Salta al contenuto principale

EMO MILANO 2021: incentivi fiscali italiani - una grande opportunità per gli espositori di tutto il mondo

news_images/download_2.jpeg
Promossa da CECIMO, l'Associazione Europea delle Industrie della Macchina Utensile, e organizzata dalle strutture operative di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, EMO MILANO 2021, l'esposizione leader mondiale per l'industria metalmeccanica, si svolgerà a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre, quando la ripresa degli investimenti dovrebbe essere già iniziata. Macchine utensili per la formatura e il taglio dei metalli, sistemi di produzione, tecnologie abilitanti, robot e automazione, soluzioni per fabbriche

EMO MILANO 2021: Incontrare "il magico mondo della lavorazione dei metalli" a FieraMilano Rho 4-9 ottobre 2021 Incentivi fiscali italiani: una grande opportunità per gli espositori coreani

news_images/0eb5a84526_0.png
Mercoledì 24 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per il pubblico sudcoreano per presentare EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale di riferimento per l'industria della produzione di macchine utensili per la lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano nell'ottobre 2021. All'incontro, trasmesso in web-streaming, sono intervenuti Luigi Galdabini, Commissario Generale di EMO MILANO 2021, So-Ahn Kang, Direttore Generale di KOMMA, Korea Machine Tool Manufacturers' Association, e Vincenzo Calì, Italian Trade Commissioner - Italian Trade Agency Seoul - Korea. La conferenza ha coinvolto

REPOSSI

Repossi Macchine Agricole è di proprietà della famiglia Repossi da quattro generazioni. L'azienda progetta e produce macchine per la fienagione e attrezzature per la zootecnia. La sua storia è commercializzata dal primo ranghinatore a cestello trainato (chiamato Fortuna), a cui si sono aggiunti negli anni altri tipi di ranghinatori (a cestello doppio, triplo ed elettroidraulico; a ruota a dito e rotativi), voltafieno, macchine per fienili, ecc. fino all'attuale ampia gamma di prodotti e servizi, frutto di un'elevata specializzazione e competenza. Nel 2018-2019 l'azienda ha ottenuto un

BUCCHI

Da oltre 47 anni, i raccordi Bucchi, standard e su misura, sono utilizzati per il trasporto, la circolazione, l'intercettazione e l'antiriflusso dei fluidi, nonché per il collegamento di tubi a macchine e attrezzature nei settori dell'agricoltura, del giardinaggio, dell'industria o del sanitario. L'offerta vanta oltre 2.000 articoli di design a marchio proprio realizzati nel rispetto dell'ambiente. Bucchi fornisce soluzioni tecniche ai clienti, attenta a comprendere le loro esigenze, valutando a fondo le richieste di personalizzazione e soddisfacendole con offerte flessibili di prodotti e

EMO MILANO 2021: 22 gennaio 2021 Conferenza stampa per il pubblico di Taiwan

news_images/download_1.jpeg
26 gennaio 2021 Venerdì 22 gennaio si è tenuta una conferenza stampa per il pubblico taiwanese per presentare EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale di riferimento per l'industria manifatturiera delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano nell'ottobre 2021. All'incontro, trasmesso in web-streaming, sono intervenuti Luigi Galdabini, Commissario Generale di EMO MILANO 2021, Tommy Hsu, Presidente di TAMI, Taiwan Association of Machinery Industry, e Paolo Quattrocchi, Direttore Esecutivo di ICE-Italian Trade Agency, Taipei. La conferenza ha coinvolto più di

La ...MAGIA delle macchine italiane per la calzatura e la pelle

L'Italian Trade Agency e ASSOMAC, l'Associazione Nazionale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per calzature, pelletteria, conceria e relativi accessori, hanno organizzato un padiglione italiano al Sourcing at Magic che si è svolto, online, dal 15 settembre al 15 dicembre 2020. La presenza italiana a Sourcing at Magic vantava 11 tra i più rappresentativi produttori italiani di macchinari per la lavorazione della calzatura e della pelle, tra cui: S.P.S.Tecnologia Meccanica, Gus-bi officina Meccanica, Revomec, Ciucani Mocassino Machinery, Feltre, DV Leather, Mec Man, Lamebo

Innovare il tessile e l'abbigliamento 2020

L'Italian Trade Agency e ACIMIT, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, hanno partecipato alla fiera virtuale Innovate Textile & Apparel che si è svolta dal 15 al 30 ottobre scorso, in qualità di promotori e organizzatori del Padiglione Digitale Italiano per le macchine tessili "made in Italy". Il Padiglione Digitale Italiano di Innovate Textile & Apparel 2020 ha ospitato una selezione di 21 aziende italiane - leader nel settore delle macchine tessili - che hanno presentato un'ampia gamma di tecnologie, prodotti e servizi avanzati, dalle attrezzature per la stampa e la

Prospettive della produzione avanzata 2021

L'Advanced Manufacturing Outlook è un'indagine che misura il coinvolgimento nell'Industria 4.0 dei proprietari di aziende manifatturiere e dei dirigenti in Canada. Per il secondo anno consecutivo, la società di ricerca R.K. Insights di Toronto ha condotto l'indagine nei mesi di giugno e luglio per le riviste Canadian Manufacturing e PLANT, in collaborazione con Machines Italia (l'Istituto per il Commercio Estero), Lapp Group North America e Alps Welding Ltd. 185 produttori hanno partecipato all' Advanced Manufacturing Outlook 2021 e i risultati dell'indagine rappresentano fortemente il settore

MESDAN SPA

MESDAN, con sede in Italia, è un rinomato fornitore di giuntatrici di filati, annodatori e attrezzature per laboratori, nonché di servizi correlati attraverso le sue due divisioni. Divisione giunzione filati Offre agli impianti di lavorazione dei filati orientati alla qualità la possibilità di produrre filati senza nodi in tutte le fasi del processo produttivo (roccatura, ritorcitura, orditura, tessitura, maglieria, ricamo, ecc. Divisione attrezzature di laboratorio Conosciuta come MESDANLAB, è dedicata allo sviluppo, all'assistenza e alla calibrazione di apparecchiature di laboratorio tessili

DELL'ORCO & VILLANI

Dal 1964 Dell'Orco&Villani produce impianti di riciclaggio per rifiuti tessili a maglia, tessuti e non tessuti, costruendo una solida reputazione. L'azienda progetta e fornisce macchine singole e linee complete personalizzate per il riciclaggio dei tessuti, l'apertura delle fibre, la pulizia e la miscelazione, con comprovati vantaggi per i suoi clienti in un'ampia gamma di applicazioni: Automotive, Igiene, Edilizia, Arredamento, Produzione tessile con fibre riciclate. Dell'Orco&Villani offre l'opportunità di effettuare prove di riciclo e apertura nella sua linea di laboratorio. In forte