nel settore delle macchine per conceria con produzione, ricostruzione, manutenzione e assistenza alle concerie. Sono in grado di fornire studi e progetti completi per la conceria, disegni e materiali di allestimento, oltre a fornire assistenza. Officine Meccaniche fornisce inoltre tutti i tipi di servizi necessari, tra cui assistenza e ricambi originali.

Officina Meccanica Sicomec Srl

Fin dai primi anni '60, l'azienda Sicomec Srl si è messa al servizio degli artigiani e dei produttori di calzature presenti sul mercato immettendo sul mercato le proprie timbratrici e controstampatrici per la stampa a caldo su pellami o simili, sintetici e scatole. Sviluppando l'esperienza maturata nel campo dell'elettronica, è stata la prima azienda in assoluto ad applicare sistemi computerizzati alle proprie macchine timbratrici e controstampatrici. Grazie anche al lavoro preciso ed efficiente di diversi agenti, la Sicomec garantisce un'ottima vendita e assistenza, con servizio in Italia e

Officina Meccanica Sarema Srl

Attiva dal 1983, Sarema Srl si è affermata nella produzione di macchine per l'industria calzaturiera. Negli anni Novanta, Sarema Srl si è affermata anche nel settore delle macchine per la cementazione: producendo macchine per l'applicazione di colle a base acquosa e cementi a caldo per l'industria della pelle. Sarema, da sempre alla ricerca di nuovi traguardi e prospettive, ha investito costantemente nel rinnovamento della propria immagine, dei propri impianti produttivi e soprattutto della divisione progettazione e ricerca, acquisendo sistemi altamente avanzati.

Officina Meccanica Mantovani Sas

Il loro stabilimento si estende su una superficie di 2.000 metri quadrati. Il titolare, il signor Angelo Mantovani, partecipa attivamente con il personale alla costruzione dei macchinari, è responsabile della progettazione e delle eventuali modifiche, ed è sempre disponibile nel cercare di soddisfare le esigenze del cliente. L'azienda produce e commercializza linee per sottopiedi, suole e contrafforti. L'attività è iniziata con la produzione di linee di sottopiedi, di linee per scarpe e di linee per contrafforti, che dal 1995 vengono prodotte con il marchio Mantovani.