IPACK-IMA 2025 è una fiera specializzata nella lavorazione… Di più
Che cosa fareste con 2,3 trilioni di dollari da spendere? Lo scorso aprile, il presidente Biden ha svelato un piano da 2,3 trilioni di dollari (USD) volto a potenziare le infrastrutture della nazione, creare nuovi posti di lavoro e affrontare il cambiamento climatico e soprattutto a rilanciare il settore manifatturiero americano dando maggiore impulso al reshoring, ovvero rientro a casa delle…
Nella scorsa edizione della newsletter Machines Italia (#17) dell’estate 2020 avevamo posto il seguente quesito: “L'emergenza COVID-19 ha messo in luce la vulnerabilità delle supply chain globali. In tempo di crisi ci rendiamo conto dell'estesa dipendenza da determinate aree geografiche, settori e vie di trasporto. Alla luce dell'esperienza maturata, ritenete che una presenza produttiva o…
L'entrata in vigore del trattato tra Messico, Stati Uniti e Canada (T-MEC), ha contribuito a dare un nuovo impulso all’economia messicana e soprattutto alle attività manifatturiera concentrate nei numerosi distretti industriali del paese
Ciononostante, il commercio estero messicano è stato influenzato dagli sconvolgimenti causati dalla pandemia COVID 19.
Anche le importazioni…
Nel 2020, a causa della pandemia, il commercio internazionale e gli investimenti diretti esteri negli USA ed altrove hanno subito un duro colpo.
Per quanto concerne le macchine e attrezzature industriali (settori di riferimento Machines Italia) le importazioni statunitensi dall’Italia sono diminuite di -16% nel anno del 2020, passando dai 3.812 milioni di Euro attuali, a 3.200 milioni di Euros,…
Gli ultimi dati (novembre 2020) sul settore manifatturiero pubblicati da Industry Canada mettono a fuoco l’ampiezza dell’impatto delle misure restrittive messe in atto per contenere la diffusione del COVID-19 (distanziamento sociale, calo generalizzato dei consumi, limitata operatività): fatturato vendite -4,8% (su base annuale), volume vendite -7%, nuovi ordini -10%, inventari -1%,…
Il 9 febbraio si è aperta WORLD AG EXPO 2021. A causa dell’emergenza pandemica Covid-19, il tradizionale appuntamento presso l’Agricenter di Tulare (California), è stato trasformato in versione digitale e, al contempo, in un marketplace virtuale che rimarrà on line per i prossimi 12 mesi.
La manifestazione, che nella sua versione tradizionale e’ riconosciuta come la più…
ICE Agenzia Toronto e Chicago in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino assisteranno un gruppo di 14 PMI tecnologiche italiane facendo loro apprendere e cogliere le opportunità di business nel settore automotive, aerospaziale e lavorazione metalli in Canada e Stati Uniti.
Torino ed il Piemonte sono da…
Le Confindustrie Regionali «V.E.L.P.» (Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte) ed ICE Agenzia avvieranno un programma di iniziative di promozione e di sviluppo di opportunità d’affari sul mercato canadese (in ambito commerciale, produttivo e tecnologico, a livello multisettoriale), da realizzarsi nel corso 2021.
Le regioni VELP sono il fulcro del sistema economico e produttivo…
ICE Agenzia Canada e AIAD – Federazione, membro di Confindustria, in rappresentanza delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, parteciperanno, per l’ennesima volta, AEROMART che quest’anno si svolgerà’, come di consueto a Montreal dal 30 marzo al 4 aprile.
AEROMART Montréal è una delle più grandi convention del settore aerospaziale in Nord America con oltre e avrà 1.…
Dal 4 al 9 ottobre 2021, Milano ospiterà EMO, la più grande fiera mondiale di macchine utensili, con 1.600 espositori, 120.000 mq. superficie, 155.000 visitatori da 120 paesi. L'evento di Milano è organizzato dall'Italia UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questi ausiliari (CNC, utensili, componenti,…