Salta al contenuto principale

Beckhoff Automation Srl

Beckhoff realizza sistemi di automazione aperti basati sulla tecnologia PC Control. La gamma di prodotti comprende PC industriali, componenti I/O e bus di campo, tecnologia di azionamento e software di automazione. I prodotti, che possono essere utilizzati come componenti separati o integrati in un sistema di controllo completo e senza soluzione di continuità, sono disponibili per tutti i settori industriali. La filosofia della "Nuova Tecnologia di Automazione" di Beckhoff rappresenta soluzioni di automazione a controllo universale e aperto che vengono utilizzate in tutto il mondo in un'ampia

Asco Numatics Sirai Srl

ASCO Numatics fornisce soluzioni di automazione dei fluidi di qualità superiore per ingegneri e acquirenti sia presso i produttori di apparecchiature originali (OEM) che presso i principali imbottigliatori e confezionatori di tutto il mondo. ASCO Numatics fornisce le soluzioni pneumatiche più avanzate del settore per le apparecchiature di confezionamento. I principali OEM preferiscono i progetti innovativi e affidabili di ASCO, oltre a fieldbus e I/O ineguagliabili. Nel 2009 è stata fondata una nuova società con il nome di Asco Numatics Sirai Srl. Oggi Sirai è diventata uno dei principali

Alumotion Srl

Alumotion Srl, trae le sue origini da numerose esperienze maturate nel corso dei 20 anni trascorsi nel campo dell'Automazione Industriale. L'attenzione alle esigenze del mercato e la continua ricerca di nuove soluzioni tecnologiche ha permesso ad Alumotion Srl di intraprendere rapporti commerciali con i maggiori leader mondiali. L'azienda ha acquisito negli anni una conoscenza approfondita delle esigenze dell'automazione industriale nei settori manifatturieri. La partnership con MK Group e Schneider Electric permette ad Alumotion di portare sul mercato uno "standard modulare" che rende più

AETNA Group SpA

AETNA Group SpA produce e vende, a livello mondiale, macchine per l'avvolgimento con film estensibile, fardellatrici, confezionatrici con film termoretraibile, incartonatrici e nastratrici. Il Gruppo conta oltre 400 dipendenti, di cui 80 addetti al servizio post-vendita, con un fatturato annuo di oltre 85 milioni di euro. Ci sono cinque stabilimenti di produzione per i 4 marchi commerciali: ROBOPAC, ROBOPAC SISTEMI, DIMAC e PRASMATIC; oltre a una rete internazionale di oltre 450 agenti e distributori e 6 filiali in Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Russia e Cina. Con oltre 100.000

ACMA SpA

ACMA è un membro del Gruppo Coesia. Coesia è un gruppo di aziende di soluzioni industriali basate sull'innovazione che opera a livello globale, con sede a Bologna, Italia, e interamente controllata da Isabella Seràgnoli. Il nome ACMA è sinonimo di prodotti che sono entrati a far parte della vita quotidiana delle persone e di macchine che hanno rivoluzionato il packaging italiano e mondiale. ACMA rappresenta oltre 85 anni di successi per l'industria italiana. L'innovazione è sempre stata un elemento centrale della filosofia di ACMA ed è stata la chiave per definire gli standard del mercato

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

Uteco Converting SpA

Uteco Converting SpA è leader mondiale nella produzione di macchine da stampa progettate per le più diverse applicazioni di imballaggio flessibile. Uteco offre soluzioni innovative attraverso la sua ampia gamma di macchine da stampa flessografiche e rotocalco, accoppiatrici e macchine high-tech con configurazioni speciali, puntando costantemente su ricerca e innovazione. La sede dell'azienda si trova a Colognola ai Colli, a est di Verona (Italia), e comprende circa 65.000 m2 di spazio produttivo, di cui 20.700 m2 nello stabilimento n. 1 e 4.500 m2 nello stabilimento n. 2. Nello stabilimento

IMAF SpA

IMAF SpA, fondata nel 1961, è diventata ben presto l'azienda leader nella produzione di prodotti chimici per la prestampa, in particolare soluzioni di bagnatura e miscele di solventi per la pulizia delle macchine da stampa. Negli anni è diventata anche un importante punto di riferimento per gli utilizzatori del settore per la vendita di tutti i prodotti di consumo per la prestampa e la stampa. È dotato di un impianto automatico estremamente avanzato per le miscele di solventi, destinate alla pulizia di macchine da stampa, caucciù e pellicole. È presente anche una moderna e attrezzata officina

I&C SAS

I&C SAS è riconosciuta nel mercato italiano delle Arti Grafiche, del Packaging e delle Etichette, come un membro attivo e altamente professionale. Aiuta gli stampatori a realizzare i loro piani di sviluppo tecnologico in un mercato sempre più competitivo. Grazie a un team di esperti, negli ultimi anni I&C ha collaborato con molte importanti aziende in fase di transizione, particolarmente strategica per i processi produttivi che richiedono un processo più sofisticato ed efficiente. In particolare, I&C è stata in stretta collaborazione con partner nazionali e internazionali e ha quindi

Grafikontrol SpA

Grafikontrol è conosciuta e rispettata in tutto il mondo dalle principali aziende grafiche come sviluppatore e produttore di apparecchiature di controllo del registro e ausiliarie per le macchine da stampa, come il rilevamento dei difetti di stampa e il controllo della densità in close loop. Le interfacce uomo/macchina non complicate consentono agli operatori di pilotare facilmente apparecchiature molto sofisticate, controllando macchine da stampa sempre più complesse. Il risultato è una correzione tempestiva ed efficiente dei problemi che normalmente si verificano durante il processo di