Salta al contenuto principale

Cuccolini Srl

Cuccolini vuole essere il riferimento originale per il proprio settore: questo è l'obiettivo che persegue costantemente durante la progettazione, la produzione e la commercializzazione dei prodotti. Le macchine Cuccolini sono il frutto di una continua ricerca tecnologica per ottenere prestazioni e risultati sempre più soddisfacenti. È in quest'ottica che Cuccolini si relaziona con fornitori e clienti, puntando la collaborazione alla qualità e al miglioramento reciproco. Cuccolini si mette a completa disposizione dei propri clienti, fornendo assistenza tecnica, sviluppo del progetto, collaudo

Comaf Srl

Comaf è un'azienda specializzata nella progettazione di soluzioni e nell'applicazione di tecnologie per la realizzazione di sistemi automatizzati. Opera sulla base di commesse, dalla progettazione di soluzioni rispondenti alle specifiche fornite dal cliente all'implementazione di sistemi automatizzati nei processi produttivi industriali. È stata fondata nel 1980 come officina specializzata nella produzione e riparazione di macchine per l'industria dei laterizi. La volontà e l'impegno con cui l'azienda ha cercato di rafforzare la propria presenza sul mercato e di raggiungere la piena

Cismac Automazioni Srl

Cismac persegue con determinazione e impegno il suo obiettivo primario, ovvero creare nuovi prodotti in grado di anticipare le richieste del mercato e di offrire al contempo elevati standard qualitativi. Cismac è un'impresa forte di una tradizione consolidata, proiettata verso il futuro e orientata alla ricerca e all'innovazione delle proprie macchine e sistemi di movimentazione. Per Cismac la componente umana è da sempre la prima risorsa e il principale fattore di successo dell'azienda. La completa soddisfazione del cliente, che Cismac segue dalle fasi di progettazione fino a un'attenta e

Cimma Ing. Morandotti & C. Srl

Cimma Ing. Morandotti & C. Srl opera dal 1947 nel settore della progettazione e costruzione di macchine e impianti per la lavorazione delle polveri; in particolare macchine per la macinazione e la polverizzazione, vagliatrici, classificatori ad aria, essiccatori, filtri depolveratori, trasporti pneumatici e miscelatori. La sede di Cimma è a Pavia, in un'ampia struttura di 5000 mq coperti. Grazie all'esperienza acquisita nel corso degli anni, Cimma progetta macchine di fornitura e completa unità industriali in molti settori come la produzione di malte e intonaci a secco, la lavorazione di calce

Capaccioli

Il Gruppo Capaccioli è formato dalle società Capaccioli Srl e Capacciolimpianti Srl. Sia lo staff tecnico che quello commerciale sono formati da persone di grande esperienza in grado di realizzare impianti completi che, partendo dall'analisi delle materie prime disponibili, possono svilupparsi in studi di fattibilità per suggerire al cliente la soluzione più favorevole sia dal punto di vista tecnologico che economico. Attualmente la Capaccioli Srl di Sinalunga dispone di un'unità produttiva su un'area di 80.000 metri quadrati, con una superficie coperta di 10.000 metri quadrati. In quest'area

BMR SpA

Nell'ambito dell'impiantistica italiana per l'industria delle piastrelle, BMR è un'azienda leader che da oltre 40 anni produce tecnologie di fine linea per la produzione di piastrelle di ceramica. L'azienda impiega circa 65 dipendenti, distribuiti tra la sede centrale di Scandiano (Reggio Emilia) e lo stabilimento di Schio (Vicenza) dove vengono prodotte le macchine lucidatrici. BMR, diretta da Paolo Sassi, genera il 45% del suo fatturato dal distretto produttivo italiano delle piastrelle. I suoi principali clienti di riferimento sono i grandi gruppi di produzione di piastrelle in Italia e all

Bedeschi

Bedeschi è una delle più antiche aziende in Europa per la produzione di attrezzature per argilla pesante, movimentazione di materiali sfusi e frantumazione. All'inizio di questo secolo riuscirono a costruire il nostro primo estrusore, premiato con la Medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale di Torino nel 1909, da allora l'azienda ha conosciuto una crescita costante e continua fino ad oggi. Oggi la quarta generazione è alla guida dell'azienda. La gamma di prodotti Bedeschi comprende oggi i tradizionali macchinari e impianti per la produzione di mattoni e piastrelle, una linea completa di

Volber Srl

Volber è nata nel 1968 e all'inizio ha iniziato con mobili metallici per calzaturieri. Oggi, Volber produce aspiratori di polvere e macchine per calzature; ed è ora parte della leadership per gli aspiratori di polvere, le spazzolatrici e le levigatrici. Il loro orgoglio è quello di effettuare tutti i passaggi dall'acciaio alla macchina finita, in modo da avere un controllo sulla qualità.

Torielli & C. SpA

Torielli & C. SpA si affianca all'attività del settore calzaturiero con anni di esperienza. Propone continuamente prodotti innovativi grazie alla continua ricerca di soluzioni tecniche e avanzate, adattando tali soluzioni alle esigenze dei clienti. Le loro macchine coprono tutte le aree di produzione: dal taglio alla chiusura, al montaggio, alla produzione di componenti per calzature. Sono in grado di assicurare un servizio tecnico professionale, con prodotti efficienti e personalizzati per l'industria calzaturiera a livello mondiale. Fornisce inoltre sistemi CAD, supportati da un team

Templier Srl

Templier Srl è l'azienda più importante per la produzione di frese e utensili in carburo di tungsteno per calzature. Queste frese e utensili sono utilizzati nella produzione di tacchi, suole e solette di qualsiasi tipo di materiale. L'esperienza maturata in 40 anni di attività in questo settore consente a Templier di produrre la più ampia gamma di frese e utensili in carburo di tungsteno e di essere all'avanguardia della tecnica. I prodotti sono accuratamente progettati e realizzati per dare i migliori risultati ed efficienza. L'utilizzo di macchine e materiali all'avanguardia consente all