Salta al contenuto principale

ACMA SpA

ACMA è un membro del Gruppo Coesia. Coesia è un gruppo di aziende di soluzioni industriali basate sull'innovazione che opera a livello globale, con sede a Bologna, Italia, e interamente controllata da Isabella Seràgnoli. Il nome ACMA è sinonimo di prodotti che sono entrati a far parte della vita quotidiana delle persone e di macchine che hanno rivoluzionato il packaging italiano e mondiale. ACMA rappresenta oltre 85 anni di successi per l'industria italiana. L'innovazione è sempre stata un elemento centrale della filosofia di ACMA ed è stata la chiave per definire gli standard del mercato

ABB SpA

ABB SpA - Unità Discrete Automation and Motion, Robotics - è leader mondiale nelle tecnologie per l'energia e l'automazione che consentono ai clienti di migliorare le prestazioni riducendo l'impatto ambientale. La sostenibilità è parte integrante di tutti gli aspetti della sua attività. ABB cerca di bilanciare gli obiettivi economici, ambientali e sociali e di integrarli nelle decisioni aziendali quotidiane. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale per ABB. ABB ha attività in tutto il mondo che lavorano per sviluppare tecnologie uniche che rendano i clienti più competitivi, riducendo al

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

Rossini SpA

L'azienda nasce nel 1928, quando Erminio Rossini avvia una piccola attività artigianale di produzione di finimenti per cavalli. In seguito, con lo sviluppo della Rossini SpA, l'azienda iniziò a concentrarsi sul settore della stampa. In questa fase l'azienda ha realizzato la moderna sede di Rescaldina che oggi ospita la Direzione Generale ed è il principale sito produttivo di rulli in gomma e anilox. In seguito l'azienda ha costruito altri siti, lo stabilimento aquilano Rossini, specializzato in gomme speciali, maniche e cilindri per la stampa rotocalco e flessografica, e uno stabilimento a

Policrom Screens SpA

Il successo di Policrom nasce dall'esperienza e dai valori che hanno costituito le pietre miliari della sua lunga storia. Il suo fondatore, Giorgio Bisutti, colse fin dall'inizio un'opportunità unica, che all'epoca era rappresentata dagli schermi di vetro per la riproduzione dei mezzitoni, e fondò un'impresa molto innovativa. In seguito, la famiglia Bisutti sviluppò tutto il potenziale di quel prodotto e creò una rete di distributori a livello mondiale. L'azienda è cresciuta attorno a valori come la flessibilità, l'orientamento al servizio, l'attenzione alla qualità e la proattività nell

Kris Srl

Nel 1959, dopo aver appreso l'arte della stampa e della tecnologia della carta, Carlo Granconato decise di diventare imprenditore e iniziò l'attività di produzione di fustelle. A quei tempi, le fustelle erano per la maggior parte realizzate con margini di battitura e l'epoca delle fustelle americane era iniziata. Gli affari andarono a gonfie vele e Carlo decise di produrre anche regole di taglio, cordonatura e perforazione, oltre alle matrici di cordonatura in ottone. Nel 1974 Carlo e il figlio Massimo concentrarono le loro energie nello studio e nella produzione di matrici di cordonatura

CO.MA.S Srl Converting Machinery SIDECO

CO.MA.S Srl, fondata nel 1978 e membro di ACIMGA, l'Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine per la Stampa e il Converting, è il partner ideale per lo sviluppo e la produzione di linee complete dedicate alla nobilitazione di carte e film plastici. Inoltre, un efficiente staff di esperti progetta e produce un'ampia gamma di accessori per tutti i tipi di macchine per il converting, risolvendo con soluzioni tecniche originali, innovative e personalizzate le esigenze di ogni singolo cliente. Pensare, studiare, progettare e realizzare un nuovo prodotto significa lavorare a 360 gradi sul

Camozzi SpA

Fondata nel 1964 a Brescia dai fratelli Camozzi, veri e propri pionieri del settore, quella che era un'azienda è oggi un gruppo che comprende società impegnate in diversi settori, principalmente legati alle macchine utensili e ai filatoi. Il core business rimane comunque la produzione di componenti pneumatici, localizzata in provincia di Brescia, con i due stabilimenti di Polpenazze e Lumezzane come fiore all'occhiello dell'azienda, caratterizzati da un elevato livello di automazione e tecnologia. Camozzi, orgogliosa di una produzione certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001:2004

BP Agnati Srl

BP Agnati Srl è uno dei principali specialisti mondiali della tecnologia del cartone ondulato. BP Agnati Srl progetta, sviluppa, produce, installa e assiste apparecchiature per la produzione di cartone ondulato: Macchine ondulatrici/ ondulatori completi rulli ondulatori sistemi di automazione/controllo per ondulatori ricambi e servizi Le macchine BP-Agnati sono prodotte in Italia e sono riconosciute per l'elevata affidabilità nel tempo e le eccellenti prestazioni nelle più svariate condizioni di produzione. BP Agnati Srl fornisce soluzioni, servizi e prestazioni che sono perfettamente adattati

Torrecid Group Srl

Torrecid è un Gruppo imprenditoriale multinazionale fondato nel 1963, dedicato a fornire prodotti, servizi, soluzioni e tendenze future al settore della ceramica e del vetro. Il Gruppo Torrecid è presente in 20 paesi del mondo con clienti in oltre 100 paesi. La sede centrale si trova ad Alcora - Castellón, in Spagna. Società affiliate: Eracles Srl, Fiorano, Modena, (Telefono: +39 0536911648)