Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
RACCOGLIERE L'INNOVAZIONE: PRINCIPALI ASPETTI DEL ROADSHOW ITALY AGTECH

Cari Lettori,

 

Contrariamente alla sua fama di settore molto tradizionale, l’agricoltura canadese è in piena trasformazione grazie alle nuove tecnologie. Innovazioni come gli strumenti e le tecniche di agricoltura di precisione stanno consentendo agli agricoltori di aumentare la produttività, gestire meglio i costi e adottare pratiche agricole più sostenibili. Di conseguenza, i coltivatori possono rispondere meglio alle esigenze del mercato e affrontare le sfide ambientali.

 

Mentre l’Italia è ampiamente riconosciuta per i suoi prodotti alimentari e beni di consumo, il Paese si colloca anche tra i principali produttori ed esportatori di tecnologie agricole avanzate, incluse macchine e attrezzature per i settori agricolo e orticolo.

 

Questi fattori hanno contribuito a creare il contesto ideale per il Roadshow Italy AgTech 2024, con la partecipazione di rappresentanti di 15 aziende italiane. La Italian Trade Commission (ITC) è stata orgogliosa di presentare questo gruppo innovativo e determinato.

 

Sono lieto di condividere i momenti salienti di questo evento, svoltosi a settembre 2024 in diverse località tra Ontario e Québec. Da Bradford a Montreal, il roadshow ha permesso ai partecipanti di scoprire una vasta gamma di tecnologie agricole. Le aziende presenti hanno presentato un’ampia varietà di prodotti, tra cui trattori specializzati e compatti, attrezzature per tappeti erbosi e componenti essenziali per macchinari agricoli. Importatori, distributori e agricoltori canadesi incontrati lungo questo interessante percorso hanno scoperto soluzioni meccatroniche avanzate, nonché attrezzature fondamentali come vangatrici, aeratori e ripuntatori rotativi.

 

Un momento clou del roadshow è stata la nostra partecipazione al Canada’s Outdoor Farm Show a Woodstock, Ontario, il 10 e l’11 settembre. Nel Business Lounge si è respirato un grande fermento, mentre i visitatori hanno avuto l’opportunità di incontrare i produttori italiani, conoscere l’eccellenza della tecnologia agricola italiana e esplorare potenziali collaborazioni. Il nostro aperitivo di networking del 10 settembre ha arricchito ulteriormente queste interazioni, creando connessioni tra agricoltori canadesi, distributori, autorità locali e stampa da una parte, e la delegazione italiana dall’altra.

 

Inoltre, siamo stati lieti di ospitare due eventi di networking molto partecipati, in collaborazione con il Servizio di Sviluppo Economico della Regione del Niagara e il Centre local de développement de Brome-Missisquoi, a conferma del nostro impegno nel connettere innovatori con la comunità agricola canadese.

 

Nell’ambito dei nostri sforzi per facilitare un continuo coinvolgimento, abbiamo introdotto la piattaforma di Business Matching di Cassa Depositi e Prestiti, uno strumento innovativo che facilita le connessioni tra oltre 15.000 fornitori e acquirenti dall’Italia e da tutto il mondo. Alcune settimane dopo la conclusione del Roadshow, abbiamo organizzato un webinar e una serie di incontri B2B, che hanno coinvolto alcuni dei partecipanti al Roadshow.

Per maggiori dettagli sull’evento, inclusi la nostra brochure digitale e le foto del roadshow, vi invitiamo a visitare i link forniti di seguito. Desidero ringraziare tutti coloro che ci hanno accompagnato durante il roadshow e tutto lo staff che ha contribuito al suo successo. Non vediamo l'ora di continuare questo percorso insieme e di esplorare le numerose opportunità che ci attendono nel settore AgTech.