Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Grandi Festeggiamenti per il 50 MARMOMACC 2015
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2015, Veronafiere organizza presso il proprio quartiere fieristico la 50^ edizione di Marmomacc - Stone + Design +Technology International Trade Fair, la più importante rassegna mondiale del settore arrivata al prestigioso traguardo della 50^ edizione.

Quest’anno, nel quadro dei fondi straordinari stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per la promozione dei principali comparti del Made in Italy attraverso le loro piattaforme fieristiche di riferimento, è stato riconosciuto a Marmomacc un contributo da utilizzare per l’organizzazione di iniziative e eventi promossi da ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e Confindustria Marmomacchine volti a valorizzare le eccellenze del comparto marmo-lapideo italiano. In particolare:
  • Italian Stone Theatre
Un’ambientazione unica all'interno di Marmomacc 2015 di forte impatto visivo e comunicativo che espone sperimentazioni di alto livello in marmo, granito e pietra naturale abbinate ai macchinari e alle tecnologie che ne consentono la realizzazione.
  • Incoming operatori esteri filiera tecnologia e prodotto lapideo
Due maxi delegazioni per un totale di 200 operatori esteri suddivisi per interesse merceologico in due grandi gruppi appartenenti ai settori Beni di Consumo e Tecnologia. Gli operatori, selezionati dagli uffici della rete estera dell'ICE, sono individuati tra buyers, importatori, marmisti, progettisti, architetti e designers. Nel periodo di permanenza a Verona, gli operatori esteri saranno guidati da docenti professionisti coadiuvati da personale di supporto attraverso un programma di alta-formazione professionale sulle tecnologie di estrazione e trasformazione delle pietre naturali e sulle diversità litologiche e stereometriche dei materiali oggi prodotti, trasformati e commercializzati dalle imprese italiane. Circa una quarantina di operatori sono stati invitati dal Nord America, di cui una ventina operanti nel settore delle macchine e delle tecnologie per la lavorazione del marmo e altri materiali lapidei.
  • Italian Stone Summit
Nell'ambito del progetto, durante il periodo della fiera, sarà organizzato a Verona un importante summit internazionale delle associazioni mondiali del marmo dove sono invitati un centinaio di delegati di associazioni estere particolarmente rappresentative del settore. Per assicurare un’adeguata copertura mediatica dell'evento, sarà inoltre coinvolta una delegazione internazionale di una cinquantina di giornalisti.