Salta al contenuto principale

Print4All 2018

Il grande evento in programma tra due anni a Fiera Milano vedrà il debutto di Print4All, l'ultima nata tra le manifestazioni dedicate al mondo della stampa che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018 insieme a Ipack Ima, Plast, Meat Tech e Intralogistica Italia. Print4All nasce dalla collaborazione tra le associazioni ACIMGA (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l'Industria Grafica, Cartotecnica e del Converting) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica), e unisce tre marchi storici che presentano specifiche filiere industriali con forti sinergie tra i rispettivi mercati di

Vetrina Industrial Edge 2016: Storie di successo della produzione canadese

Machines Italia Canada e Canadian Manufacturing, Annex Publishing, il più grande editore canadese di media industriali, hanno collaborato per ampliare The Industrial Edge Showcase, la rassegna online che raccoglie le storie dei produttori canadesi che utilizzano la tecnologia e l'innovazione per rimanere all'avanguardia. Dietro ogni storia di successo canadese ci sono macchinari e tecnologie di produzione italiana. Tra le aziende presenti nell'Industrial Edge Showcase: Elemex, Leclerc, Lofthouse Manufacturing, MAPEI, Metal Bernard, Printoh, Recochem, Tycos - Magna. Leggete i casi di studio su

Famar Tec - Il prossimo passo nel mercato nordamericano

Famar è un marchio storico che opera, da oltre 45 anni, sul mercato globale progettando e costruendo macchine automatiche per il confezionamento farmaceutico e cosmetico. Nel 2015 Famar ha unito le forze con Curti Costruzioni Meccaniche, azienda leader nel campo dell'automazione e dei processi meccanici, con esperienza nei macchinari per il confezionamento di fine linea per l'industria alimentare e farmaceutica. La fusione ha dato vita al gruppo Famar Tec. La gamma di prodotti del gruppo Famar Tec comprende ora: Macchine per blister. Termoformatrici per vassoi. Incartonatrici continue o

Italcarrelli: Rivoluzionaria tecnologia di carico del vetro in casse

Italcarrelli è un produttore leader mondiale di macchine e soluzioni per la movimentazione del vetro piano. L'azienda ha sviluppato e brevettato una rivoluzionaria tecnologia di caricamento: EN BOX 25. Dato il continuo aumento della domanda di casse di vetro piano per l'import/export, Italcarrelli ha sviluppato una macchina - EN BOX 25 - per semplificare il carico e lo scarico del vetro in casse direttamente dai container di spedizione. Il carico/scarico del vetro in casse è un'operazione estremamente rischiosa, sia per il vetro che per gli operatori, se effettuata con metodi tradizionali. La

Fratelli Pezza Srl: Attrezzature eccezionali per la sabbiatura e la marcatura del vetro

L'azienda italiana Fratelli Pezza Srl, fondata nel 1970, è leader mondiale nella produzione di attrezzature per la sabbiatura e la marcatura del vetro piano. Situata nel nord Italia, l'azienda produce un'ampia gamma di sabbiatrici manuali e automatiche, tra cui la serie top di gamma MISTRAL EV, il cui software consente di programmare fino a 50 aree di sabbiatura sulla lastra di vetro e di creare e memorizzare fino a 50 programmi di lavoro personalizzati. La macchina è inoltre dotata della funzione di sabbiatura a sfumatura, una tecnica sempre più utilizzata nell'architettura moderna in quanto

OCMI-OTG: una piccola azienda con una lunga storia e un futuro brillante

Due entità coesistenti sotto la stessa gestione, basate su tecnologie e applicazioni completamente diverse, OCMI e OTG sono le due componenti principali del Gruppo OCMI, azienda italiana con sede a Milano, fondata nel 1921 e guidata dalla terza generazione della famiglia Gusti. OTG è specializzata nella produzione di riduttori personalizzati, moltiplicatori di velocità speciali e riduttori specifici per applicazioni nell'industria petrolifera e del gas; OCMI è un produttore leader di macchinari e linee di finitura per la produzione di contenitori in vetro farmaceutici e cosmetici a partire da

Macotec: Tecnologia del vetro piano che aumenta la produttività

Leader del settore da oltre 20 anni, Macotec progetta e costruisce i sistemi più produttivi e tecnologicamente avanzati per il taglio, la movimentazione e lo stoccaggio del vetro. Tra le meraviglie tecnologiche di Macotec ci sono i sistemi di taglio avanzati, macchine estremamente versatili. Sono progettati per il taglio di vetro monolitico e stratificato e vanno da linee di movimentazione e taglio completamente automatizzate a semplici tavoli da taglio indipendenti. Il nuovo sistema brevettato per la rimozione della pellicola protettiva (TPF) sulle superfici rivestite è un'altra innovazione

EFI™ Reggiani: nuove tecnologie e soluzioni per la nuova era della produzione tessile ecologica

La posizione di forza di EFI™ Reggiani e la sua lunga storia di successo come produttore leader di macchine tessili digitali di fascia alta hanno portato a una gamma completa di sistemi utilizzati in tutto il mondo per una crescente varietà di applicazioni tessili. La filosofia innovativa dell'azienda si basa su decenni di ricerche approfondite e si rivolge ora alla domanda degli utenti finali di una produttività costante e veloce e di una qualità superiore. Questo obiettivo viene raggiunto con successo attraverso l'ottimizzazione del processo di produzione tessile con un consumo ridotto di

MPH 2002: Nasce il corridore verde

SACMI è leader mondiale nella produzione di macchine e impianti completi "chiavi in mano" per diversi settori industriali che vanno dalle piastrelle in ceramica, agli articoli sanitari, alle stoviglie, ai prodotti estrusi fino alla formatura di metalli e polveri metalliche. Con oltre 15.000 presse operative in tutto il mondo e una gamma che va da 30 a 25.000 tonnellate, le presse idrauliche completamente automatiche di SACMI sono tecnologicamente avanzate ma semplici, sicure e altamente affidabili. Inoltre, grazie a una rete di oltre 80 società in tutto il mondo, il GRUPPO SACMI garantisce un

ERGOMEC srl

ERGOMEC è stata fondata nel 2002 per volontà di due imprenditori con esperienza ventennale nel settore. L'idea - che si è concretizzata nel tempo - era quella di creare una nuova società di produzione tecnica specializzata nella progettazione di impianti industriali e nella produzione di macchine e linee complete per il trasporto pneumatico di polveri; una società specializzata nella produzione di sistemi di stoccaggio, estrazione, miscelazione, dosaggio e trasporto pneumatico o meccanico, per l'industria alimentare, chimica e plastica. Il sito produttivo dell'azienda si trova a San Bonifacio