Salta al contenuto principale

Vertice sulla robotica ed Expo 2022

La quinta edizione del Robotics Summit and Expo, che si terrà a Boston, nel Massachusett, dal 10 all'11 maggio 2022, riunirà in un unico luogo e in un'unica occasione professionisti tecnici e commerciali provenienti da tutto il mondo per condividere conoscenze, esperienze e intuizioni con l'obiettivo di far progredire lo sviluppo e l'innovazione della robotica. Machines Italia e l'Italian Trade Commission - ITA promuoveranno la tecnologia italiana e supporteranno i professionisti dell'industria nordamericana alla conferenza. Per ulteriori informazioni su questa iniziativa, contattare chicago

È in corso la raccolta delle domande per esporre a Lamiera 2022. L'evento sarà in scena a Fieramilano Rho dal 25 al 28 maggio. I principali attori del settore hanno già confermato la loro partecipazione.

news_images/download_4.jpeg
L' organizzazione di LAMIERA 2022 è in pieno svolgimento. La rassegna internazionale dedicata all'industria delle macchine utensili per la formatura della lamiera e alle tecnologie innovative legate al settore si svolgerà a fieramilano Rho dal 25 al 28 maggio . La 21a edizione della fiera , promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, aspira a ripetere il successo delle due precedenti edizioni svoltesi nella stessa sede , che hanno visto la manifestazione

UCIMU: Un ottimo 2021 per l'industria italiana delle macchine utensili, della robotica e dell'automazione. Una forte crescita anche nel 2022, con il pieno recupero del terreno perso durante la pandemia

news_images/ucimu_logo_0.png
Il 2021 è stato un anno estremamente positivo per l'industria italiana delle macchine utensili, della robotica e dell'automazione, che ha registrato incrementi a due cifre per tutti i principali indicatori economici. Questo trend dovrebbe proseguire anche nel 2022, anno in cui si dovrebbe recuperare tutto il terreno perso nel 2020. Questo è in sintesi quanto illustrato da Barbara Colombo, presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Come evidenziato

ROBOTHEART: il nuovo spazio espositivo di 33.BI-MU Appuntamento a Fieramilano Rho dal 12 al 15 ottobre 2022

news_images/robotheart-art-of-smart-robotics-33-bimu.jpeg
È RobotHeart il nome scelto per il nuovo, innovativo progetto espositivo dedicato al mondo della robotica e ospitato all'interno di 33.BI-MU, la biennale internazionale della macchina utensile, in programma a fieramilano Rho dal 12 al 15 ottobre 2022 . Focalizzato sulla robotica industriale, l'automazione e le relative tecnologie, componenti, sistemi e intelligenza artificiale, il nuovo spazio espositivo di BI-MU avrà tra i suoi protagonisti produttori, integratori, università, esponenti del mondo accademico e della ricerca, spin-off e start-up per rappresentare i vari aspetti di un settore

33.BI-MU : Appuntamento a FieraMilano Rho dal 12 al 15 ottobre 2022 Novità di questa edizione: Focus su cinque temi tecnologici per cinque aree espositive e concomitanza con Xylexpo

news_images/images_1.png
Dal 12 al 15 ottobre 2022, il complesso fieristico di fieramilano Rho ospiterà 33.BI-MU , la maggiore e più importante manifestazione italiana dedicata all'industria delle macchine utensili per il taglio, lo stampaggio e l'additivazione dei metalli, dei robot, della fabbricazione digitale e dei sistemi di automazione, delle tecnologie abilitanti e della subfornitura. Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, e organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, 33.BI-MU si svolgerà a un anno esatto da EMO

33.BI-MU e XYLEXPO insieme dal 12 al 15 ottobre 2022

news_images/bimu_xylexpo.png
Dal 12 al 15 ottobre 2022 a FieraMilano-Rho prenderà il via un nuovo grande concept espositivo dedicato alle tecnologie per il manifatturiero, frutto della partnership tra BI-MU e Xylexpo, organizzate rispettivamente da Ucimu-Sistemi per produrre - l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione - e Acimall, l'associazione dei costruttori italiani di macchine per la lavorazione del legno. In tempi di sfide senza precedenti, anche per le fiere, i due eventi offriranno un nuovo scenario in cui gli operatori avranno la possibilità di trovare competenze, soluzioni

EMO MILANO 2021 presenta "Il magico mondo della lavorazione dei metalli" al mercato cinese

news_images/images_1_1.jpeg
Si è svolta la scorsa settimana la conferenza stampa di presentazione di EMO MILANO 2021 , l'esposizione mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021. La conferenza è stata organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, in collaborazione con ICE-Agenzia per il Commercio Estero, Ufficio di Pechino. Sono intervenuti Gianpaolo Bruno , Trade Commissioner dell'Ufficio di Pechino e Coordinatore degli Uffici ITA in Cina e Mongolia; Mao Yufeng

Machines Italia + UCIMU all'IMTS 2022

L' IMTS è il più grande evento nordamericano dedicato alle ultime tecnologie di produzione per le industrie delle macchine utensili e della robotica. Quest'anno l'evento si terrà dal 12 al 17 settembre 2022 a Chicago. Machines Italia e la principale associazione italiana di macchine utensili, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, promuoveranno la partecipazione di oltre 120 espositori italiani, che saranno presenti direttamente dall'Italia o tramite le loro filiali nordamericane. Per aggiornamenti in tempo reale sulle aziende che partecipano direttamente dall'Italia, cliccare qui. Per ulteriori

Emo Milano 2021: Due importanti novità per esporre al Salone Mondiale della Lavorazione dei Metalli: Quota speciale early-bird estesa fino al 14 febbraio e penali ridotte per le cancellazioni entro la fine di marzo 2021

news_images/emologo_0.jpg
Prosegue a ritmo serrato la raccolta delle candidature degli espositori per EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale dedicata alle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, che tornerà a svolgersi in Italia dopo sei anni e dopo il successo dell'edizione 2015. In programma a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021 , EMO MILANO 2021 è molto attesa dagli operatori dell'industria manifatturiera mondiale, che la considerano l'evento che segnerà definitivamente il ritorno alla "normalità" delle imprese. Promossa da CECIMO, l'Associazione Europea delle Industrie di Macchine Utensili, la fiera

RAPID + TCT 2021

event_images/download_0.jpeg
Le aziende leader del settore partecipano ogni anno a RAPID + TCT per procurarsi le ultime soluzioni tecnologiche 3D e approfondire le proprie conoscenze in materia di produzione additiva. A RAPID + TCT 2019 a Detroit si sono riuniti quasi 9.000 professionisti della produzione provenienti da tutto il mondo per l'evento più influente del Nord America sulla produzione additiva. L'area espositiva di RAPID + TCT si è estesa su 112.200 metri quadrati e ha ospitato 434 aziende espositrici, un record. Sono state strette innumerevoli connessioni commerciali, sono stati presentati prodotti, sono nate