Salta al contenuto principale

Officina Meccanica M.M. Snc di Meggiolaro S. & G.

Dal 1969 l'Officina Meccanica M.M. Snc costruisce "Automazioni per concerie", progettando macchinari ad alta tecnologia e massima precisione per la lavorazione delle pelli. L'obiettivo dell'Officina Meccanica M.M. Snc è quello di "automatizzare" il lavoro nelle concerie, progettando macchinari di dimensioni ridotte, riducendo il numero di operai e i tempi di produzione, in modo che le concerie possano risparmiare denaro e tempo. L'Officina Meccanica M.M. Snc. è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per soddisfare le esigenze dei propri clienti, fornendo macchinari propri e ogni tipo di

Officina Meccanica G.B.L Srl

L'officina G.B.L. Srl è stata fondata nel 1972 e si è messa a disposizione delle concerie che eseguono la conceria vegetale. Le caratteristiche della loro produzione sono le nuove idee e soluzioni tecnologiche, la grande affidabilità e la qualità delle macchine, che lavorano nelle più importanti concerie del mondo. I loro prodotti sono: Scarnitrice Macchina per la smerigliatura in continuo Macchina per la rasatura Macchina per la stesura Macchina per l'allestimento e la stesura Macchina per il rullo compressore Macchina per la laminazione delle suole Macchina per smaltare

Xylexpo confermato per le edizioni 2014 e 2016 a Milano: il meglio dell'innovazione italiana!

news_images/ACIMALL_Logo_2013.jpg
La principale fiera biennale italiana, Xylexpo, che presenta le ultime novità in fatto di macchine e tecnologie per la lavorazione del legno, ha confermato le sue edizioni per il 2014 e il 2016 con la firma del recente accordo tra l'associazione nazionale dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno, CEPRA Spa di ACIMALL e Fiera Milano SpA. Le date dell'edizione 2014 sono dal 13 al 17 maggio 2014 presso il polo fieristico internazionale di Milano Rho. Le date dell'edizione 2016, sebbene non ancora confermate, sono previste per maggio 2016. L'accordo prevede anche l'opzione per l

Main Group Technologies Srl

Main Group è leader nella produzione di presse a iniezione, nella fornitura di stampi, servizi e accessori per l'industria calzaturiera e per la produzione di articoli tecnici. Esporta il 90% dei suoi prodotti in 80 Paesi in tutto il mondo ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza grazie alla sua grande capacità produttiva: si tratta di macchine ad alta tecnologia per processi all'avanguardia e di macchine semplici per investimenti contenuti, tutte di facile utilizzo. Il tutto per iniettare qualsiasi tipo di materiale: Termoplastici, Eva, Gomma, Poliuretano e combinati.

Ma-Mecc SpA

Questi sono i principali motivi per cui Ma-Mecc SpA è leader mondiale nella costruzione di macchine per la produzione di fondi di scarpe e nella realizzazione di sistemi completi per suole e tacchi: Un know-how frutto di quarant'anni di esperienza in questo settore Uno studio progettuale sempre aggiornato La robustezza e l'affidabilità delle sue macchine Il servizio sempre attento e premuroso fornito ai clienti

Linea 20 Snc

Linea 20 è una fabbrica nata nel settore della pelletteria. In seguito, grazie alla dinamicità, allo sviluppo e all'introduzione di soluzioni innovative brevettate, si è orientata con successo a risolvere i problemi di produzione. Oggi si presenta come leader nel settore degli automatismi per cuciture e delle macchine automatiche per cuciture in generale. Il loro centro di ricerca e assistenza è costantemente in contatto con le problematiche specifiche della fabbrica. In questo momento, con l'esperienza acquisita, Linea 20 è in grado di risolvere qualsiasi esigenza o problema di trasporto.

Lamebo Srl

L'azienda Lamebo è il principale produttore italiano di lame a nastro per spaccare. Le lame Lamebo sono conosciute in tutto il mondo per la qualità dell'acciaio, la saldatura, la rettilineità, il taglio perfetto e l'alta qualità costante. Le dimensioni delle lame possono variare da mm 2060 a mm 14000 con larghezze e spessori diversi, a seconda dei diversi tipi di macchine con cui sono state assemblate. Possono essere utilizzate nell'industria conciaria su macchine spaccatrici (Mosconi, Poletto, Rizzi, Mercier, Linta, Alpe, Turner, Svit, ecc.), nell'industria calzaturiera su macchine (Omsa

La San Crispino Snc

L'azienda San Crispino è stata fondata nel 1946 dal signor Ugo Maino, e inizialmente costruiva piccole macchine per la riparazione delle scarpe. Nel corso degli anni ha sviluppato attrezzature specializzate che offrono regolazioni più complete. Ad oggi, la sua produzione è in grado di servire anche podologi e ortopedici con attrezzature e macchinari adatti alla produzione di plantari, scarpe e impianti ortopedici. Attualmente è gestita dai suoi tre figli, Giampaolo, Gianluigi e Gabriele e ormai da molti anni La San Crispino è considerata un'azienda leader nel settore calzaturiero. Grazie alla

Italprogetti Engineering SpA

Italprogetti engineering nasce negli anni Settanta nel distretto industriale del cuoio di Santa Croce sull'Arno. Per questo motivo, l'azienda si trova proprio nel cuore delle compatibilità ambientali e delle esigenze produttive di uno dei distretti industriali più attivi d'Italia, il che dà una forte spinta alle capacità tecniche e produttive dell'azienda. Fin dall'inizio, l'atteggiamento dell'azienda è stato quello di essere presente sul mercato con le soluzioni tecnologiche più avanzate, sia per quanto riguarda la produzione di pelli che per le macchine per il trattamento delle acque. Nel

Imeca Srl

IMECA srl produce una linea di macchine per la lavorazione della pelle e dei materiali sintetici. I principali campi di applicazione delle macchine IMECA sono l'industria calzaturiera, la pelletteria, l'abbigliamento e l'arredamento. Derivate da un'esperienza trentennale nel settore, le macchine IMECA sono caratterizzate da alti ritmi di produzione, elevato grado di affidabilità e facilità d'uso. La linea, dedicata alla lavorazione di materiali passanti, è composta da: Macchine per il taglio a spirale, la sciolinatura dei nastri e la bobinatura Profilatrici a moduli intercambiabili per la