TECNARGILLA 2014: International Exhibition Technologies & Supplies for Ceramic and Brick Industries
Tecnargilla è la più importante vetrina mondiale dell'innovazione tecnologica e stilistica per l'industria della ceramica e del laterizio, che offre un'anteprima di ciò che il futuro ha in serbo per questi settori.
Per conoscere le condizioni di viaggio e di alloggio per la fiera di quest'anno, fare clic qui.
Tecnargilla presenta la più ampia gamma di prodotti di qualsiasi altra fiera del settore, ospitando i principali produttori di tecnologie per piastrelle, sanitari, mattoni, stoviglie, materiali refrattari e ceramica tecnica. Non è una coincidenza che questa fiera si tenga in Italia, un paese noto come leader mondiale della ceramica e delle tecnologie ad essa collegate.
Se le statistiche del 2012 sono indicative, la 24a edizione del 2014 promette di essere più grande e migliore. L'ultima edizione (2012) ha ospitato oltre 450 espositori su una superficie espositiva lorda di 75.000 metri quadrati, attirando un numero record di visitatori (30.458 di cui il 48,7% (14.822) internazionali e altamente qualificati). il 2012 ha visto un aumento dell'1,5% delle presenze rispetto al 2010 e si è dimostrata ancora una volta la fiera più apprezzata dagli acquirenti e dai visitatori internazionali.
KROMATECH 2014: FOCUS SU COLORE E CREATIVITÀ
Smaltatura digitale in anteprima a Tecnargilla, i principali produttori di vernici per ceramica saranno presenti nella sezione dedicata della fiera più importante al mondo per le forniture all'industria ceramica e del laterizio. Le nuove soluzioni offerte dall'innovativa smaltatura digitale delle piastrelle saranno al centro delle anteprime delle aziende del settore. Tecnargilla 2014 conferma la sua centralità per i creativi dell'industria ceramica mondiale.
Infatti Kromatech - la sezione della fiera riminese dedicata ai produttori di vernici, agli studi di progettazione e alle materie prime - vedrà la partecipazione dei top player del settore. Tra questi, Colorobbia, Coloritalia-Wanxing, Esmalglass-Itaca, Esmaltes, Stylgraph, Torrecid e Vidres.
Kromatech, cresciuta rispetto all'ultima edizione, ospiterà anche i maggiori fornitori di materie prime per l'industria ceramica, altra componente essenziale per la realizzazione di piastrelle e sanitari di alta qualità tecnica ed estetica. Quattro mesi prima dell'evento, tutte le aziende espositrici sono attivamente impegnate nello sviluppo e nella messa a punto di nuove soluzioni tecnologiche da presentare in fiera. A sostegno della creatività nel segmento delle piastrelle di ceramica, Tecnargilla 2014 sarà soprattutto la vetrina di un nuovo protagonista: lo smalto digitale, naturale evoluzione dei sistemi di decorazione a getto d'inchiostro che negli ultimi anni hanno ampiamente rivoluzionato il processo di decorazione delle piastrelle (circa 3.000 stampanti a getto d'inchiostro oggi attive in tutto il mondo).
Accanto ai produttori di vernici che presenteranno i nuovi smalti digitali, in anteprima mondiale i costruttori di macchine mostreranno i nuovi sistemi applicativi e le soluzioni integrate per le linee digitali che avvieranno la rincorsa alla definitiva digitalizzazione delle linee di smaltatura. Questa transizione tecnologica consentirà di elevare il livello estetico dei materiali e di razionalizzare le linee di produzione e la gestione dei processi, portando così a una maggiore efficienza e redditività per le aziende ceramiche.
La piastrella digitale del futuro sarà sotto i riflettori di Tecnargilla anche durante il 6° Meeting annuale di Acimac dedicato alle tecnologie digitali, dove le maggiori aziende del settore illustreranno a un pubblico internazionale i risultati della ricerca su smalti, inchiostri, stampanti e sistemi di gestione del colore.
ASSISTENZA E INFORMAZIONI SUL SALONE DI QUEST'ANNO
Per maggiori informazioni sulla manifestazione contattare gli organizzatori al Tel. +39 0412719009 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00 (ora locale) e per assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, http://en.tecnargilla.it/visitors.