Salta al contenuto principale

Annunciati i vincitori del concorso "Vinci un viaggio a XYLEXPO 2018"

news_images/2xylexpo_logo_eng_anniversary.png
Harold Ekkert e Ryan Spencer, proprietario e senior estimator di Delta Door + Panel Ltd e Leedwood Ltd, sono stati i fortunati vincitori del viaggio a Milano, in Italia, per partecipare alla 26ª edizione di Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l'industria del mobile. Il viaggio è stato l'ambito premio del concorso "VINCI UN VIAGGIO A XYLEXPO" organizzato da ACIMALL e Machines Italia, con la partnership della rivista Wood Industry. Più di 100 utenti finali canadesi di attrezzature per la lavorazione del legno hanno partecipato al

Confermato il ciclo espositivo di EMO Milano e Hannover fino al 2027

news_images/Logo_UCIMU_2.jpg
CECIMO, l'Associazione Europea dell'Industria delle Macchine Utensili e proprietaria del marchio EMO, ha firmato un accordo con l'associazione tedesca dei costruttori di macchine utensili (VDW) e la Fondazione UCIMU (la struttura operativa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e sistemi di automazione) per concordare il programma e la sede delle prossime sei edizioni della fiera EMO. Il programma della fiera EMO per il 2017 è: 2017: Hannover - Germania 2019: Hannover - Germania 2021: Milano - Italia 2023: Hannover - Germania 2025

L'Associazione Italiana Macchinari Tessili - ACIMIT lancia il progetto "Tecnologie Sostenibili"

news_images/190x133-textile-machinery-ACIMIT.gif
L' ACIMIT, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, ha realizzato il progetto "Tecnologie sostenibili". Si tratta di uno sforzo per promuovere la crescita dell'industria tessile con particolare attenzione a nuovi modelli di produzione e processi efficienti dal punto di vista energetico. Per ridurre l'impatto ambientale dell'industria, il settore meccanotessile italiano sta lavorando per fornire soluzioni tecnologiche che mettano al centro del processo produttivo la riduzione dei consumi di energia, acqua e prodotti chimici, consentendo un ciclo produttivo più responsabile e

Macchinari per la stampa/conversione in Italia: Rapporto sullo stato dell'industria 2013

news_images/ACIMGA_Export_Trend_Forcasts_2013_18.jpg
L'andamento dell'industria italiana delle macchine per la stampa e il converting mostra una generale stabilità. È quanto emerge dall'indagine qualitativa trimestrale condotta da ACIMGA, l'associazione confindustriale delle imprese del settore. L'analisi ha registrato il sentiment degli associati nel terzo trimestre 2013 e delinea le previsioni per la fine dell'anno. Sul fronte dei ricavi nazionali il 50% delle aziende campionate per l'indagine ha dichiarato che il trimestre in analisi si è chiuso con un andamento generalmente stabile, in linea con le aspettative prodotte dalla precedente

MECCA-TRONIKA 2013: MEGA-SUCCESS presenta e premia l'innovazione italiana nella produzione avanzata

news_images/Mecha_Tronika_2013_Logo_18.jpg
La prima edizione di MECHA-TRONIKA, la fiera dell'intelligenza per la produzione industriale, si è recentemente conclusa con successo dal 23 al 26 ottobre presso il centro fieristico di Fiera Milano, in Italia. MECHA-TRONIKA è una fiera di primo piano dedicata ai sistemi e alle tecnologie in grado di ottimizzare le macchine, i processi e la gestione dei sistemi. Organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE e FIERA MILANO, MECHA-TRONIKA è promossa dai rappresentanti ufficiali dei settori in esposizione: AIDAM, Associazione Italiana di Automazione e Meccatronica; ASSODEL, Associazione

L'azienda italiana Adelio Lattuada Gold sponsorizza i Glass Processing Automation Days 2014 a New Orleans

news_images/Adelio_Lattuada_logo_2013.jpg
L'azienda italiana Adelio Lattuada, leader nella produzione di macchinari per la lavorazione del vetro, sarà sponsor di livello oro del GPAD 2014 Glass Processing Automation Days che si terrà a New Orleans, Louisiana, dal 20 al 21 marzo 2014 presso il JW Marriott Hotel and Conference Center. Il GPAD è un evento di due giorni che ha lo scopo di informare le aziende del settore del vetro su come la tecnologia avanzata dei macchinari e dei software possa aiutarle ad ottenere vantaggi competitivi. Partecipando all'evento GPAD 2014, potrete assistere a: - presentazioni dal vivo di attrezzature e

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per materie plastiche 2013: Esportazioni negli USA in crescita!

news_images/assocomaplasta.jpeg
L'analisi di Assocomaplast(l'associazione di categoria italiana, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma) sugli ultimi dati Istat relativi al commercio estero italiano mostra che, nel primo semestre 2013, le importazioni del settore sono state un po' deboli rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre le esportazioni hanno mantenuto una relativa tenuta, come sintetizzato nella Tabella 1. La flessione delle importazioni è sintomo di un mercato interno che stenta ancora a riprendersi. Tuttavia, un segnale

ZAFFARONI MARIO & FIGLI srl

La MARIO ZAFFARONI & Figli di Turate (COMO) è un'azienda artigianale gestita dagli Zaffaroni, che vantano una lunga presenza sul mercato come produttori di macchine speciali per la lavorazione del legno. L'esperienza acquisita negli anni consente di realizzare macchine per la lavorazione di precisione di pannelli e listelli rifiniti con vari materiali e destinati a diverse applicazioni. I prodotti dell'azienda sono utilizzati dall'industria del mobile e delle sue parti, dove il taglio, il taglio a "V" per il sistema Folding e la scanalatura sono generalmente molto importanti soprattutto per la

CATTORINI COSTRUZIONI MECCANICHE srl

CATTORINI è stata fondata nel 1974 da Vittorio Cattorini e dal 1992 portata avanti dai due fratelli Fabio e Alessandro. L'azienda è situata nel nord Italia, a circa 5 km dall'aeroporto di Milano-Malpensa. Fin dalla sua fondazione la nostra azienda è cresciuta costantemente, accompagnata da un continuo ampliamento della forza lavoro e dalla crescita della capacità produttiva. Abbiamo una stretta collaborazione con due aziende esterne per la produzione di molti pezzi vari che verranno poi assemblati nella nostra azienda in macchine complete. Abbiamo inoltre una stretta collaborazione di lunga

Vismara OMV

L'azienda vanta quasi 30 anni di esperienza nel settore delle macchine per la lavorazione del vetro piano. È specializzata nel settore delle macchine per la foratura con teste singole o multiple, sia orizzontali che verticali, e, per completare la gamma di produzione, anche delle linee di foratura, non solo per la decorazione del vetro e l'edilizia, ma anche per il vetro degli impianti fotovoltaici e anche per l'industria delle macchine movimento terra. Negli ultimi anni l'azienda ha ampliato la propria gamma di prodotti introducendo, a completamento del settore della foratura, molatrici per