IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
AROL S.p.A., azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi automatizzati di sistemi di chiusura, capsulatura, ha finalizzato l’acquisizione di UNIMAC-GHERRI, che costruisce macchinari per l’imballaggio ed il confezionamento, fra cui impianti d’imbottigliamento e chiusura di contenitori in vetro con capsule twist-off.
AROL è parte di FT System che…
Il 10 settembre scorso la filiale candese di IKEA ha inaugurato il primo centro di distribuzione nell’ovest del paese a Richmond, nella periferia di Vancouver, BC. La nuova struttura ha una superfice di 330,540 piedi quadrati (oltre 30 mila m2) e servirà I punti vendita di Richmond, Coquitlam nella Columbia Britannica e Calgary ed Edmonton in Alberta, nonché i punti raccolta di Nanaimo, Victoria…
1.056 imprese, il 40% delle quali straniere, da 27 paesi, 3.000 macchine esposte, in 100.000 metri quadrati di esposizione totale, 61.926 visite qualificate, 65 mila visitatori, 1.000 Business Meetings. I numeri della scorsa edizione fanno comprendere pienamente come BIMU, la fiera biennale delle macchine utensili e delle tecnologie per la lavorazione dei metalli, sia uno degli eventi…
ICE Agenzia, Machines Italia e Discovery Channel Canada, hanno siglato un accordo di collaborazione volto alla realizzazione di una serie di filmati sulla ricerca tecnologica e l'innovazione scientifica made in Italy, nonché sulla robotica, automazione, intelligenza artificiale e manifattura 4.0. Le riprese dovrebbero avvenire a marzo 2019, in Italia. Le storie saranno poi raccolte in video…
Machines Italia è ancora una volta sponsor ufficiale degli Ontario Export Awards (OEA), manifestazione, patrocinata dall’associazione Canadian Manufacturers and Exporters e dalla testata industriale Canadian Manufacturing, il cui scopo è quello di identificare e premiare le aziende manifatturiere dell’Ontario che si sono contraddistinte per gli sforzi commerciali verso i…
Machines Italia ha collaborato alla realizzazione del rapporto Canadian Manufacturers’ Outlook 2019, che sarà presentato e discusso in anteprima nel corso di un editorial roundtable, che si terrà il 31 ottobre prossimo presso la redazione della rivista Plant.
Il rapporto viene compilato, da oltre 10 anni, sulla base di un sondaggio a circa 500 decision makers canadesi del settore manifatturiero e…
L'area di Parma è probabilmente la capitale non ufficiale dell'industria alimentare e delle tecnologie alimentari italiane, sede di aziende alimentari leader a livello mondiale, come Barilla, Parmalat e CIM, e dell'EFSA - Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Ogni due anni Parma ospita CIBUS TEC, la principale fiera italiana delle attrezzature per la lavorazione degli alimenti.
Parma è…
Dall'11 al 15 luglio, 20 aziende provenienti da tutto il mondo sono state ospitate dall'Italian Trade Commission (Canada e Messico) e da FEDERUNACOMA, la Federazione Italiana Costruttori Macchine Agricole, in Italia, dove hanno partecipato a EIMA Show Umbria 2018.
L'evento, che si è svolto nell'azienda agricola Casalina, vicino a Perugia, con i suoi 1860 ettari e 1450 SAU, è consistito in…
Gli Ontario Export Awards - OEA - premiano gli approcci innovativi e i contributi unici - misurati in termini di crescita delle esportazioni - dei produttori dell'Ontario in tutti i settori e in tutte le regioni della provincia, nonché le persone che contribuiscono al loro successo. L'OEA è promossa da CanadianManufacturing.com (Annex Business Media), una delle principali fonti canadesi di…
Il Manufacturers' Outlook è uno studio annuale condotto dalla rivista Plant e dai principali partner commerciali. Oltre 500 intervistati - dirigenti dell'industria manifatturiera di tutto il Canada - partecipano all'indagine condividendo le loro opinioni su ciò che è accaduto nell'ultimo anno e su ciò che si aspettano nel prossimo futuro. Le risposte vengono poi analizzate e riassunte in un…