Salta al contenuto principale

Pack Expo International 2022

machines Italia, l'Istituto per il Commercio Estero - ITA e UCIMA, l'Associazione Italiana Costruttori Macchine per il Confezionamento e l'Imballaggio, parteciperanno al Pack Expo International 2022, che si terrà a Chicago (IL) dal 23 al 26 ottobre, con due (2) padiglioni, in cui saranno presenti alcune aziende italiane accanto alle circa settanta aziende che partecipano autonomamente. Per maggiori informazioni su questa iniziativa, contattare chicago [at] ice.it (oggetto: Machines Italia E-newsletter)

Vertice sulla robotica ed Expo 2022

La quinta edizione del Robotics Summit and Expo, che si terrà a Boston, nel Massachusett, dal 10 all'11 maggio 2022, riunirà in un unico luogo e in un'unica occasione professionisti tecnici e commerciali provenienti da tutto il mondo per condividere conoscenze, esperienze e intuizioni con l'obiettivo di far progredire lo sviluppo e l'innovazione della robotica. Machines Italia e l'Italian Trade Commission - ITA promuoveranno la tecnologia italiana e supporteranno i professionisti dell'industria nordamericana alla conferenza. Per ulteriori informazioni su questa iniziativa, contattare chicago

Rapporto sullo stato dell'industria 2021: nel 2021 l'industria italiana delle macchine utensili registra una forte ripresa di tutti gli indicatori economici

news_images/32715079-map-of-italy-with-italian-flag-on-a-world-map-background.jpeg
Sesto San Giovanni, 12 luglio 2021. Nel 2020, l'industria manifatturiera italiana delle macchine utensili, dei robot e dei sistemi di automazione ha registrato un notevole calo di tutti i principali indicatori economici. Ciononostante, è riuscita a mantenere le posizioni conquistate nelle classifiche internazionali del settore, dove ha confermato il quarto posto tra i Paesi manifatturieri e tra i Paesi esportatori e il quinto posto nella classifica dei Paesi consumatori, a testimonianza dell'importanza del mercato italiano nello scenario internazionale. Il 2021 presenta un andamento

La serie del vetro italiano

ITALIAN GLASS SERIES è un progetto video online in 4 puntate realizzato da Italian Trade Commission - ITA, GIMAV, l'Associazione Italiana Costruttori e Fornitori di Macchine, Attrezzature e Prodotti Speciali per la Lavorazione del Vetro in collaborazione con National Glass Association (NGA). La serie presenta aziende italiane leader nella lavorazione del vetro e tecnologie, materiali e processi all'avanguardia che sono stati accuratamente selezionati per la loro idoneità e il loro impatto sul mercato statunitense. Destinati a un pubblico ampio, questi video mostrano macchinari per la

EMO MILANO 2021 presenta "Il magico mondo della lavorazione dei metalli" al mercato cinese

news_images/images_1_1.jpeg
Si è svolta la scorsa settimana la conferenza stampa di presentazione di EMO MILANO 2021 , l'esposizione mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano Rho dal 4 al 9 ottobre 2021. La conferenza è stata organizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione, in collaborazione con ICE-Agenzia per il Commercio Estero, Ufficio di Pechino. Sono intervenuti Gianpaolo Bruno , Trade Commissioner dell'Ufficio di Pechino e Coordinatore degli Uffici ITA in Cina e Mongolia; Mao Yufeng

EMO MILANO 2021: 22 gennaio 2021 Conferenza stampa per il pubblico di Taiwan

news_images/download_1.jpeg
26 gennaio 2021 Venerdì 22 gennaio si è tenuta una conferenza stampa per il pubblico taiwanese per presentare EMO MILANO 2021, l'esposizione mondiale di riferimento per l'industria manifatturiera delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, in programma a fieramilano nell'ottobre 2021. All'incontro, trasmesso in web-streaming, sono intervenuti Luigi Galdabini, Commissario Generale di EMO MILANO 2021, Tommy Hsu, Presidente di TAMI, Taiwan Association of Machinery Industry, e Paolo Quattrocchi, Direttore Esecutivo di ICE-Italian Trade Agency, Taipei. La conferenza ha coinvolto più di

Webinar Macchine Italia-AMAPLAST sulla tecnologia di lavorazione della plastica e della gomma

Machines Italia - Italian Trade Agency Mexico e AMAPLAST, l'associazione italiana dei costruttori di macchine e stampi per la lavorazione di materie plastiche e gomma, organizzeranno nel febbraio 2021 un webinar incentrato sulle tecnologie di lavorazione di plastica e gomma, sulle tendenze del settore e sulle ultime innovazioni. Alcuni fornitori italiani di tecnologia parteciperanno alle sessioni b2b del webinar per incontrare le controparti messicane, gli utenti finali, i distributori, gli importatori e i potenziali partner. Il webinar sarà ospitato sulla piattaforma virtuale "Fiera Smart 365

Simac Tanning Tech 2021: Ritorno alla fiera

Simac Tanning Tech 2020, la fiera annuale internazionale dell'industria conciaria e della pelle, si è conclusa lo scorso febbraio con un bilancio positivo: 324 espositori provenienti da 25 Paesi, migliaia di visitatori e tante nuove macchine e tecnologie in mostra. La fiera è stata anche l'occasione per aprire una finestra sul futuro della produzione grazie all'Innovation Corner, un progetto dedicato alle soluzioni dell'industria 4.0, sviluppato dall'Italian Trade Agency e da ASSOMAC, l'Associazione Nazionale Produttori Calzature, Pelletteria e Tecnologie Conciarie. ASSOMAC e la rete di uffici

Machines Italia + UCIMU all'IMTS 2022

L' IMTS è il più grande evento nordamericano dedicato alle ultime tecnologie di produzione per le industrie delle macchine utensili e della robotica. Quest'anno l'evento si terrà dal 12 al 17 settembre 2022 a Chicago. Machines Italia e la principale associazione italiana di macchine utensili, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, promuoveranno la partecipazione di oltre 120 espositori italiani, che saranno presenti direttamente dall'Italia o tramite le loro filiali nordamericane. Per aggiornamenti in tempo reale sulle aziende che partecipano direttamente dall'Italia, cliccare qui. Per ulteriori

La ...MAGIA delle macchine italiane per la calzatura e la pelle

L'Italian Trade Agency e ASSOMAC, l'Associazione Nazionale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per calzature, pelletteria, conceria e relativi accessori, hanno organizzato un padiglione italiano al Sourcing at Magic che si è svolto, online, dal 15 settembre al 15 dicembre 2020. La presenza italiana a Sourcing at Magic vantava 11 tra i più rappresentativi produttori italiani di macchinari per la lavorazione della calzatura e della pelle, tra cui: S.P.S.Tecnologia Meccanica, Gus-bi officina Meccanica, Revomec, Ciucani Mocassino Machinery, Feltre, DV Leather, Mec Man, Lamebo