Salta al contenuto principale

GlassBuild America 2022

Prodotto dalla National Glass Association (NGA), GlassBuild America è il luogo in cui acquirenti e venditori si incontrano e imparano a risolvere le loro sfide più urgenti. L'evento, ricco di azione, prevede anche dimostrazioni dal vivo degli espositori, sessioni didattiche, l'annuale Glazing Executives Forum ed è supportato dalle pubblicazioni ufficiali dell'NGA: Glass Magazine e Window + Door magazine. L'edizione 2021 ha visto la presenza di oltre 300 espositori e più di 5.000 partecipanti, il che, durante la pandemia, per un evento in presenza, ha illustrato la capacità del settore di

Innovare il tessile e l'abbigliamento 2020

L'Italian Trade Agency e ACIMIT, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, hanno partecipato alla fiera virtuale Innovate Textile & Apparel che si è svolta dal 15 al 30 ottobre scorso, in qualità di promotori e organizzatori del Padiglione Digitale Italiano per le macchine tessili "made in Italy". Il Padiglione Digitale Italiano di Innovate Textile & Apparel 2020 ha ospitato una selezione di 21 aziende italiane - leader nel settore delle macchine tessili - che hanno presentato un'ampia gamma di tecnologie, prodotti e servizi avanzati, dalle attrezzature per la stampa e la

FABTECH 2022

FABTECH porterà, come di consueto, una grande quantità di innovazioni e soluzioni tecnologiche al Georgia World Congress Center di Atlanta dall'8 al 10 novembre 2022. Più di 40.000 partecipanti e oltre 1.000 aziende espositrici, tra cui più di 40 produttori leader in Italia, si riuniranno ancora una volta per celebrare la produzione di metallo al suo meglio. L'evento offre anche sessioni educative e presentazioni guidate da esperti che coprono le ultime tendenze e tecnologie nei settori della formatura dei metalli, della saldatura e della finitura. Oltre alle ultime novità in materia di

MARMOMAC RIAVVIO 2020

La ripresa del settore della pietra naturale a livello mondiale inizia con MARMOMAC. Il principale evento commerciale internazionale per l'industria lapidaria si è tenuto a Verona dal 30 settembre al 3 ottobre 2020 e il suo esito positivo è stato un'affermazione della capacità di ripresa del settore di fronte alla pandemia globale. MARMOMAC RESTART 2020 è stato un evento virtuale di tre giorni ricco di incontri, sessioni di networking, seminari e vetrina delle ultime tecnologie e prodotti. La sede fieristica di Veronafiere, l' Associazione Italiana MARMOMACCHINE (CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE)

Prospettive della produzione avanzata 2021

L'Advanced Manufacturing Outlook è un'indagine che misura il coinvolgimento nell'Industria 4.0 dei proprietari di aziende manifatturiere e dei dirigenti in Canada. Per il secondo anno consecutivo, la società di ricerca R.K. Insights di Toronto ha condotto l'indagine nei mesi di giugno e luglio per le riviste Canadian Manufacturing e PLANT, in collaborazione con Machines Italia (l'Istituto per il Commercio Estero), Lapp Group North America e Alps Welding Ltd. 185 produttori hanno partecipato all' Advanced Manufacturing Outlook 2021 e i risultati dell'indagine rappresentano fortemente il settore

Macchine Italia e Lamborghini alla conferenza AME TORONTO 2020

Machines Italia e l'Istituto per il Commercio Estero hanno portato Lamborghini, il costruttore di auto sportive simbolo dell'Italia, alla conferenza virtuale AME TORONTO 2020 . P. Ing. Ranieri Niccoli, Chief Manufacturing Officer di Automobili Lamborghini S.p.a., ha fornito la sua visione della Manifattura Lamborghini, il rivoluzionario processo produttivo incentrato sull'INDUSTRIA 4.0 sviluppato per l'assemblaggio della piattaforma del Super SUV Urus dell'azienda. Lamborghini è stata in grado di raddoppiare la sua produzione implementando il processo Manifattura Lamborghini insieme a un

Machines Italia @ EXPO CIHAC 2020

Una nuova edizione della fiera EXPO CIHAC si svolgerà presso il "Centro Citi Banamex" di Città del Messico, dal 14 al 16 ottobre 2020. Con oltre 600 espositori e 30 mila visitatori, EXPO CIHAC è l'evento di riferimento per il settore delle costruzioni in Messico. L'Italian Trade Agency e Machines Italia Mexico parteciperanno alla fiera con una serie di fornitori italiani leader di macchine e tecnologie per l'edilizia. Per ulteriori informazioni su questa iniziativa e per conoscere le modalità di partecipazione alla delegazione ITA, si prega di contattare messico [at] ice.it (oggetto: Machines

FABTECH 2020

FABTECH porterà, come di consueto, una grande quantità di innovazioni e soluzioni tecnologiche a Las Vegas dal 18 al 20 novembre 2020. Più di 40.000 partecipanti e oltre 1.700 aziende espositrici, tra cui più di 40 produttori leader in Italia, si riuniranno ancora una volta per celebrare la produzione di metallo al suo meglio. L'evento offre anche sessioni educative e presentazioni guidate da esperti che coprono le ultime tendenze e tecnologie nei settori della formatura dei metalli, della saldatura e della finitura. Oltre alle ultime novità in materia di formatura, fabbricazione, saldatura e

Conferenza Print4All - La fabbrica del futuro

La conferenza Print4All segna l'evoluzione dell'intero settore della comunicazione e della grafica. È l'evento che permette a produttori, trasformatori/stampatori, influencer, proprietari di marchi e tutti gli attori della filiera di incontrarsi. Print4All è il risultato della collaborazione tra diversi partner, tra cui Italian Trade Agency, ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l'Industria Grafica, Trasformatrice e Cartaria), Argi (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi di lunga data che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie

Giornate dell'innovazione 2019 @ IMECE 2019

Insieme all' American Society of Mechanical Engineers (ASME), l'Italian Trade Agency (ITA) ha ospitato la tavola rotonda The Italian Way to Advanced Manufacturing in occasione dell' International Mechanical Engineering Congress and Exhibition (IMECE) che si è svolto dal 10 al 13 novembre 2020 a Salt Lake City (UT). Alla tavola rotonda del 13 novembre 2019 hanno partecipato circa 200 ricercatori, accademici e industriali provenienti da tutto il mondo, che hanno preso parte alle conferenze sulla produzione avanzata dell'IMECE. Il panel ha offerto un'interessante discussione tra i membri dell