Salta al contenuto principale

DELIA srl

Fondata nel 1992, DELIA si è concentrata sulla produzione e sulla progettazione di macchine oleodinamiche, pneumatiche e idrauliche, manipolatori, robot e attrezzature simili. L'azienda opera da diversi anni in collaborazione con costruttori e utilizzatori di macchine per materie plastiche e gomma e ha fatto molto per aggiornare i cicli di lavoro, le attrezzature automatiche e le prestazioni delle macchine. DELIA ha inoltre sviluppato una serie di attrezzature e manipolatori speciali a servizio di presse e stampi per lo stampaggio di tutti gli articoli in gomma o gomma con inserti per auto

BIESSE spa Divisione Advanced Material

Biesse Group, multinazionale leader nel settore delle tecnologie per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra e dei metalli, consolida la sua presenza nel mercato delle macchine per la lavorazione dei materiali tecnologici con soluzioni dedicate ad un settore in crescita. Biesse propone soluzioni tecnologiche per la realizzazione di prodotti destinati ai settori del packaging, della comunicazione visiva (insegne, stampe, ecc.), dell'edilizia (pavimentazioni interne ed esterne, isolamento acustico, ecc.) e dell'industria (filtri, guarnizioni, ecc.), che lavorano materiali plastici

TECNO SYSTEM srl

Tecno System è conosciuta sul mercato italiano e internazionale come produttore di linee di estrusione per termoplastici, macchine automatiche IN e OFF-line per la lavorazione di profili in PVC, alluminio e acciaio, macchine speciali su richiesta e sistemi chiavi in mano. La grande esperienza nella punzonatura ha permesso all'azienda di sviluppare soluzioni integrate per la punzonatura di tapparelle in alluminio, PVC estruso e profili in acciaio inox. La produzione Linee di estrusione per materiali termoplastici e macchine per la lavorazione dei profili di alluminio

AMUTEC srl

AMUTEC è presente sul mercato dal 1995 ed è una delle aziende leader nella costruzione di macchine per sacchi e accessori per la produzione di sacchi di plastica. I nostri prodotti sono distribuiti in più di 30 Paesi nel mondo. La nostra sede si trova a soli 25 km dal centro di Firenze ed è facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Firenze, Pisa e Bologna o da Roma o Milano tramite l'autostrada A1. La produzione Saldatrici: sacchi e sacchetti La vasta esperienza acquisita dal management di AMUTEC nel settore specifico della costruzione di sacchi ha permesso all'azienda di sviluppare

CARLASSARA srl

L'azienda è stata fondata nel 1975 da Vincenzo Carlassara come esecutore di lavorazioni meccaniche di precisione per conto terzi. Nel corso degli anni, aumenta l'esperienza nel settore meccanico, produce e vende macchine e automazioni industriali con il proprio marchio. La business unit dell'estrusione di materie plastiche dà i maggiori risultati e la partecipazione alle più importanti fiere di settore (Plast di Milano e K di Duesseldorf) fa conoscere l'azienda in tutto il mondo. Le linee di estrusione sono interamente prodotte all'interno dello stabilimento, così come tutte le parti

Bavelloni SpA

Competenza completa nella lavorazione del vetro piano Bavelloni fornisce tecnologie e servizi per la lavorazione del vetro all'industria architettonica, dell'arredamento, degli elettrodomestici e del solare. In 70 anni di attività, abbiamo consegnato oltre 25.000 macchine per la lavorazione del vetro in più di 100 Paesi. La nostra ampia gamma di prodotti comprende macchine e tecnologie CNC per il taglio, la bordatura, la smussatura e la foratura, disponibili sia come soluzioni autonome che in linee integrate. Il vantaggio competitivo delle nostre macchine per la lavorazione del vetro è l

Vinci un viaggio a Xylexpo 2016: Annunciati i fortunati vincitori

Torna a grande richiesta la quinta edizione di Win A Trip To Xylexpo, il concorso promosso da ACIMALL, Associazione Costruttori Italiani Macchine e Utensili per la Lavorazione del Legno, Machines Italia e la rivista Wood Industry. Il concorso offre alle aziende canadesi - utilizzatrici di macchine per la lavorazione del legno - in visita alla WMS di Toronto, la possibilità di vincere un viaggio a Milano, in Italia, per partecipare a XYLEXPO 2016, la vetrina mondiale delle macchine e dei sistemi per la lavorazione del legno. La 25ª edizione di Xylexpo si svolgerà dal 24 al 28 maggio 2016 presso

UCIMU e Machines Italia di nuovo in viaggio verso l'Ohio e l'Alabama

Una delegazione di aziende italiane guidata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot, sistemi di automazione e prodotti ausiliari (CN, utensili, componenti, accessori), visiterà impianti di produzione automobilistica e aerospaziale in Alabama e Ohio e incontrerà i decision maker dell'industria nei due Stati americani. Il viaggio si svolgerà dal 7 al 12 marzo 2016. Il programma della delegazione è stato organizzato da Machines Italia USA c/o ITC Chicago con l'assistenza dell' Economic Development Partnership of Alabama e della European

Delegazione commerciale a LAMIERA 2016

Lamiera è la principale fiera italiana e internazionale delle tecnologie per la fabbricazione dei metalli. La gamma di macchinari esposti comprende lamiere, tubi, profilati, filo e attrezzature per la lavorazione della struttura metallica, nonché attrezzature per stampi, saldatura, trattamento termico e superficiale e finitura. Machines Italia e UCIMU, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot, sistemi di automazione e prodotti ausiliari (CN, utensili, componenti, accessori), inviteranno alcune aziende nordamericane selezionate all'evento di quest'anno, che si terrà a

SCM Group sceglie Xylexpo 2016 per rafforzare il Made In Italy

Un'imponente installazione di 2.600 metri quadrati rappresenterà il ritorno di SCM Group al prossimo Xylexpo, la biennale internazionale dell'industria del legno e del mobile, che si terrà a FieraMilano-Rho da martedì 24 a sabato 28 maggio 2016. Questa attesa novità sarà uno dei punti focali della manifestazione, che nel 2016 festeggerà la sua 25ª edizione. "Siamo stati estremamente soddisfatti quando ci è stata comunicata la decisione di SCM Group", ha dichiarato Lorenzo Primultini, Presidente di ACIMALL, l'associazione italiana dei produttori di tecnologie per la lavorazione del legno, che