Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
L'Agenzia per il Commercio Estero entra a far parte del Consorzio dei membri dell'Arm Institute, affermando l'impegno dell'Agenzia per il Commercio Estero a sostenere le aziende italiane all'interno dell'ecosistema di produzione avanzata degli Stati Uniti

L'Italian Trade Agency (ITA) è entrata ufficialmente a far parte del consorzio dei membri dell'ARM (Advanced Robotics for Manufacturing) Institute per supportare le aziende italiane e le loro filiali statunitensi a stabilire o rafforzare la loro presenza attiva nella ricerca e nello sviluppo nel settore manifatturiero avanzato negli Stati Uniti.

ITA collaborerà con gli altri membri dell'Istituto ARM, condividendo e scambiando informazioni preziose. Uno degli obiettivi principali dell'ITA è quello di contribuire allo sviluppo di programmi di formazione e istruzione della forza lavoro. Questi programmi permettono di potenziare la forza lavoro statunitense, soprattutto all'interno delle filiali di proprietà italiana, consentendo un utilizzo efficace e la collaborazione con i robot in diversi ambienti produttivi.

Entrando a far parte del consorzio, ITA intende creare un ponte per le aziende italiane che vogliono aderire e partecipare al Consorzio ARM Institute. La rete di competenze diversificate di ITA abbraccia varie discipline come le tecnologie dei sensori, le tecnologie dei dispositivi finali, lo sviluppo di software, l'intelligenza artificiale, la scienza dei materiali, la modellazione del comportamento uomo-macchina e la garanzia di qualità.

In qualità di membro dell'ARM Institute, ITA potrà sfruttare la portata nazionale dell'ARM Institute, fare rete con altri membri dell'ARM Institute, partecipare all'Annual Member dell'ARM Institute e ad altri eventi esclusivi per i membri, comprendere le best practice e le tendenze e molto altro ancora. I membri dell'ARM beneficiano anche di uno spazio di collaborazione digitale dove possono connettersi virtualmente, accedere a ricerche di settore, saperne di più sui progetti dell'ARM Institute, accedere ai risultati dei progetti e altro ancora. La condivisione di informazioni e best practice sull'uso della robotica e dell'IA nel settore manifatturiero sarà preziosa per i membri del consorzio con una presenza negli Stati Uniti.

In occasione dell'IMTS 2024, l'ITA e l'ARM Institute annunceranno di persona l'istituzione di questa partnership, insieme ai rappresentanti della principale associazione italiana di costruttori metalmeccanici, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, e delle principali associazioni manifatturiere statunitensi, AMT - Association for Manufacturing Technology e SME, durante la Dinner Cruise dell'11 settembre 2024 "Italian Night @ IMTS 2024" a Chicago.

L'AGENZIA PER IL COMMERCIO ITALIANO

L'Italian Trade Agency (ITA) è l'agenzia governativa ufficialmente incaricata di sostenere lo sviluppo commerciale internazionale delle imprese italiane e di promuovere gli investimenti esteri in Italia. Con un'organizzazione motivata e moderna, l'ITA opera con uffici in 70 Paesi del mondo. Fornisce informazioni, assistenza, consulenza e formazione alle piccole e medie imprese italiane. ITA afferma l'eccellenza del "Made in Italy" a livello globale, facendo leva su strumenti di promozione e comunicazione multicanale all'avanguardia.

ITA svolge un ruolo diretto nella promozione delle esportazioni e nella promozione della cooperazione tra diversi settori, tra cui l'industria (beni di consumo e di investimento), le tecnologie agricole, l'agroalimentare, i servizi e la formazione. In stretta collaborazione con le Regioni italiane, le Camere di Commercio, le organizzazioni imprenditoriali e altri enti pubblici e privati, l'ITA ha sede a Roma. La sua rete globale di uffici funge da "Sezioni di Promozione Commerciale" affiliate alle Ambasciate o ai Consolati italiani. Negli Stati Uniti, l'Ufficio di Chicago dell'ITA assume la guida di iniziative legate alla manifattura avanzata, alla robotica, all'intelligenza artificiale e all'apprendimento automatico per conto delle richieste italiane. L'ufficio sostiene varie attività, tra cui conferenze, impegni accademici e iniziative commerciali. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.machinesiItalia.org e seguite ITA su LinkedIn e X (ex Twitter).

L'ISTITUTO ARM

L'Advanced Robotics for Manufacturing (ARM) Institute è un Manufacturing Innovation Institute (MII) finanziato dall'Office of the Secretary of Defense con il numero di accordo W911NF-17-3-0004 e fa parte della rete Manufacturing USA®. L'ARM Institute si avvale di un ecosistema unico, solido e diversificato di oltre 400 membri del consorzio e partner dell'industria, del mondo accademico e del governo per rendere la robotica, l'autonomia e l'intelligenza artificiale più accessibili ai produttori statunitensi grandi e piccoli, formare e potenziare la forza lavoro nel settore manifatturiero, rafforzare la nostra economia e la competitività globale ed elevare la sicurezza e la resilienza nazionale.

Con sede a Pittsburgh, PA, dal 2017, e un ufficio satellite a St. Petersburg, FL, l'ARM Institute sta tracciando la strada verso un futuro in cui persone e robot lavorano insieme per rispondere alle più grandi sfide della nostra nazione e per produrre i prodotti più desiderati al mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.arminstitute.org e seguire l'ARM Institute su LinkedIn e X (ex Twitter).

Per le richieste dei media ITA
Bart Pascoli
Coordinatore del progetto
ITA - Italian Trade Agency
Ufficio di Chicago
401 N. Michigan Avenue, Suite 1720
Chicago, IL 60611 USA
T +1 312 670 4360
[email protected]
www.ice.it/en

Per le richieste dei media dell'ARM Institute:
Matt Rosenberger
Responsabile dello sviluppo dell'ecosistema
Istituto ARM
Mulino 19 A 4501 Lytle St., Suite 200
Pittsburgh, PA 15207
T +1 412 785 0444 o 412-785-0522
[email protected]
[email protected]
www.arminstitute.org