Salta al contenuto principale
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Honda, la prima casa automobilistica nipponica ad aver aperto uno stabilimento produttivo in Canada, festeggia nel 2015 i 25 anni di attività nel paese. Nel 1986 venne, infatti, inaugurato lo stabilimento di Alliston, in Ontario, dove veniva assemblata la Accord. Nel 1988 aprì i battenti un secondo stabilimento, sempre ad Alliston, per lo storico minivan Odyssey a cui ha fatto seguito, nel 2008…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2015, Veronafiere organizza presso il proprio quartiere fieristico la 50^ edizione di Marmomacc - Stone + Design +Technology International Trade Fair, la più importante rassegna mondiale del settore arrivata al prestigioso traguardo della 50^ edizione. Quest’anno, nel quadro dei fondi straordinari stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per la promozione…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
GM Canada ha annunciato un investimento di $13 milioni per la riconversione dello stabilimento di St. Catharines Powertrain, in Ontario. La fabbrica di St. Catharines è il più grande stabilimento di motori e trasmissioni in Nord America e la riconversione consentirà alla casa statunitense di produrre nuove varianti dei motori V6 da 3,6 litri.
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Con 177.857 nuove vetture in circolazione, il mese di giugno 2015 passa alla storia come il mese con il più alto volume assoluto di vendite in Canada. Secondo i dati dell'osservatorio DesRosiers Automotive Consultants, le vendite di autoveicoli nuovi hanno registrato in giugno 2015 un incremento di 1,2% rispetto al mese di giugno 2014, vale a dire un aumento di 2.179 nuovi veicoli. Il record…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Sei utilizzatori finali ed intermediari di macchinari e tecnologie del settore agricolo faranno parte di una missione canadese a Expo Milano 2015 (www.expo2015.org/en/index.html?packedargs=op=changeLang). L’iniziativa, organizzata da ICE-Agenzia e FEDERUNACOMA (www.federunacoma.it/en), Federazione Nazionale Costruttori Macchine per L’Agricoltura, si propone di far conoscere agli operatori…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Entro novembre sarà distribuita la prima edizione della newsletter Machines Italian E-newsletters in lingua inglese, uno strumento di comunicazione ed informazione rivolto alle aziende nordamericane che operano nei 15 settori coperti dal progetto. I database utilizzati per la diffusione della newsletter contengono le coordinate di oltre 3.000 contatti: utilizzatori finali, agenti, distributori e…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Dallo scorso aprile 2015 il Canada ha eliminato tutti i restanti dazi doganali che ancora gravavano sulle importazioni di macchinari ed attrezzature industriali e di prodotti finiti e semilavorati utilizzati nei processi manifatturieri. Oltre a ridurre sensibilmente il costo di questi beni (strumentali), di cui il Canada è un importatore in quanto non dispone di una produzione locale…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Il Québec rappresenta una parte importante dell’economia del Canada. Circa il 20% del PIL del paese e quasi il 30% del PIL del settore manifatturiero sono originati dalla provincia francofona. Sempre in Québec, sono localizzati i principali poli industriali nei settori aerospaziale, farmaceutico, alimentare, agricolo, energetico e delle risorse naturali. Data l’importanza della provincia,…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Harmony Meats ha annunciato l'apertura, nell'autunno 2015, di un nuovo impianto per la lavorazione delle carni a Balzac, nella provincia dell'Alberta. Lo stabilimento occuperà una superfice complessiva di 75 mila piedi quadrati ed impiegherà circa 300 addetti, (125 da subito e il resto entro 3 anni) e avrà una capacita produttiva di 800 capi di bestiame al giorno, una volta raggiunto il pieno…
Volume: #1: Inverno 2016
Torna a grande richiesta la quinta edizione di Win A Trip To Xylexpo, il concorso promosso da ACIMALL, Associazione Costruttori Italiani Macchine e Utensili per la Lavorazione del Legno, Machines Italia e la rivista Wood Industry. Il concorso offre alle aziende canadesi - utilizzatrici di macchine per la lavorazione del legno - in visita alla WMS di Toronto, la possibilità di vincere un viaggio a…