Salta al contenuto principale
Volume: #26 Inverno 2024
Gentili Lettori, In qualità di direttore che ha avuto l'opportunità di scrivere questa lettera introduttiva alla nostra prima e-newsletter del 2025, naturalmente, ho letto gli articoli che compongono questa edizione e sono rimasto colpito dai progressi e dalle iniziative intraprese nel settore manifatturiero. In particolare, ho trovato molto interessante l'articolo sull'USMCA e le sue…
See News Related To These Tags:
USMCA | Trump | Poilievre | transizione verde | politiche energetiche
Volume: #26 Inverno 2024
In vista del 2025, numerosi esperti di economia prevedono scenari che potrebbero avere un forte impatto sulla produzione all'interno dell'USMCA, di cui suo panorama politico è destinato a subire un significativo riallineamento. Negli USA la vittoria del Partito Repubblicano potrebbe preludere in Canada una vittoria dei loro conservatori.La politica di immigrazione in Nord America è destinata a…
Volume: #26 Inverno 2024
Gli Uffici di Chicago, Toronto e Citta del Messico, con apposita procedura selettiva hanno affidato alla WTWH Media, importante casa editrice di riviste specializzate in tecnologie industriali con cui collaborano ingegneri e professionisti del settore manifatturiero di tutto il Nord America, l'incarico di curare la prossima edizione di Machines Italia Magazine (d’ora in poi anche indicata come la…
Volume: #25 Autunno 2024
Gli Stati Uniti continuano a rappresentare un mercato di forte interesse per le imprese della meccanica. Secondo l’Institute for Supply Management, le entrate per il 2024 dovrebbero aumentare, in media, del 2,1%. Questo dato è inferiore di 3,5 punti percentuali rispetto alla previsione del 5,6% del dicembre 2023 e superiore di 1,2 punti percentuali rispetto all'aumento di 0,9 punti percentuali su…
Volume: #25 Autunno 2024
Dal 9 al 14 settembre 2024, presso il McCormick Place di Chicago,  l’International Manufacturing & Technology Show (IMTS), fiera biennale dedicata alle tecnologie e processi produttivi dell’industria manifatturiera, e' stata organizzata dall'Association for manufacturing technology (AMT). In occasione della fiera ICE-Agenzia ha realizzato un’articolata campagna di comunicazione a…
Volume: #25 Autunno 2024
I dati incoraggianti del comparto manifatturiero hanno influito positivamente sull’interscambio commerciale del settore ed in particolare sulle importazioni di meccanica italiana negli USA.   Per quanto concerne le macchine ed attrezzature industriali (15 settori di riferimento Machines Italia), nei primi sei mesi del 2024, l’Italia rimane al sesto posto tra i paesi esportatori verso gli USA…
Volume: #24 ESTATE 2024
Il primo trimestre del 2024 ha presentato un quadro diverso per quanto riguarda le importazioni statunitensi di macchinari e tecnologie dall'estero. Il 2023 ha registrato una variazione del +13% rispetto all'anno precedente, mentre il primo trimestre del 2024 ha evidenziato un calo complessivo del -2%. Gli unici tre Paesi dei primi 10 che hanno registrato un aumento nel primo trimestre del 2024…
Volume: #24 ESTATE 2024
Alla conferenza Smart Manufacturing Experience 2024, tenutasi a Pittsburgh questo mese (giugno), sono state presentate presentazioni che hanno discusso l'evoluzione del panorama della sicurezza informatica nell'era dell'intelligenza artificiale (AI). Eccone una sintesi:Gli hacker stanno sfruttando tecniche basate sull'intelligenza artificiale per violare anche i programmi di protezione…
Volume: #24 ESTATE 2024
Con sede a Pittsburgh, PA dal 2017, e un ufficio regionale a St. Petersburg, FL, l'ARM (Advanced Robotics for Manufacturing) Institute è un Manufacturing Innovation Institute (MII) finanziato dall'Office of the Secretary of Defense con il numero di accordo W911NF-17-3-0004 e fa parte della rete Manufacturing USA®. L'ARM Institute si avvale di un ecosistema unico, solido e diversificato di oltre…
Volume: #24 ESTATE 2024
Negli ultimi anni, il settore della produzione additiva ha vissuto alti e bassi che ricordano le montagne russe. Dopo investimenti e acquisizioni da record, il settore si trova ora ad affrontare un periodo di rivalutazione e focalizzazione strategica. Approfondiamo le principali tendenze che stanno caratterizzando la traiettoria del settore e le loro implicazioni per il futuro.Paesaggio degli…